Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- perfezionare
(v.tr.) CO 1. modificare qcs. per renderlo perfetto, impeccabile o comunque migliore: perfezionare un …
- perfezionarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. migliorare le proprie conoscenze o competenze in un determinato campo: andrò in …
- perfezionativo
(agg.) BU atto a perfezionare; migliorativo…
- perfezionato
(p.pass., agg.) => perfezionare, perfezionarsi…
- perfezionatore
(agg., s.m.) CO che, chi perfeziona, apporta perfezionamenti: perfezionatore di una tecnica, di un sistema…
- perfezionatrice
(s.f.) => perfezionatore.…
- perfezione
(s.f.) AU 1. l’essere perfetto, esente da lacune o difetti; eccellenza: la perfezione di un’opera …
- perfezionismo
(s.m.) 1. CO aspirazione a raggiungere, spec. nel lavoro o in altre attività, un ideale di …
- perfezionista
(agg., s.m. e f.) 1. agg. CO perfezionistico | agg., s.m. e f., che, chi tende al perfezionismo 2. agg., s.m. e f. CO …
- perfezionisticamente
(avv.) CO in modo perfezionistico…
- perfezionistico
() CO CO psic. relativo al perfezionismo o ai perfezionisti: atteggiamento perfezionistico, manie, …
- perficere
(v.tr.) LE rendere perfetto; compiere, terminare: se li ’ntelletti | che muovon queste stelle non son …
- perfidamente
(avv.) CO in modo perfido, cattivo; malvagiamente: ingannare, calunniare perfidamente qcn.…
- perfidia
(s.f.) CO 1. l’essere perfido, malvagio; tendenza a comportarsi in modo perfido, con cattiveria: la sua …
- perfidiare
(v.intr. (avere)) BU 1. lett., comportarsi perfidamente; commettere perfidie | malignare, sparlare 2. spreg., …
- perfidiato
(p.pass., agg.) => perfidiare…
- perfidiosamente
(avv.) 1. BU in modo perfidioso; perfidamente 2. BU ostinatamente, caparbiamente | in mala fede, …
- perfidioso
(agg., s.m.) BU 1. agg., s.m., perfido, che, chi agisce con perfidia 2. agg., di azione, comportamento, …
- perfido
(agg.) 1. CO che agisce con intenzioni malvage; che danneggia volontariamente altre persone traendone …
- perfine
(avv.) BU solo nella loc. => alla perfine…
- perfino
(avv., prep.) 1. avv. FO introduce ciò che si considera prossimo al limite estremo a cui si può …
- perforabile
(agg.) CO che può essere perforato con relativa facilità: rocce perforabili…
- perforabilità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere perforabile 2. CO tecn. attitudine di una roccia a lasciarsi perforare da un …
- perforamento
(s.m.) BU perforazione…
- perforante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => perforare 2. agg. BU di voce, acuta, stridula | di sguardo, penetrante, …
- perforare
(v.tr.) CO 1. passare qcs. da parte a parte, trapassare: perforare un muro, una parete 2. penetrare in …
- perforarsi
(v.pronom.intr.) CO forarsi da parte a parte, bucarsi: la lamiera arrugginita si è perforata…
- perforato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => perforare, perforarsi 2. agg. CO che presenta fori: foglio con margine …
- perforatore
(agg., s.m.) 1a. agg. CO che perfora 1b. s.m. CO miner. operaio che esegue lavori di perforazione nelle miniere, …
- perforatrice
(s.f.) 1. => perforatore 2. CO macchina che esegue perforazioni | TS tecn., miner. macchinario elettrico o …
- perforatura
(s.f.) BU perforazione…
- perforazione
(s.f.) CO 1. il perforare, il perforarsi e il loro risultato 2. in una pellicola cinematografica o …
- performance
(s.f.inv.) ES ingl.
1. spec. nello spettacolo e nello sport, prestazione, esibizione, spec. di particolare …
- performativo
(agg., s.m.) 1a. agg. TS ling. di espressione linguistica, che conferisce a un atto linguistico la funzione di …
- performer
(s.m.inv.) ES ingl.
1. ES sport nell’ippica, cavallo che ha già vinto gare importanti | estens., …
- perfosfato
(s.m.) TS chim. ciascuno dei fertilizzanti chimici artificiali ricchi di fosforo e calcio, solubili in …
- perfrigerare
(v.tr.) 1. TS med. congelare un organismo o parte di esso per consentire interventi di criochirurgia 2. TS …
- perfrigerato
(p.pass., agg.) => perfrigerare…
- perfrigerazione
(s.f.) 1. TS med. condizione patologica dovuta al congelamento di parti del corpo esposte al freddo in …
- perfusione
(s.f.) 1. TS med. somministrazione lenta e continuata di sangue o di medicamenti in soluzione acquosa, …
- perfuso
(agg.) LE 1. cosparso, asperso; irrorato, bagnato: non più perfusi del tuo fiume sacro | menano i …
- pergamena
(s.f.) CO 1. pelle d’agnello, pecora o capra macerata nella calce e quindi raschiata e levigata, usata …
- pergamenaceo
(agg.) CO 1. di pergamena: documento, manoscritto pergamenaceo; costituito da pergamene: codice …
- pergamenato
(agg.) CO spec. di carta o stoffa, resa simile alla pergamena per consistenza e lucentezza…
- pergameno
(agg., s.m.) TS stor. 1. agg., di Pergamo: arte, cultura pergamena, le scuole filosofiche pergamene 2. agg., …
- 1pergamo
(s.m.) 1. TS arte, arch. => pulpito 2. TS estens., tribuna elevata per discorsi pubblici; podio, palco…
- 2pergamo
(s.m.) TS arred. tappeto pregiato, a disegni geometrici, realizzato dai pastori nomadi dell’Anatolia…
- pergiurare
(v.intr. (avere)) OB giurare il falso, spergiurare…
- pergiurarsi
(v.pronom.intr.) OB OB giurare il falso, spergiurare: più si perdona all’omicidio e al furto | ch’al …
- 1pergiuro
(agg., s.m.) OB OB che, chi giura il falso, spergiuro: che sia in amor fedel; ch’a fé ti giuro | …
Il dizionario di italiano dalla a alla z