Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 1raspa
(s.f., s.m.) 1a. s.f. CO CO artig. utensile simile a una lima ma con denti più grossi e radi, usato nella …
- 2raspa
(s.f.) TS stor. nella Repubblica di Venezia, protocollo su cui il notaio o l’attuario di un giudizio …
- 3raspa
(s.f.) TS mus., cor. ballo molto vivace di origine messicana, affine alla tarantella, in voga negli anni …
- raspamento
(s.m.) CO il raspare e il suo risultato…
- raspare
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., spianare, ridurre con la raspa 2. v.tr., fig., di cibi e bevande, produrre una …
- raspata
(s.f.) …
- 1raspato
(agg.) TS enol. di vino dal sapore asprigno, prodotto utilizzando le racimolature di vendemmia e i raspi …
- 2raspato
(p.pass., agg.) => raspare…
- raspatoio
(s.m.) TS agr. strumento simile al rastrello usato per smuovere il terreno in superficie e asportare le …
- raspatura
(s.f.) CO 1. il raspare: la raspatura delle suole 2. residuo ottenuto dalla raschiatura…
- rasperella
(s.f.) TS bot.com. => erba cavallina…
- raspino
(s.m.) TS orefic. arnese costituito da una barretta d’acciaio con le due estremità ricurve, …
- raspio
(s.m.) BU il raspare prolungato, continuo…
- raspo
(s.m.) 1a. CO grappolo d’uva privato degli acini | CO raspollo 1b. CO bot. l’insieme dell’asse …
- raspollare
(v.tr.) TS agr. cogliere i raspolli rimasti dopo la vendemmia; anche ass.…
- raspollato
(p.pass., agg.) => raspollare…
- raspollatura
(s.f.) TS agr. raccolta dei raspolli dopo la vendemmia | l’insieme dei raspolli raccolti…
- raspollo
(s.m.) TS agr. piccolo grappolo d’uva con pochi acini che resta sulla vite dopo la vendemmia…
- rasposo
(agg.) CO ruvido al tatto: la lingua dei gatti è rasposa | estens., di odore o sapore, aspro, acre…
- rassaggiare
(v.tr.) OB riassaggiare…
- rassecurare
(v.tr.) OB OB var. => rassicurare.…
- rassegare
(v.intr.) RE tosc. rassegarsi…
- rassegarsi
(v.pronom.intr.) RE tosc. di brodo, condimento e sim., rapprendersi e solidificarsi, per raffreddamento, assumendo …
- rassegato
(p.pass., agg.) => rassegare, rassegarsi…
- rassegna
(s.f.) AU
1. AU AU milit. ispezione fatta da un superiore a un reparto militare schierato; …
- rassegnamento
(s.m.) BU rassegnazione…
- rassegnare
(v.tr.) AU
1. AU restituire, riconsegnare: il palafren ... | portò la spaventata …
- rassegnarsi
(v.pronom.intr.) 1. CO rimettersi alla volontà altrui o a una realtà dolorosa, inevitabile; adattarsi, …
- rassegnatamente
(avv.) CO con rassegnazione: accettare rassegnatamente il proprio destino…
- rassegnato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => rassegnare, rassegnarsi 2. agg. CO che accetta con rassegnazione la …
- rassegnatore
(s.m.) OB 1. chi assegna un incarico 2. chi passa in rassegna le truppe…
- rassegnazione
(s.f.) 1. AD disposizione d’animo di chi accetta con sopportazione un dolore, una sventura, ecc.: …
- rassembranza
(s.f.) OB rassomiglianza…
- 1rassembrare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. LE raffigurare, rappresentare 2. v.intr. (essere) LE sembrare, assomigliare: in lui …
- 2rassembrare
(v.tr.) BU radunare, riunire più persone…
- 1rassembrarsi
(v.pronom.intr. (si rassémbrano)) BU rec., assomigliarsi…
- 2rassembrarsi
(v.pronom.intr. (si rassémbra)) OB radunarsi, convenire in uno stesso luogo…
- rassembrato
(p.pass., agg.) => 1rassembrare, 2rassembrare, 1rassembrarsi, …
- rasserenamento
(s.m.) CO il rasserenarsi del cielo | fig., il tornare a una condizione di serenità d’animo…
- rasserenante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => rasserenare 2. agg. CO che infonde serenità, confortante: parole rasserenanti…
- rasserenare
(v.tr.) AD 1. far diventare o far ritornare sereno: rasserenare il cielo 2a. fig., liberare qcn. da timore …
- rasserenarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. diventare, ritornare sereno: il cielo si rasserenò dopo il temporale 2a. riacquistare …
- rasserenato
(p.pass., agg.) => rasserenare, rasserenarsi…
- rasserenatore
(agg., s.m.) BU lett., che, chi rasserena…
- rassestare
(v.tr.) BU assestare o assestare nuovamente…
- rassestato
(p.pass., agg.) => rassestare…
- rassetta-
(conf. ) che, chi rassetta, ripara, che serve a rassettare
…
- rassettamento
(s.m.) CO il rassettare, il rassettarsi e il loro risultato…
- rassettare
(v.tr.) CO 1. mettere in ordine: rassettare la casa, i cassetti | ripulire un oggetto, un arredo, un abito …
- rassettarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. mettersi in ordine, curando il proprio abbigliamento e il proprio aspetto: prima di venire a …
Il dizionario di italiano dalla a alla z