Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • paro--paro 
    (conf.) TS scient. parto, relativo al parto | che genera, che partorisce, che ha partorito: gemmiparo, …
  • parocchi 
    (s.m.inv.) BU var. => paraocchi.…
  • parocismo 
    (s.m.) OB var. => parossismo.…
  • 1parodia 
    (s.f.) CO 1. composizione che ripropone uno stile, un’opera letteraria, un film e sim., accentuandone i …
  • 2parodia 
    (s.f.) TS bot. pianta del genere Parodia, con fusto basso e spinoso, fiori di colore giallo e rosso, …
  • parodiare 
    (v.tr.) CO fare la parodia, mettere in parodia: parodiare un attore, un personaggio famoso, un’opera …
  • parodiato 
    (p.pass., agg.) => parodiare…
  • parodicamente 
    (avv.) CO parodisticamente…
  • parodico 
    (agg.) CO parodistico…
  • parodista 
    (s.m. e f.) CO chi compone parodie | chi si esibisce in imitazioni caricaturali…
  • parodisticamente 
    (avv.) CO in forma o in tono di parodia, con intento parodistico…
  • parodistico 
    (agg.) CO di parodia, che ha carattere di parodia: genere, intento, tono parodistico, versi parodistici…
  • parodo 
    (s.m. e f.) 1. TS archeol. nell’antico teatro greco, ciascuno dei passaggi laterali che immettevano …
  • parodontite 
    (s.f.) TS med. => periodontite…
  • parodonto 
    (s.m.) TS anat. => periodonto…
  • parodontologia 
    (s.f.) TS med. branca dell’odontoiatria che ha per oggetto lo studio delle parodontopatie…
  • parodontopatia 
    (s.f.) TS med. qualsiasi affezione del paradenzio…
  • parodontosi 
    (s.f.inv.) TS med. => paradentosi…
  • paroffia 
    (s.f.) OB OB 1. parrocchia | fig., parte, regione: il ciel ne ride | con le bellezze d’ogne sua paroffia …
  • parola 
    (s.f.) 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: …
  • parolaccia 
    (s.f.) 1. pegg. => parola 2. CO parola sconcia, volgare o detta per offendere: lo coprì di …
  • parolaia 
    (s.f.) => parolaio.…
  • parolaio 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che parla con grande abbondanza di parole: scrittore, oratore parolaio | che è …
  • parole 
    (s.f.inv.) ES fr. 1. ES ling. nella teoria di F. de Saussure (1857-1913), ognuno degli atti con cui …
  • paroletta 
    (s.f.) 1. dim. => parola 2. CO parola dolce, affettuosa, lusinghiera: le ha sussurrato una paroletta 3. BU …
  • parolibero 
    (agg., s.m.) TS lett. 1. agg., s.m., che, chi scrive con la tecnica delle parole in libertà 2. agg., di …
  • paroliera 
    (s.f.) => paroliere.…
  • paroliere 
    (s.m.) 1. CO autore delle parole di una canzone, di una commedia musicale e sim. 2. CO giochi gioco …
  • parolina 
    (s.f.) 1. dim. => parola 2. CO breve discorso, spec. confidenziale o di rimprovero: gli disse due paroline …
  • parolona 
    (s.f.) 1. accr. => parola 2. CO parolone…
  • parolone 
    (s.m.) 1. accr. => parola 2. CO parola difficile e pomposa, spec. vuota e priva di significato: un …
  • parolozza 
    (s.f.) OB OB spreg., parola, discorso e sim. di tono popolaresco…
  • 1paronichia 
    (s.f.) TS med. patereccio che si sviluppa su uno dei lati o alla base d un’unghia…
  • 2paronichia 
    (s.f.) TS bot. pianta erbacea tropicale e subtropicale appartenente al genere Paronichia | con iniz. …
  • paronimia 
    (s.f.) TS ling. rapporto che intercorre tra paronimi…
  • paronimico 
    (agg.) TS ling. relativo alla paronimia…
  • paronimo 
    (s.m.) 1. TS TS gramm. nella grammatica classica, parola che presenta una lieve differenza formale …
  • paronomasia 
    (s.f.) TS ret. figura retorica che consiste nell’avvicinare parole di suono uguale o simile, ma …
  • paroressia 
    (s.f.) TS med., psic. => picacismo…
  • parosismo 
    (s.m.) BU var. => parossismo.…
  • parosmia 
    (s.f.) TS neurol. alterazione del senso dell’olfatto consistente nella percezione errata o immaginaria …
  • parossismo 
    (s.m.) 1. CO med. aumento repentino dei sintomi di una malattia a tipo continuo | => accesso 2. CO fig., …
  • parossisticamente 
    (avv.) CO in modo parossistico…
  • parossistico 
    (agg.) 1. TS med. di accesso, che insorge improvvisamente e con violenza 2. TS di atteggiamento, …
  • parossitonico 
    (agg.) TS ling. di lingua, come per es. l’italiano, in cui i termini parossitoni sono molto frequenti…
  • parossitono 
    (agg.) TS ling. nel greco antico, di parola che ha l’accento sulla penultima sillaba | => …
  • parotide 
    (s.f.) TS anat. ciascuna delle due ghiandole salivari maggiori, situata tra il condotto uditivo esterno e …
  • parotideo 
    (agg.) TS anat. relativo alla parotide…
  • parotite 
    (s.f.) TS med. infiammazione di una o entrambe le ghiandole parotidi…
  • parotitico 
    (agg.) TS med. relativo alla parotite; conseguente alla parotite…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.