Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- parovario
(s.m.) TS embriol., anat. insieme dei tessuti che circondano l’ovario…
- 1parpagliola
(s.f.) TS numism. moneta dei secc. XIV e XV, originaria della Provenza, imitata in altri paesi e anche a …
- 2parpagliola
(s.f.) RE sett. tignola, tarma…
- parpaglione
(s.m.) 1. OB farfalla, spec. notturna, di grosse dimensioni 2. OB stor. nell’attrezzatura navale …
- parpaiola
(s.f., var.) => 1parpagliola.…
- parquet
(s.m.inv.) AD fr.
1. pavimento di legno a listelli disposti spec. a spina di pesce
2. AD sport campo da …
- parra
(s.f.) TS ornit.com. nome comunemente dato agli uccelli appartenenti alla famiglia degli Iacanidi…
- parrasio
(agg.) CO relativo alla Parrasia | CO relativo all’Arcadia: la parrasia pendice | tenea la casta …
- parricida
(s.m. e f.) 1. CO chi ha ucciso il proprio padre | CO assassino di un parente stretto; anche agg.: un disegno …
- parricidio
(s.m.) 1. CO assassinio del proprio padre | CO estens., assassinio di un parente stretto 2. CO uccisione o …
- parrocchetto
(s.m.) 1. TS ornit.com. nome comune di pappagalli di piccola e media taglia appartenenti alla famiglia …
- parrocchia
(s.f.) 1a. CO CO eccl. la più piccola circoscrizione territoriale di una diocesi, affidata a un …
- parrocchiale
(agg., s.f.) 1a. agg. CO relativo alla parrocchia o al parroco: chiesa parrocchiale; archivi, uffici …
- parrocchialità
(s.f.inv.) BU insieme delle prerogative e delle funzioni del parroco; estens., spreg., ristrettezza mentale…
- parrocchiana
(s.f.) => parrocchiano.…
- parrocchiano
(s.m.) 1. CO chi appartiene a una determinata parrocchia 2. CO parroco…
- parroco
(s.m.) 1. AD sacerdote che ha ricevuto per nomina vescovile l’amministrazione e la cura delle anime di …
- parroffia
(s.f.) OB OB var. => paroffia.…
- parrozzo
(s.m.) 1. TS pane rustico di farina gialla un tempo molto diffuso tra i pastori e i contadini abruzzesi 2. …
- parrucca
(s.f.) 1. AD capigliatura posticcia fabbricata con capelli veri o artificiali, usata per coprire la …
- parruccaia
(s.f.) => parruccaio.…
- parruccaio
(s.m.) CO chi fabbrica o vende parrucche…
- parrucchiera
(s.f.) => parrucchiere.…
- parrucchiere
(s.m.) 1. AD chi per mestiere taglia e acconcia i capelli: andare dal parrucchiere, negozio, salone da …
- parrucchino
(s.m.) 1. dim. => parrucca 2. CO mezza parrucca spec. da uomo usata per nascondere le zone calve del capo…
- parruccona
(s.f.) => parruccone.…
- parruccone
(s.m.) CO 1. spreg., persona con idee antiquate, che mantiene nei confronti delle novità o del …
- parsec
() ES ingl. ES astron. unità di lunghezza di distanze astronomiche pari a 3,26 anni luce (simb. …
- parser
() ES ingl. ES inform. programma che fa parte del compilatore, in grado di analizzare un programma …
- 1parsi
(agg.inv., s.m. e f.inv.) TS etnol. agg.inv., dei Parsi | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Parsi | s.m.pl. con …
- 2parsi
(pass.rem.) => 1parere, parersi.…
- parsificare
(v.tr.) TS inform. controllare la correttezza formale di un file di testo in base a una determinata …
- parsificato
(p.pass., agg.) => parsificare…
- parsimonia
(s.f.) CO 1. moderazione nell’usufruire di un bene, tendenza a evitare sprechi: spendere, consumare, …
- parsimoniosamente
(avv.) CO con parsimonia, sobriamente: spendere, vivere parsimoniosamente; sorridere, parlare …
- parsimonioso
(agg.) CO di qcn., che agisce, che si comporta con parsimonia: massaia parsimoniosa; amministratore …
- parsismo
(s.m.) TS relig. lo zoroastrismo tradizionale, rigorosamente monoteistico, professato dai parsi | TS …
- parso
(p.pass.) => 1parere, parersi.…
- part time
(loc.s.m.inv., loc.agg.inv., loc.avv.) ES ingl. TS burocr.
1a. loc.s.m.inv., rapporto di lavoro che prevede un orario ridotto rispetto al …
- partaccia
(s.f.) 1. spreg. => parte 2. BU nelle rappresentazioni teatrali e cinematografiche, parte poco …
- parte
(s.f., avv.) FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o …
- partecipabile
(agg.) CO che si può partecipare ad altri, condivisibile con altri: sentimento partecipabile…
- partecipamento
(s.m.) OB partecipazione…
- partecipante
(p.pres., agg., s.m. e f.) AU
1. p.pres., agg. => partecipare
2. agg., s.m. e f. AU che, chi partecipa a …
- partecipanza
(s.f.) 1. OB partecipazione, intervento 2. OB dir. godimento da parte del singolo di beni collettivi, allo …
- partecipare
(v.intr. e tr.) FO I. v.intr. (avere) I 1. prendere parte a un’attività svolta da più persone …
- partecipativamente
(avv.) BU in modo partecipativo; in modo da promuovere la partecipazione…
- partecipativo
(agg.) TS dir., polit. che è caratterizzato da partecipazione; che si realizza tramite la …
- partecipato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => partecipare 2. agg. CO compiuto con il contributo o l’approvazione di tutti: …
- partecipatore
(agg., s.m.) BU 1. che, chi partecipa, partecipante 2. s.m., chi è emittente o destinatario di una …
Il dizionario di italiano dalla a alla z