Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • mail order 
    (loc.s.m.inv.) ES ingl. ordinazione per corrispondenza …
  • mailing 
    (s.m.inv.) ES ingl. forma di vendita o di promozione pubblicitaria per corrispondenza …
  • maimone 
    (s.m.) 1. OB macaco 2. OB OB mar. bittone o pilastro di legno, fornito di attacchi e pulegge per i cavi …
  • mainare 
    (v.tr.) LE ammainare…
  • mainato 
    (p.pass., agg.) => mainare…
  • mainframe 
    () ES ingl. ES inform. elaboratore di grandi dimensioni che gestisce una notevole massa di dati …
  • mainò 
    (avv.) OB OB no affatto, certamente no…
  • mainstream 
    () ES ingl. ES mus. stile jazzistico ispirato allo swing …
  • maio 
    (s.m.) 1. RE estens., cespuglio o albero frondoso: la gran variazion d’i freschi mai (Dante) 2. RE …
  • maiolica 
    (s.f.) 1. CO ceramica, di composizione varia, rivestita di smalto opaco, bianco o colorato: un servizio di …
  • maiolicaia 
    (s.f.) => maiolicaio.…
  • maiolicaio 
    (s.m.) CO chi lavora la maiolica; fabbricante, venditore di maioliche…
  • maiolicare 
    (v.tr.) 1. CO ceram. sottoporre alla smaltatura propria della maiolica 2. CO rivestire con piastrelle o …
  • maiolicaro 
    (s.m.) RE centromerid. var. => maiolicaio…
  • maiolicato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => maiolicare 2. s.m. CO superficie rivestita di mattonelle di maiolica…
  • maionese 
    (s.f.) AD salsa fredda a base di tuorli d’uovo, olio, sale e limone, usata spec. per condire insalate di …
  • maiorasco 
    (s.m.) BU var. => maggiorasco.…
  • maiore 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS maggiore 2. s.m. TS stor. nell’ordinamento giudiziario medievale della Sardegna, chi …
  • mais 
    (s.m.inv.) 1. AD cereale molto diffuso, con caratteristiche infiorescenze a pannocchia, largamente impiegato …
  • maiscoltore 
    (s.m.) TS agr. chi coltiva il mais…
  • maiscoltura 
    (s.f.) CO coltivazione intensiva del mais…
  • maisì 
    (avv.) OB OB certamente sì…
  • maison 
    (s.f.inv.) ES fr. 1. casa di moda: maison Chanel 2. eufem., casa di appuntamenti …
  • maître 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. maître d’hôtel 2. maggiordomo di casa signorile …
  • maître à penser 
    (loc.s.m.inv.) ES fr. personalità di grande prestigio che influenza il modo di pensare e gli atteggiamenti …
  • maître d’hôtel 
    (loc.s.m.inv.) ES fr. direttore di sala di un grande ristorante o albergo …
  • maîtresse 
    (s.f.inv.) ES fr. tenutaria di una casa di tolleranza …
  • maiuscola 
    (s.f.) AD lettera dell’alfabeto o carattere tipografico maiuscolo: i nomi propri si scrivono con la …
  • maiuscoletto 
    (s.m.) TS tipogr. scrittura o carattere tipografico le cui lettere hanno forma uguale al maiuscolo e …
  • maiuscolo 
    (agg.) 1. CO di scrittura o carattere tipografico, di altezza maggiore e forma diversa rispetto al …
  • maizena 
    () CO CO gastr. amido di mais usato per produrre birra e per preparare minestre, torte, budini e sim.…
  • major 
    (s.f.inv.) ES ingl. azienda o cartello di aziende di grande importanza, spec. nel settore della produzione e …
  • majorette 
    (s.f.inv.) ES ingl. ciascuna delle ragazze che sfilano a tempo di musica, spec. precedendo una banda musicale, …
  • make-up 
    (s.m.inv.) ES ingl. trucco, maquillage …
  • maki 
    (s.m.inv.) TS zool.com. nome comune di varie proscimmie del genere Lemure…
  • mako 
    (s.m.inv.) TS itt.com. squalo della famiglia degli Isuridi (Isurus oxyrhynchus) lungo fino a 4 m, pericoloso …
  • mal 
    (avv., s.m., agg., var. posiz.) => 1male, 2male, 1malo.…
  • mala 
    (s.f.inv.) CO accorc., gerg. => malavita…
  • malabarico 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO del Malabar | agg., s.m., nativo o abitante del Malabar 2. agg. CO ling. di lingue del …
  • malacarne 
    (s.f.) 1. BU carne di bassa macellazione 2. BU estens., persona disonesta e malvagia…
  • malacca 
    (s.f.) CO canna d’India usata per bastoni da passeggio, manici di ombrello, ecc. | estens., bastone da …
  • malaccetto 
    (agg.) CO sgradito, inviso: ospite, intervento, dono malaccetto…
  • malaccio 
    (s.m.) CO malattia grave o fastidiosa; colloq., non c’è malaccio, va abbastanza bene, tutto …
  • malaccolto 
    (agg.) BU che riceve o ha ricevuto cattiva accoglienza…
  • malacconciamente 
    (avv.) BU in modo malacconcio…
  • malacconcio 
    (agg.) 1. BU non adatto 2. BU ridotto male…
  • malaccortamente 
    (avv.) CO in modo malaccorto, disavveduto…
  • malaccortezza 
    (s.f.) BU l’essere malaccorto…
  • malaccorto 
    (agg.) CO 1. privo di accortezza, incauto, sconsiderato: una persona malaccorta 2. che manifesta mancanza …
  • malachite 
    (s.f.) 1. TS mineral. minerale di carbonato basico di rame che cristallizza nel sistema monoclino, di …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.