Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- paranoia
(s.f.) 1. CO psic. quadro di psicopatia evolutiva caratterizzato da delirio cronico costruito con logica …
- paranoica
(s.f.) => paranoico.…
- paranoicamente
() CO CO psic. in modo paranoico: agire paranoicamente…
- paranoico
(agg., s.m.) 1. agg. CO psic. relativo a paranoia | agg., s.m., che, chi è affetto da paranoia 2. agg., …
- paranoide
(agg., s.m. e f.) TS psic. 1. agg., di evento psichico o stato mentale, con caratteristiche simili alla paranoia: …
- paranormale
(agg., s.m.) 1. agg. TS med. di fenomeno, che non rientra pienamente nella normalità pur non essendo …
- paranormalità
(s.f.inv.) BU l’essere paranormale…
- paranza
(s.f.) TS mar. 1a. imbarcazione da pesca attrezzata con albero a vela latina, fiocco e bompresso, …
- paranzella
(s.f.) TS mar. imbarcazione a vela più piccola della paranza, sprovvista di bompresso e di fiocco…
- paraocchi
(s.m.inv.) AD 1. ciascuno degli schermi di cuoio fissati alla testiera, ai lati degli occhi del cavallo o di …
- paraocchio
(s.m.) TS ott. in alcuni strumenti ottici, accessorio di gomma o di plastica morbida di forma concava …
- paraolio
(s.m.) TS mecc. dispositivo formato da un anello di gomma che impedisce la fuoriuscita di lubrificante nel …
- paraonde
(s.m.inv.) TS mar. asse di legno o di lamiera di forma circolare, posto trasversalmente sul ponte di coperta …
- paraorecchie
(s.m.inv.) 1. CO risvolto di cappelli o berretti che può essere disteso a coprire le orecchie per …
- paraormone
(s.m.) TS biochim. ciascuna delle sostanze simili agli ormoni, che svolgono un’azione circoscritta alle …
- parapalle
(s.m.inv.) 1. TS sport nei poligoni di tiro, terrapieno posto dietro al bersaglio che serve a bloccare i …
- paraparesi
(s.f.inv.) TS neurol. paralisi incompleta degli arti inferiori o di un unico arto…
- parapendio
(s.m.inv.) CO speciale tipo di paracadute molto leggero e di forma rettangolare che, aperto e fatto gonfiare …
- parapettata
(s.f.) 1. TS teatr. => scena parapettata 2. TS agr. non com., serra chiusa da tre lati e fornita di …
- parapettato
(agg.) TS edil. dotato di parapetto…
- parapetto
(s.m.) 1. CO struttura rigida di sicurezza posta ai bordi di strade, ponti, balconi, finestre, pozzi e …
- parapiglia
(s.m.inv.) CO confusione improvvisa causata da una folla di persone che si agitano, si accalcano, si muovono …
- parapioggia
(s.m.inv.) CO ombrello…
- paraplegia
(s.f.) TS neurol. paralisi flaccida a carico degli arti inferiori…
- paraplegico
(agg., s.m.) TS neurol. 1. agg., relativo alla paraplegia 2. agg., s.m., che, chi è affetto da paraplegia…
- parapodio
(s.m.) TS zool. 1. negli Anellidi Policheti, ognuna delle due appendici muscolari locomotorie, dotate di …
- parapolitico
(agg.) CO di movimento, associazione e sim., che fiancheggia l’attività di un gruppo politico…
- paraprassia
(s.f.) TS neurol. forma di aprassia, spesso associata ad afasia sensoriale e ad agnosia ottica, in cui …
- parapsichico
(agg.) CO di fenomeno paranormale che riguarda la sfera psichica…
- parapsicologa
(s.f.) => parapsicologo.…
- parapsicologia
(s.f.) CO disciplina che studia i fenomeni psichici e fisici paranormali, non spiegabili attraverso leggi …
- parapsicologico
(agg.) CO relativo alla parapsicologia: fenomeno parapsicologico…
- parapsicologo
(s.m.) CO esperto di parapsicologia…
- parare
(v.tr.) AU
1a. AU ornare con paramenti: parare a lutto, parare la chiesa per la cerimonia | …
- pararsi
(v.pronom.intr.) CO 1a. vestirsi con paramenti: il sacerdote si para per la cerimonia 1b. scherz., vestirsi in modo …
- parasalite
(s.m.inv.) TS elettr. nelle linee elettriche ad alta tensione, protezione metallica dotata di punte …
- parasanga
(s.f.) TS st.metrol. unità di misura di lunghezza usata nell’antica Persia, corrispondente a 6 km …
- parasanitaria
(s.f.) => parasanitario.…
- parasanitario
(agg., s.m.) TS burocr. => paramedico…
- parasartia
(s.f.) TS mar. nelle navi a vela, ciascuna delle grosse tavole poste orizzontalmente fuori bordo lungo le …
- parascenio
(s.m.) TS teatr. nell’antico teatro greco, ciascuna delle due pareti laterali del palcoscenico, ornate …
- parasceve
(s.f.) TS relig. 1. nell’ebraismo, il venerdì in quanto giorno di preparazione per la …
- paraschegge
(s.m.inv., agg.inv.) TS milit. 1. s.m.inv., opera di protezione contro le schegge prodotte dall’esplosione dei …
- parascientifico
(agg.) BU pseudoscientifico…
- parascintille
(s.m.inv.) 1. TS tecn. griglia di metallo che ha la funzione di impedire la fuoriuscita di carboni ardenti …
- parascolastica
(s.f.) => parascolastico.…
- parascolastico
(agg., s.m.) 1. agg. TS burocr. che coadiuva, che integra l’attività didattica della scuola: …
- paraselene
(s.m.) TS ott. => paraselenio…
- paraselenio
(s.m.) TS ott. fenomeno atmosferico consistente nell’apparizione di dischi luminosi a destra e a …
- parasiluri
(s.m.inv.) TS mar. struttura protettiva contro i siluri, costituita da reti di robusti cavi d’acciaio; anche …
Il dizionario di italiano dalla a alla z