Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- melogranato
(s.m.) BU 1. melograno 2. melagrana…
- melograno
(s.m.) 1. AD albero con rami spinosi e fiori rossi che produce melagrane | impropr., frutto di tale …
- melologo
(s.m.) TS teatr., mus. genere teatrale, che ebbe origine nella seconda metà del Settecento, in cui …
- melolonta
(s.f.) TS entom. insetto del genere Melolonta comunemente detto maggiolino | con iniz. maiusc., genere …
- melomane
(agg., s.m. e f.) CO che, chi è estremamente appassionato di musica, spec. lirica…
- melomania
(s.f.) CO passione spiccata e quasi ossessiva per la musica, spec. lirica…
- melonaio
(s.m.) TS agr. piantagione di meloni…
- meloncello
(s.m.) 1. dim. => melone 2. RE tosc., salvastrella…
- melone
(s.m.) 1. AD frutto commestibile di forma ovoidale, con buccia liscia o reticolata, polpa zuccherina e …
- melopea
(s.f.) 1. TS mus. melodia con andamento lento, simile al canto liturgico 2. TS arte del contrappunto…
- meloplasto
(s.m.) TS mus. mezzo sussidiario per l’insegnamento del solfeggio, consistente in un pentagramma, nel …
- melopsittaco
(s.m.) TS ornit. pappagallo australiano del genere Melopsittaco dal piumaggio variopinto, facilmente …
- melos
(s.m.inv., lat.) TS lett. breve composizione poetica, destinata a essere accompagnata dalla musica…
- meloterapia
(s.f.) TS psic. => musicoterapia…
- melt-down
(s.m.inv.) ES ingl.
1. ES fis. => fusione del nocciolo
2. ES econ. fig., caduta, crollo finanziario: il …
- meltdown
(s.m.inv., var.) => melt-down.…
- melting pot
() ES ingl. ES sociol. mescolanza eterogenea di persone di diverse razze, religioni, ecc.
…
- melton
(s.m.inv.) TS tess. 1. => follone 2. tipo di follatura che rende il tessuto opaco, peloso e termocoibente | il …
- membramento
(s.m.) OB ricordo…
- membrana
(s.f.) AU
1. AU AU anat., biol. strato sottile ed elastico di tessuto che ha la funzione di …
- membranaceo
(agg.) 1. TS anat., biol. costituito da una membrana; che ha struttura, forma, consistenza di membrana 2. …
- membraniforme
(agg.) CO che ha l’aspetto, la forma, le caratteristiche di una membrana…
- membranofono
(agg., s.m.) TS mus. agg., di strumento musicale, il cui suono è dato dalla percussione di una membrana | …
- membranoso
(agg.) TS anat. costituito da una o più membrane; simile a una membrana nella forma, nella …
- membranza
(s.f.) LE ricordo, memoria: tu pur mi lasci alle pensose | membranze (Foscolo )…
- membrare
(v.tr.) LE richiamare alla memoria, rammentare: membrando il suo bel viso e l’opre sante (Petrarca)…
- 1membrato
(p.pass., agg.) => membrare…
- 2membrato
(agg.) TS arald. di aquila, grifo, ecc., che ha le zampe smaltate di colori diversi…
- membratura
(s.f.) 1. TS anat. non com., il complesso delle membra considerate sotto l’aspetto della forma, della …
- membro
(s.m.) FO 1a. ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell’uomo e degli animali | al pl., il …
- membroso
(agg.) OB membruto…
- membruto
(agg.) BU dotato di membra sviluppate e vigorose…
- meme
() ES ingl. ES biol., etol. elemento regolante i comportamenti degli individui di una …
- memento
(s.m.inv., inter., lat.) 1. s.m.inv. TS lit. ciascuna delle due preghiere d’intercessione e di suffragio comprese nel …
- memo
(s.m.inv.) CO breve promemoria, spec. segnato su un foglietto o un post-it…
- memorabile
(agg.) CO che è ricordato molto a lungo per l’eccezionale importanza, che è destinato a …
- memorabilia
(s.m.pl., lat.) CO eventi, fatti degni di essere ricordati | estens., opere, personaggi, spec. del mondo dello …
- memorabilità
(s.f.inv.) BU prerogativa di ciò che deve essere conservato nella memoria…
- memorabilmente
(avv.) CO in modo memorabile…
- memorando
(agg.) LE degno di perenne ricordo, memorabile: dunque io vivrò tra i memorandi esempi (Tasso)…
- memorandum
(s.m.inv., lat.) 1a. CO burocr. documento, foglio, fascicolo in cui sono esposti per sommi capi i termini di una …
- memorare
(v.tr.) LE ricordare: Ercole pure memorano stato fra loro (Foscolo)…
- memorativo
(agg.) BU 1. inerente alla facoltà mnemonica 2. commemorativo…
- memorato
(p.pass., agg.) => memorare…
- memorazione
(s.f.) OB OB ricordo, memoria: trista memorazione de’ suoi danni (Boccaccio)…
- memore
(agg.) 1. CO che conserva un ricordo vivo e duraturo, che non dimentica: essere memore dei consigli di …
- memorevole
(agg.) LE degno di essere ricordato a lungo, memorabile: memorevoli versi farà manifesti agli …
- memoria
(s.f.) 1a. FO facoltà della mente umana di conservare, ridestare in sé e riconoscere nozioni …
- memorial
(s.m.inv.) ES ingl.
1. avvenimento, cerimonia e sim. che ha lo scopo di ricordare persone o fatti famosi e …
- memoriale
(agg., s.m.) 1. agg. CO che ricorda, che richiama alla mente; commemorativo: festa memoriale 2. agg. CO di …
Il dizionario di italiano dalla a alla z