Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- recuperare
(v.tr.) FO 1a. riottenere una cosa perduta, rubata e sim., tornarne in possesso: recuperare la refurtiva, …
- recuperarsi
(v.pronom.intr.) 1. BU lett., rimettersi in salute | riposarsi 2. BU redimersi…
- recuperato
(p.pass., agg.) => recuperare, recuperarsi…
- recuperatore
(s.m.) 1. TS chi recupera | TS mar. chi si occupa delle operazioni di recupero dei relitti navali 2. TS …
- recuperatorio
(agg.) 1. TS che serve a recuperare, a far recuperare 2. TS dir. che è volto a consentire il …
- recuperazione
(s.f.) BU recupero…
- recupero
(s.m.) AU
1a. il recuperare qcs. che era stato rubato, che si era perso e sim.: il recupero …
- recusare
(v.tr. e intr.) LE var. => ricusare.…
- recusato
(p.pass., agg.) => recusare…
- 1reda
(s.f.) LE erede, successore: prima fue | morta la gente a cui il mar s’aperse, | che vedesse Iordan le …
- 2reda
(s.f.) TS stor. in Roma antica, pesante carro a quattro ruote adibito al trasporto di persone o cose…
- redamare
(v.tr.) OB riamare, corrispondere nell’amore…
- redamato
(p.pass., agg.) => redamare…
- redan
() ES fr. ES mar. => gradino
…
- redancia
(s.f.) TS mar. anello di metallo o di legno di forma oblunga, scanalato esternamente, che si inserisce …
- redare
(v.tr.) LE ereditare: il primo | e l’altro non redarono il tuo fato (D’Annunzio)…
- redarguibile
(agg.) BU rimproverabile, che può o deve essere redarguito…
- redarguire
(v.tr.) 1. CO rimproverare in modo aspro, spec. verbalmente, per una mancanza o una colpa: l’insegnante …
- redarguito
(p.pass., agg.) => redarguire…
- redarguizione
(s.f.) 1. BU il redarguire, rimprovero 2. BU filos. => elenco…
- redarre
(v.tr.) BU redigere…
- redassi
(pass.rem.) => redigere.…
- redato
(p.pass., agg.) => redare…
- redatto
(p.pass., agg.) => redigere…
- redattore
(s.m.) CO 1. chi redige un atto, un documento, una relazione e sim.: redattore di un rapporto, di un …
- redattrice
(s.f.) => redattore.…
- redazionale
(agg.) 1. CO relativo alla redazione o ai redattori: uffici redazionali | norme redazionali, l’insieme …
- redazionalmente
(avv.) CO 1. dal punto di vista redazionale; testo redazionalmente ultimato, pronto per la stampa 2. a …
- 1redazione
(s.f.) AU 1a. il redigere e il suo risultato; stesura, compilazione di un testo, un documento e sim.: …
- 2redazione
(s.f.) OB OB il portare, il ridurre in una determinata condizione: redazione in servitudine (Boccaccio)…
- redazza
(s.f.) 1. TS mar. specie di grosso pennello costituito da un fascio di filacce di canapa o di cotone …
- redde rationem
(loc. s.m.inv., lat.) loc.s.m.inv., lat. CO giudizio finale, resa dei conti: venire al redde rationem…
- reddere
(v.tr.) OB rendere, restituire…
- reddire
(v.intr., var.) => redire.…
- reddita
(s.f., var.) => redita.…
- redditiere
(s.m.) 1. CO econ., stat. chi gode di un reddito 2. CO estens., chi gode di un reddito elevato o …
- redditività
(s.f.inv.) TS econ. capacità di produrre un reddito…
- redditivo
(agg.) BU redditizio…
- redditizio
(agg.) CO 1. che dà un reddito: un lavoro poco, molto redditizio 2. estens., che dà un alto …
- reddito
(s.m.) 1. AU AU econ. complesso delle entrate monetarie e in natura conseguite da una persona fisica o …
- redditometro
(s.m.) CO nel linguaggio giornalistico, insieme degli indici e dei coefficienti usati dal fisco per …
- reddituale
(agg.) TS econ. relativo al reddito…
- reddizione
(s.f.) OB restituzione…
- rede
(s.m. e f.) OB erede…
- redensi
(pass.rem.) => redimere, redimersi.…
- redento
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => redimere, redimersi 2. agg. CO TS polit. di un territorio o di un popolo, liberato, …
- redentore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi redime | agg., che è strumento di redenzione: sofferenze …
- redentorista
(s.m.) TS eccl. => liguorino…
- redentrice
(s.f.) => redentore.…
- redenzione
(s.f.) 1. CO il redimere, il redimersi e il loro risultato; liberazione, riscatto: lottare per la …
Il dizionario di italiano dalla a alla z