1raso

|so, rà|ṣo
p.pass., agg., s.m.

1. p.pass., agg. => radere , radersi
2. agg. CO che è stato sottoposto a rasatura: volto ben raso | tagliato alla base con il rasoio: capelli rasi, barba rasa
3a. agg. CO estens., liscio, spianato, privo di sporgenze: superficie rasa
3b. agg. CO privo di alberi, di vegetazione d’alto fusto: pianura, campagna rasa
3c. agg. TS mar. di nave senza cassero o castelli o che ha perso gli alberi e gran parte dello scafo superiore in scontri bellici
4a. agg. TS metrol. di recipiente per la misura degli aridi, riempito fino all’orlo e livellato con la rasiera: staio raso
4b. agg. CO estens., pieno fino all’orlo: un boccale raso
5. agg. CO di pelo animale, naturalmente corto | di animale, che ha il pelo naturalmente corto
6. agg. OB LE privo: li occhi a la terra e le ciglia avea rase | d’ogne baldanza (Dante)
7. s.m. TS tess. armatura tessile caratterizzata da pochi punti di incrocio tra i fili | CO estens., il tessuto liscio e lucente realizzato con tale armatura: una camicia di raso

Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.