redarguire
   
     
      
       
      
      
      
                     
      
                    re|dar|gu|ì|re, re|dar|guì|re  
               
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal lat. redarguĕre, comp. di red- “1contro”, e arguĕre “confutare”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO rimproverare in modo aspro, spec. verbalmente, per una mancanza o una colpa: l’insegnante ha severamente redarguito gli studenti, redarguire un dipendente per i troppi ritardi
2. OB LE controbattere, obiettare: e sempre le ragion redarguendo | ch’in contrario Ruggier gli potea dire (Ariosto)        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z