Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- parasimpatico
(s.m., agg.) TS anat. 1. s.m. => sistema nervoso parasimpatico 2. agg., relativo al sistema nervoso …
- parasimpaticolitico
(agg.) TS farm. di sostanza o farmaco, che è in grado di bloccare gli effetti della stimolazione …
- parasimpaticomimetico
(agg.) TS farm. di sostanza o farmaco, che è in grado di indurre gli effetti della stimolazione …
- parasintetico
(agg., s.m.) TS ling. 1. agg., di vocabolo, che deriva da un altro per aggiunta contemporanea di un prefisso e …
- parasinteto
(s.m.) TS gramm. vocabolo che deriva da un altro per aggiunta contemporanea di un prefisso e di un …
- parasito
(agg., s.m.) BU var. => parassita…
- paraskì
(s.m.inv.) TS sport pratica sportiva consistente nel lanciarsi col parapendio da un dirupo innevato, …
- parasole
(s.m.) 1. CO ombrello di piccole dimensioni usato spec. dalle donne per proteggersi dal sole 2. CO fotogr. …
- paraspalle
(s.m.inv.) TS sport nell’hockey su ghiaccio e nel football americano, protezione che viene fissata intorno …
- paraspigolo
(s.m.) 1. CO edil. profilato di metallo, di legno o di plastica, con sezione a L, che si applica, a vista …
- parassita
(agg., s.m. e f.) TS stor. 1a. s.m., nell’antica Grecia, funzionario del culto di alcune divinità ateniesi …
- parassitare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. TS biol. infestare come parassita: parassitare un organismo 2. v.tr. TS sfruttare …
- parassitariamente
(avv.) 1. CO in modo parassitario, sfruttando il lavoro e le risorse altrui: un individuo che vive …
- parassitario
(agg.) 1a. CO CO biol. di parassita, relativo ai parassiti: sistema parassitario 1b. CO CO med. dovuto a …
- parassitato
(p.pass., agg.) => parassitare…
- parassiticamente
(avv.) 1. CO in modo parassitico, alle spalle degli altri: vivere parassiticamente 2. CO biol. => …
- parassiticida
(agg.) TS chim., farm. di sostanza o farmaco, che è in grado di uccidere i parassiti; anche s.m.…
- parassitico
(agg.) 1. CO parassitario: abitudini parassitiche, vita parassitica 2. CO biol. di animale o pianta, che …
- parassitismo
(s.m.) 1. CO il comportarsi, l’agire da parassita all’interno di un gruppo, di un’organizzazione, …
- parassito
(agg., s.m.) BU var. => parassita…
- parassito-
(conf.) TS scient. parassita, relativo ai parassiti: parassitologia…
- parassitologia
(s.f.) TS biol. parte della biologia che studia la vita dei parassiti e i loro rapporti con la patologia …
- parassitologico
(agg.) TS biol. relativo alla parassitologia…
- parassitologo
(s.m.) TS biol. studioso, esperto di parassitologia…
- parassitosi
(s.f.inv.) TS med. infestazione dell’organismo da parte di parassiti…
- parasta
(s.f.) TS arch. elemento di sostegno verticale a forma di pilastro, in parte sporgente in parte incassato …
- parastatale
(agg., s.m. e f.) 1. agg. CO dir. che ha caratteri affini a quelli delle istituzioni dello stato, pur non essendo …
- parastato
(s.m.) CO spec. nel linguaggio giornalistico, il complesso degli enti parastatali: l’efficienza del …
- parastinchi
() CO CO sport protezione per gli stinchi che i giocatori di alcuni sport di squadra infilano sotto i …
- parastrappi
(s.m.inv.) TS mecc. giunto elastico che ha la funzione di attenuare gli urti e le sollecitazioni dinamiche tra …
- parasubordinato
(agg.) TS burocr. di lavoro, che consiste in una collaborazione coordinata e continuativa, senza avere i …
- 1parata
(s.f.) 1. CO il parare, il difendersi da un colpo, da un attacco; anche fig. 2a. CO sport nel pugilato, …
- 2parata
(s.f.) 1. CO gala, pompa: la parata del cerimoniale | sfoggio, ostentazione: fare parata 2a. CO CO milit. …
- paratasca
() TS abbigl. negli abiti maschili, guarnizione di tessuto che si applica sulle tasche per coprire o …
- paratassi
(s.f.inv.) TS gramm. => coordinazione…
- paratassia
(s.f.) TS psic. distorsione dei rapporti interpersonali che porta a equivocare la personalità …
- paratatticamente
(avv.) TS gramm. secondo la paratassi: costruire paratatticamente le proposizioni…
- paratattico
(agg.) TS gramm. relativo a paratassi, caratterizzato da paratassi…
- paratesto
(s.m.) TS lett. l’insieme delle produzioni verbali e non, che convergono verso un testo letterario e a …
- paratia
(s.f.) 1. TS mar. parete in acciaio che separa trasversalmente o longitudinalmente settori e locali …
- paratico
(s.m.) TS stor. nel Medioevo, associazione, corporazione di mercanti o artigiani…
- paratifico
(agg.) TS med. relativo al paratifo…
- paratifo
(s.m.) 1. TS med. ciascuna patologia infettiva e contagiosa con decorso clinico simile a quello del tifo e …
- paratio
(s.m.) OB riparo costruito per difesa | tramezzo…
- paratipo
(s.m.) TS bot., zool. esemplare facente parte della stessa serie contenente l’olotipo che può …
- paratireo-
(conf.) TS med. paratiroide, relativo alle paratiroidi…
- paratiroide
(s.f.) TS anat. ciascuna delle ghiandole endocrine poste gen. presso la tiroide, produttrici di un ormone …
- paratiroideo
(agg.) TS anat. relativo alla paratiroide…
- 1parato
(s.m.) 1. CO rivestimento di tessuto, arazzo o tappezzeria con cui si ricoprono le pareti di una stanza: …
- 2parato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => parare 2. agg. BU preparato, disposto nell’ordine adeguato: battaglione …
Il dizionario di italiano dalla a alla z