scabro
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1320; dal lat. scabru(m), der. di scabĕre “grattare”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO che ha una superficie ruvida, non liscia: un muro scabro, una tavola in legno scabra
2a. LE brullo, arido: eravam noi emersi all’aurora, | su l’orlo dell’isola scabra (D’Annunzio)
2b. BU di sentiero o strada, sconnesso, disagevole
3. TS mecc. di superficie, che presenta attrito
4. CO fig., conciso, essenziale: uno stile scabro, una poesia scabra | spoglio di ogni ornamento
5. BU che richiede fatica e sforzo, arduo
6. BU di qcn., burbero, rozzo
7. BU che può urtare, turbare od offendere la sensibilità, l’innocenza o il pudore        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z