Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • reclamista 
    (s.m. e f.) 1. BU spreg., chi si mette in mostra abilmente e a tutti i costi, chi fa propaganda a se stesso o …
  • reclamistico 
    (agg.) CO proprio della réclame; pubblicitario…
  • reclamizzare 
    (v.tr.) CO far conoscere, rendere noto tramite propaganda pubblicitaria, pubblicizzare: reclamizzare una …
  • reclamizzato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => reclamizzare 2. agg. CO di auto di proprietà di un’azienda, che reca …
  • reclamizzazione 
    (s.f.) CO il reclamizzare, l’essere reclamizzato: reclamizzazione di un nuovo prodotto…
  • reclamo 
    (s.m.) AD 1a. protesta, lamentela, spec. presentata per iscritto, con cui si rivendica un diritto, si …
  • reclinabile 
    (agg.) CO che può essere reclinato: sedili reclinabili, schienale reclinabile…
  • reclinare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO piegare verso il basso, inclinare: reclinare la testa, il capo; reclinare il sedile …
  • reclinarsi 
    (v.pronom.intr.) CO piegarsi verso il basso, inclinarsi…
  • reclinato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => reclinare, reclinarsi 2. agg. TS bot. di foglia, che nella gemma si presenta …
  • reclinazione 
    (s.f.) BU il reclinare il reclinarsi e il loro risultato…
  • reclino 
    (agg.) CO reclinato, chino: capo, volto reclino…
  • recludere 
    (v.tr.) BU rinchiudere, imprigionare…
  • recludersi 
    (v.pronom.intr.) BU isolarsi, vivere segregato…
  • reclusa 
    (s.f.) => recluso.…
  • reclusi 
    (pass.rem.) => recludere, recludersi.…
  • reclusione 
    (s.f.) 1. CO il recludere; l’essere recluso, segregato in un luogo: i sequestrati furono tenuti in …
  • recluso 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => recludere, recludersi 2. agg. CO che vive in condizioni di segregazione, di …
  • reclusorio 
    (s.m.) CO 1a. carcere in cui si sconta la pena della reclusione 1b. fig., ambiente organizzato secondo una …
  • recluta 
    (s.f.) AD 1. soldato di leva appena arruolato, che si trova nella prima fase del servizio militare: …
  • reclutamento 
    (s.m.) 1a. CO il reclutare e il suo risultato; l’insieme delle operazioni di raccolta, selezione e …
  • reclutare 
    (v.tr.) CO 1. arruolare per il servizio militare, chiamare alle armi per la prima volta: reclutare tutti …
  • reclutato 
    (p.pass., agg.) => reclutare…
  • reclutatore 
    (agg., s.m.) TS milit. 1. agg., s.m., che, chi recluta 2. s.m., sottufficiale che, negli antichi eserciti, …
  • recognizione 
    (s.f.) BU var. => ricognizione.…
  • recolendo 
    (agg.) OB degno di massima reverenza, venerando…
  • recolere 
    (v.tr.) OB ricordare con venerazione…
  • reconciliare 
    (v.tr.) OB var. => riconciliare.…
  • reconciliato 
    (p.pass., agg.) => reconciliare…
  • reconditamente 
    (avv.) BU celatamente…
  • recondito 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., di luogo, molto appartato, difficile da raggiungere: nascondersi negli angoli …
  • reconditorio 
    (s.m.) TS relig. piccola cavità posta nel centro della mensa dell’altare, in cui vengono …
  • record 
    (s.m.inv.)  AU  1. il miglior risultato ottenuto in una specialità sportiva: record …
  • recordista 
    (s.m. e f.) TS cinem., telev. primo aiutante del tecnico del suono, addetto al controllo dei livelli e della …
  • recordman 
    (s.m.inv. ) TS sport => primatista …
  • recotto 
    (s.m.) TS tess. nella filatura della seta, cascame ottenuto dalla bollitura in acqua della parte …
  • recovery 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. ES inform. insieme di procedure atte a far riprendere il corretto funzionamento a un …
  • recriminare 
    (v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) rammaricarsi di quanto si è fatto o di quanto è accaduto: …
  • recriminato 
    (p.pass., agg.) => recriminare…
  • recriminatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi è solito fare recriminazioni…
  • recriminatorio 
    (agg.) CO che esprime recriminazione: tono recriminatorio…
  • recriminazione 
    (s.f.) 1. CO il recriminare; lagnanza, lamentela per ciò che si è fatto o per qcs. che …
  • recrudescenza 
    (s.f.) CO 1a. il riacuirsi, l’aggravarsi di un male che sembrava in via di miglioramento: recrudescenza …
  • recto 
    (s.m.inv.) 1. TS bibliol. la faccia anteriore di un foglio, di una pagina, ecc.: annotazione posta sul recto; …
  • reculare 
    (v.intr. (avere o essere)) OB rinculare, spostarsi all’indietro…
  • recupera 
    (s.f.) BU recupero, spec. di un bene materiale…
  • recuperabile 
    (agg.) CO 1. che può essere recuperato: refurtiva, denaro recuperabile; anche fig.: un’amicizia …
  • recuperabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere recuperabile…
  • recuperamento 
    (s.m.) BU recupero…
  • recuperante 
    (p.pres., s.m. e f.) 1. p.pres. => recuperare 2. s.m. e f. RE ven., dopo la prima guerra mondiale, nelle zone …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.