pericardio
1684; dal lat. mod. pericardĭu(m), dal gr. perikárdios, comp. di peri- “intorno” e -kardios “-cardio”.
1. TS anat. membrana sierosa che riveste il cuore e i tratti d’origine dei grandi vasi, costituita da due foglietti, l’uno aderente al tessuto muscolare, l’altro ai polmoni
2. TS zool. in molti Invertebrati, cavità che contiene il cuore
Il dizionario di italiano dalla a alla z