parapetto
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1348; comp. di 2para- e 1petto.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO struttura rigida di sicurezza posta ai bordi di strade, ponti, balconi, finestre, pozzi e sim., su cui ci si può appoggiare e affacciare
2. TS mar. prolungamento verso l’alto della fiancata di un’imbarcazione al di sopra del ponte di coperta, realizzato per motivi di sicurezza
3a. TS milit. in un’opera di fortificazione, parte posta alla sommità di mura e torri per la protezione dei soldati dal tiro del nemico
3b. TS milit. riparo di una trincea o di un fossato ottenuto ammucchiando la terra riportata dallo scavo        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z