parotide
1574; dal lat. parōtĭde(m), dal gr. parōtís, comp. di para- “1presso, vicino” e óus, ōtós “orecchio”.
TS anat.
ciascuna delle due ghiandole salivari maggiori , situata tra il condotto uditivo esterno e il ramo montante della mandibola
Il dizionario di italiano dalla a alla z