Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- rasare
(v.tr.) AD 1. tagliare peli superflui o capelli col rasoio: rasare la barba, i baffi | radere, spec. fino …
- rasarsi
(v.pronom.intr. e tr.) CO 1. v.pronom.intr., farsi la barba 2. v.pronom.tr., tagliarsi i peli superflui o i capelli: …
- rasatello
(s.m.) TS tess. tessuto leggero fabbricato con filato di cotone, talvolta mischiato con altre fibre …
- rasato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => rasare, rasarsi 2. agg. CO che è stato sottoposto al taglio della barba …
- rasatore
(agg., s.m.) TS tess., conciar. 1. agg., che compie la rasatura dei tessuti o delle pelli conciate 2. s.m., …
- rasatrice
(s.f.) 1. => rasatore 2. TS conciar. macchina usata per rendere uniforme lo spessore delle pelli mediante …
- rasatura
(s.f.) 1. CO il rasare, il rasarsi e il loro risultato | ciò che viene asportato rasando 2. CO …
- raschera
(s.m. e f.inv.) RE sett. formaggio stagionato a pasta dura tipico del Cuneese…
- raschia-
(conf., che raschia, che serve a raschiare:) conf. che raschia, che serve a raschiare: raschiaolio | che, chi raschia…
- raschiabile
(agg.) CO che si può raschiare…
- raschiamento
(s.m.) 1. CO il raschiare e il suo risultato 2a. CO chir. operazione che consiste nel liberare, con …
- raschiaolio
(s.m.inv.) TS mecc. nei pistoni dei motori a scoppio, fascia elastica che ha la funzione di rimuovere l’olio …
- raschiare
(v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., fregare con forza con uno strumento ruvido o tagliente per spianare, levigare o …
- raschiarsi
(v.pronom.tr. e intr.) 1. v.pronom.tr. CO con valore intens., raschiare, asportare incrostazioni, sudiciume, ecc.: …
- raschiata
(s.f.) CO il raschiare in fretta, in modo sommario: dare una raschiata a una parete | il raschiare …
- raschiato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => raschiare, raschiarsi 2. agg. BU di voce, rauca…
- raschiatoio
(s.m.) 1. CO utensile costituito da una lama fornita di impugnatura o di manico, che si usa per asportare …
- raschiatore
(s.m.) 1a. CO chi compie lavori di raschiatura 1b. CO macell. addetto all’asportazione dei peli rimasti …
- raschiatrice
(s.f.) => raschiatore.…
- raschiatura
(s.f.) CO 1a. il raschiare e il suo risultato | il segno che rimane sulla parte raschiata 1b. ciò …
- raschiettare
(v.tr.) CO lavorare o pulire con il raschietto: raschiettare una superficie…
- raschiettato
(p.pass., agg.) => raschiettare…
- raschiettatura
(s.f.) TS mecc. finitura di grande precisione di una superficie metallica eseguita manualmente con il …
- raschietto
(s.m.) CO 1. utensile di forma varia, costituito da una lama con il bordo tagliente fissata a un manico di …
- raschino
(s.m.) CO raschietto…
- 1raschio
(s.m.) CO 1. il raschiarsi la gola | il rumore che si produce raschiandosi la gola 2. senso di irritazione …
- 2raschio
(s.m.) CO il raschiare in modo continuato | rumore prolungato prodotto dal raschiare, dallo sfregamento…
- rascia
(s.f.) 1. OB panno di lana tessuto in modo grossolano 2. OB lit. estens., ciascuno dei drappi neri con i …
- rasciugamento
(s.m.) RE tosc. il rasciugare, il rasciugarsi e il loro risultato…
- rasciugare
(v.tr.) RE tosc. 1. asciugare: rasciugare il sudore, le lacrime 2. prosciugare: rasciugare una palude…
- rasciugarsi
(v.pronom.tr. e intr.) RE tosc. 1. v.pronom.tr., rendere asciutto: rasciugarsi le mani 2. v.pronom.intr., diventare …
- rasciugato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => rasciugare, rasciugarsi 2. agg. RE tosc., che ha una corporatura magra e secca…
- rasciugatura
(s.f.) RE tosc. il rasciugare, il rasciugarsi e il loro risultato…
- rasciutto
(agg.) RE tosc. asciutto: bucato rasciutto, capelli rasciutti | prosciugato: terra rasciutta…
- rasentare
(v.tr.) (io raṣènto) CO 1. sfiorare passando rasente a qcs.: rasentare un muro, la terra 2a. …
- rasentato
(p.pass., agg.) => rasentare…
- rasente
(prep., avv., agg.) CO 1. prep., a brevissima distanza da un luogo, da una persona o da un oggetto, quasi a sfiorarli, …
- rash
() ES ingl. ES med. esantema transitorio a rapida insorgenza
…
- rasi
(pass.rem.) => radere, radersi.…
- rasiccia
(s.f.) RE tosc. terreno preparato per la semina su cui sono state estirpate o bruciate le erbe secche e i …
- rasiera
(s.f.) 1a. TS fal. piccola lama usata per raschiare e pulire superfici di legno 1b. TS legat. attrezzo …
- rasierare
() (io rasièro, raṣièro) TS fal., legat. raschiare, levigare con la rasiera…
- rasierato
(p.pass., agg.) => rasierare…
- rasile
(agg.) OB che si può raschiare, togliere facilmente…
- 1raso
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => radere, radersi 2. agg. CO che è stato sottoposto a rasatura: volto ben …
- 2raso
(s.m.) TS metrol. antica unità di misura di lunghezza in uso in Piemonte prima dell’adozione del …
- rasoiata
(s.f.) CO colpo di rasoio…
- rasoio
(s.m.) AD 1. strumento per radere la barba e i capelli, costituito da una lama d’acciaio affilatissima, …
- rasone
(s.m.) TS tess. tessuto simile al raso, ma più pesante…
- rasoterra
(avv., agg.inv., s.m.inv.) 1. avv., agg.inv. CO rasente la terra: volare rasoterra, volo rasoterra | s.m.inv. CO CO sport nei …
Il dizionario di italiano dalla a alla z