Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- perdurabile
(agg.) OB che dura a lungo, durevole, persistente | estens., eterno, perpetuo; vita perdurabile: la vita …
- perdurabilemente
(avv., var.) => perdurabilmente.…
- perdurabilmente
(avv.) OB 1. in modo durevole, durevolmente | eternamente, perpetuamente 2. ostinatamente, caparbiamente…
- perduranza
(s.f.) BU persistenza, continuità nel tempo; perseveranza in un atteggiamento, in un proposito…
- perdurare
(v.intr.) CO 1. (essere, avere) durare ancora, continuare: il maltempo perdura su tutta la penisola, lo …
- perdurato
(p.pass., agg.) => perdurare…
- perdurevole
(agg.) BU durevole, persistente | continuo, costante, stabile…
- perdurre
(v.tr.) OB OB 1. condurre in un determinato luogo, guidare: la fortuna fu favorevole, e loro perdusse in un …
- perdutamente
(avv.) CO 1a. con grande intensità, appassionatamente: amare perdutamente qcn., si è …
- perduto
(p.pass., agg.) AU
1. p.pass., agg. => perdere, perdersi
2. agg. AU di qcs., che non si possiede …
- peregrinaggio
(s.m.) OB pellegrinaggio…
- peregrinamente
(avv.) CO in modo peregrino, singolare; ricercatamente…
- peregrinare
(v.intr., v.tr.) 1. v.intr. (avere) CO vagare senza meta, vagabondare | CO fig., di suono, propagarsi: a doppio le …
- peregrinato
(p.pass., agg.) => peregrinare…
- peregrinazione
(s.f.) 1. CO il peregrinare; spec. al pl., il vagare qua e là: dopo tante peregrinazioni Ulisse …
- peregrinità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere pellegrino; condizione di chi è straniero, forestiero 2. CO l’essere …
- peregrino
(agg., s.m.) 1. agg. CO straniero, forestiero: ’l parlar peregrin (Petrarca) 2. agg. CO singolare, originale: …
- perennare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) TS bot. di pianta annua, vivere più di un anno (fenomeno che si verifica …
- perennarsi
(v.pronom.intr.) BU lett., perpetuarsi, continuare in eterno…
- perennato
(p.pass., agg.) => perennare, perennarsi…
- perenne
(agg.) CO 1. che è destinato a durare per sempre, perpetuo: ricordo, fama perenne; a perenne …
- perennemente
(avv.) CO 1. in modo perenne, eternamente 2. estens., continuamente, incessantemente…
- perenni-
(conf.) TS bot., zool. sempre; per sempre, in modo duraturo…
- perennità
(s.f.inv.) BU eternità, spec. da un dato momento in poi, durata perenne, continuità illimitata…
- perento
(agg.) 1. TS dir. di diritto, azione processuale e sim., annullato per perenzione: contratto perento 2. BU …
- perentoriamente
(avv.) CO in modo perentorio: respingere, rifiutare perentoriamente una proposta | con tono perentorio, …
- perentorietà
(s.f.inv.) CO l’essere perentorio: la perentorietà di un comando, di una risposta, di un giudizio | …
- perentorio
(agg.) 1. CO CO burocr. che non ammette dilazioni: atto perentorio, scadenza perentoria; che va attuato, …
- perenzione
(s.f.) 1. TS dir.amm. estinzione di un processo amministrativo per inattività delle parti …
- perepepè
(fonosimb.) CO voce che imita il suono di una trombetta; anche s.m.inv.…
- perequare
(v.tr.) 1. TS econ. ripartire equamente, eliminando o riducendo progressivamente le disuguaglianze: …
- perequativo
(agg.) TS fin., econ. che tende alla perequazione, spec. in ambito fiscale, contributivo, politico, …
- perequato
(p.pass., agg.) => perequare…
- perequazione
(s.f.) 1. TS econ. il perequare e il suo risultato; bilanciamento, equiparazione: perequazione salariale …
- perestroica
(s.f. ) var. => perestroika
…
- perestroika
(s.f.) ES russo
1. ES polit. nel linguaggio giornalistico, l’insieme delle riforme politiche ed …
- perestrojka
(s.f. ) var. => perestroika.
…
- pereto
(s.m.) CO terreno coltivato a peri…
- peretta
(s.f.) 1. dim. => 1pera 2. CO oggetto, ornamento di forma allungata simile a quella di una pera …
- perfare
(v.tr.) OB 1. condurre perfettamente a termine, compiere 2. risarcire, rifondere…
- perfettamente
(avv.) FO 1. in modo perfetto, benissimo: hai capito perfettamente, il lavoro è stato perfettamente …
- perfettibile
(agg.) BU 1. che può essere migliorato fino alla perfezione, perfezionabile 2. di qcn., che …
- perfettibilità
(s.f.inv.) BU 1. lett., l’essere perfettibile, ulteriormente perfezionabile 2. di qcn., perfezionismo, …
- perfettivo
(agg., s.m.) 1. agg. TS che tende a perfezionare; che è in grado di perfezionare 2. agg. TS gramm. di …
- perfetto
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento …
- perfezionabile
(agg.) CO che può essere perfezionato, migliorato: progetto, preparazione perfezionabile…
- perfezionabilità
(s.f.inv.) CO l’essere perfezionabile; possibilità di essere perfezionato, migliorato…
- perfezionamento
(s.m.) CO il perfezionare, il perfezionarsi e il loro risultato: il perfezionamento delle proprie …
- perfezionanda
(s.f.) => perfezionando.…
- perfezionando
(s.m.) CO che, chi segue un corso di perfezionamento…
Il dizionario di italiano dalla a alla z