Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • melittofilo 
    (agg.) 1. TS entom. di insetto, che vive come ospite o parassita negli alveari 2. TS bot. di pianta, che …
  • melleo 
    (agg.) 1. TS bot. di nettare, che viene impiegato dalle api nella produzione del miele 2. TS lett., che ha …
  • melletta 
    (s.f.) RE tosc. 1. melma 2. impasto di terra argillosa con cui vengono spalmati i vasi di rame prima della …
  • melli- 
    (conf.) 1. TS zool., bot. miele, relativo al miele: mellifago, mellifero, mellisuga 2. TS mineral. di …
  • mellifago 
    (agg.) TS zool. di animale, che si nutre solo o prevalentemente di miele…
  • mellifero 
    (agg.) 1. TS zool. di insetto, che produce miele 2. TS bot. di pianta, il cui nettare è usato dalle …
  • mellificare 
    (v.intr.) TS zool. delle api, produrre il miele…
  • mellificato 
    (p.pass., agg.) => mellificare…
  • mellificazione 
    (s.f.) TS zool. produzione del miele da parte delle api…
  • mellifluamente 
    (avv.) CO in modo mellifluo, con accattivante dolcezza, con tono insinuante o anche con modi sdolcinati o …
  • mellifluità 
    (s.f.inv.) CO modo di agire, di parlare, di comportarsi amabile, accattivante o anche ipocritamente cortese, …
  • mellifluo 
    (agg.) CO 1a. di persona, che si presenta con modi insinuanti, spesso insinceri, che si esprime con …
  • mellisuga 
    (s.f.) TS ornit. uccello del genere Mellisuga | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Trochilidi …
  • mellitato 
    (s.m.) TS chim. sale o estere che deriva dall’acido metilico…
  • mellite 
    (s.f.) TS mineral. minerale molto raro rinvenuto in Turingia e di esclusivo interesse scientifico, di …
  • mellitico 
    (agg.) TS chim. solo nella loc. => acido mellitico…
  • mellito 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS spec. di suono, dolce, soave, assai gradevole 2. s.m. TS farm. sciroppo contenente miele …
  • mellivora 
    (s.f.) TS zool. mammifero notturno del genere Mellivora, si nutre di piccoli animali e anche di Imenotteri …
  • mellonaggine 
    (s.f.) BU lett., ottusità, pochezza intellettuale | idea, azione, conversazione sciocca, goffa; …
  • mellone 
    (s.m.) OB var. => melone.…
  • mellotron 
    () ES ingl. ES mus. strumento elettronico che non produce suoni propri ma elabora suoni che contiene …
  • melma 
    (s.f.) 1. CO terra intrisa d’acqua e appiccicosa, che si trova sul fondo di corsi d’acqua o è …
  • melmosità 
    (s.f.inv.) BU l’essere melmoso; fangosità…
  • melmoso 
    (agg.) CO 1. di un liquido, sporco di melma, fangoso, torbido 2. di terreno, ricoperto di melma 3. CO …
  • 1melo 
    (s.m.) 1. AD albero con fiori bianchi o rosei che produce mele | TS bot.com. albero da frutto della …
  • 2melo 
    (s.m.) OB melos…
  • 2melo--melo 
    (conf.) TS med. arto, relativo agli arti…
  • melo 
    (s.m.inv.) ES fr. opera contraddistinta da accentuata teatralità ed enfasi sentimentale; anche …
  • 1melo- 
    (conf.) TS mus. musica, relativo alla musica: melodramma, meloplasto…
  • 3melo- 
    (conf.) TS med. guancia, relativo alle guance…
  • melocotogno 
    (s.m., var.) => melo cotogno…
  • 1melode 
    (s.f.) OB OB melodia: s’accoglieva per la croce una melode | che mi rapiva (Dante)…
  • 2melode 
    (s.m.) TS lett. nel VI e VII sec., poeta liturgico bizantino che componeva sia il testo sia la musica …
  • melodia 
    (s.f.) CO 1. elemento fondamentale del linguaggio musicale che riguarda i vari suoni di altezza variabile, …
  • melodica 
    (s.f.) TS mus. 1. non com., serie di norme relative alla composizione di una melodia 2. strumento aerofono …
  • melodicamente 
    (avv.) CO 1. secondo le norme della melodia 2. melodiosamente, musicalmente…
  • melodico 
    (agg.) CO 1a. relativo alla melodia; che si adegua alle regole della melodia; che si distingue per il …
  • melodika 
    (s.f.inv., var.) => melodica.…
  • melodiosamente 
    (avv.) CO in modo melodioso, musicalmente: cantare melodiosamente…
  • melodiosità 
    (s.f.inv.) CO carattere melodioso di un brano musicale, di un canto, di una voce, ecc.…
  • melodioso 
    (agg.) CO 1. ricco di melodia in modo da riuscire gradevole all’udito e intensamente espressivo: un …
  • melodista 
    (s.m. e f.) 1. TS mus. compositore che assegna importanza fondamentale alla melodia 2. TS chi ama la musica …
  • melodo 
    (s.m., var.) => 2melode…
  • melodramma 
    (s.m.) 1a. CO CO mus. rappresentazione in cui un’azione teatrale si realizza attraverso la musica e il …
  • melodrammaticamente 
    (avv.) CO in modo o con tono melodrammatico…
  • melodrammaticità 
    (s.f.inv.) CO esagerazione enfatica dei sentimenti, delle parole, dei gesti…
  • melodrammatico 
    (agg.) 1. CO mus. relativo al melodramma, proprio del melodramma in quanto genere musicale: forma …
  • meloe 
    (s.m.) TS entom. insetto del genere Meloe che si evolve a spese di Apidi, a cui mangia le riserve di …
  • melofago 
    (s.m.) TS entom. insetto ectoparassita ematofago del genere Melofago | con iniz. maiusc., genere della …
  • melofobo 
    (agg., s.m.) BU scherz., che, chi detesta la musica…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.