Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 2pergiuro
(s.m.) OB OB giuramento falso, spergiuro: perché di quel pergiuro aspra vendetta | sopra Agramante …
- 1pergola
(s.f.) 1. AD struttura di sostegno per piante rampicanti, usata spec. nei parchi e nei giardini per creare …
- 2pergola
(s.f.) TS arald. pezza onorevole formata dalla riunione al centro dello scudo di tre bande partenti dagli …
- 1pergolato
(s.m., agg.) 1. s.m. AD pergola, spec. particolarmente sviluppata in lunghezza: un pergolato di rose divide in …
- 2pergolato
(s.m.) RE tosc. caglio bianco…
- pergolo
(s.m.) 1. RE ven., poggiolo, balcone 2. RE pulpito 3. RE tribuna rialzata o balconata impiegata per …
- peri-
(pref.) 1. intorno, in parole di origine greca: periferia, periodo, periplo, e in termini …
- periadenite
(s.f.) TS med. processo infiammatorio del tessuto connettivale che circonda una linfoghiandola, spec. …
- periambo
(s.m.) TS metr. => pirrichio…
- perianale
(agg.) TS anat., med. che si trova o avviene nella zona intorno all’ano: ghiandola perianale, fistola, …
- periantartico
(agg.) TS geogr. che circonda le regioni antartiche: mari periantartici | che è proprio delle …
- perianzio
(s.m.) TS bot. involucro del fiore costituito dal complesso dei verticilli fiorali sterili…
- periarterite
(s.f.) TS med. infiammazione della tunica esterna delle arterie, spec. in conseguenza di un’arterite …
- periartico
(agg.) TS geogr. che circonda le regioni artiche: mari periartici…
- periartrite
(s.f.) TS med. => panartrite…
- periastro
(s.m.) TS astron. punto di minima distanza dall’astro principale nell’orbita ellittica descritta …
- peribolo
(s.m.) TS arch. nell’antico Oriente e nel mondo greco-romano, recinto di un luogo sacro o di un tempio…
- pericardico
(agg.) TS anat., med. relativo al pericardio: cavità, flogosi pericardica, arterie pericardiche…
- pericardio
(s.m.) 1. TS anat. membrana sierosa che riveste il cuore e i tratti d’origine dei grandi vasi, …
- pericardite
(s.f.) TS med. infiammazione acuta o cronica del pericardio, conseguente spec. ad affezioni degli organi …
- pericarpio
(s.m., var.) => pericarpo…
- pericarpo
(s.m.) TS bot. la parete del frutto che avvolge i semi…
- periciclo
(s.m.) TS bot. complesso costituito da uno o più strati di tessuti parenchimatici che, nella …
- periclasio
(s.m.) TS mineral. ossido di magnesio che si presenta sotto forma di minerale monometrico in aggregati o …
- periclitare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) LE versare in grave pericolo: sogliono questi principati periclitare quando sono …
- periclitarsi
(v.pronom.intr.) OB OB versare in grave pericolo, periclitare: qualunque volta quelli che sono inimici hanno …
- periclitato
(p.pass., agg.) => periclitare, periclitarsi…
- periclo
(s.m.) OB OB var. => pericolo.…
- pericolante
(p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => pericolare 2. agg. CO che minaccia di rovinare a terra, di crollare: torre, …
- pericolare
(v.intr., v.tr.) BU 1. v.intr. (avere) rischiare, correre pericolo; versare in una situazione instabile e pericolosa …
- pericolato
(p.pass., agg.) => pericolare…
- pericolatore
(s.m.) OB OB scherz., che crea, determina, procura pericoli: lo pericolator suo (Boccaccio)…
- pericolo
(s.m.) FO 1. circostanza o situazione da cui può derivare un grave danno: essere, trovarsi, …
- pericolosamente
(avv.) CO 1. in modo pericoloso, con grave rischio personale: sporgersi pericolosamente dal finestrino, …
- pericolosità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere pericoloso, il comportare o determinare una situazione o un evento dannoso, …
- pericoloso
(agg.) FO 1. di qcs., che può determinare o comportare situazioni o eventi dannosi, dolorosi o …
- pericondrio
(s.m.) TS anat. membrana connettivale che avvolge le cartilagini…
- pericondrite
(s.f.) TS med. infiammazione del pericondrio, conseguente spec. a infezione dei tessuti circostanti…
- pericope
(s.f.) 1. TS filol. breve passo estratto da un testo 2. TS lit. brano delle Sacre Scritture letto durante …
- peridentario
(agg.) TS anat., med. di struttura o evento fisiologico o patologico, localizzato nella regione che …
- periderma
(s.m.) 1. TS bot. strato protettivo di fusti e radici arborei prodotto dal fellogeno, costituito da …
- perididimo
(s.m.) TS anat. lamina di tessuto connettivo che riveste il testicolo…
- peridio
(s.m.) TS bot. involucro a uno o più strati che riveste la struttura riproduttiva di varie specie …
- peridotite
(s.f.) TS petr. roccia eruttiva intrusiva basica, di colore verde, ricca di olivina, che può …
- peridoto
(s.m.) TS mineral. => olivina…
- peridrolo
(s.m.) TS chim. soluzione di acqua ossigenata al 30%, detta a cento volumi in quanto può sviluppare …
- periduodenite
(s.f.) TS med. infiammazione della sierosa peritoneale che riveste il duodeno, dovuta a duodenite o ulcera…
- peridurale
(agg., s.f.) 1. agg. TS anat. => epidurale 2. s.f. TS med. => anestesia epidurale…
- perieco
(s.m.) 1. TS stor. nell’antica Grecia, ciascuno dei cittadini stanziati in una zona periferica del …
- periegesi
(s.f.inv.) TS lett. nell’antica Grecia, composizione letteraria, diffusa spec. in epoca ellenistica e …
Il dizionario di italiano dalla a alla z