Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- magnolia
(s.f.) 1. CO pianta ornamentale diffusa in parchi e giardini, con foglie lucide e grandi fiori profumati | …
- magnoliacea
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Magnoliacee, diffusa nelle regioni subtropicali e temperate …
- 1magnosa
(s.f.) RE tosc. berretto da marinaio di tela cerata…
- 2magnosa
(s.f.) TS zool.com. crostaceo commestibile del genere Scillaro (Scyllarus latus), diffuso nel …
- magnum
(agg.inv., s.m. e f.inv.) CO 1. agg.inv., di oggetto, di prodotto e sim., più grande della norma: formato magnum 2. …
- mago
(s.m., agg.) AU
1a. s.m., chi esercita la magia, le scienze occulte, spec. in quanto dotato o ritenuto …
- magolato
(s.m.) TS agr. divisione di un terreno agricolo in strisce, separate da fossati, lungo le quali vengono …
- magolo
(s.m.) TS agr. => magolato…
- magona
(s.f.) BU 1. officina in cui si effettua la prima lavorazione del ferro, ottenendo dalla fusione del …
- magone
(s.m.) RE sett. 1. ventriglio degli uccelli 2. afflizione cocente, grave preoccupazione, dispiacere, che …
- magra
(s.f.) 1. => magro 2. CO condizione di un corso d’acqua la cui portata è sotto il livello normale …
- magramente
(avv.) CO in modo povero, molto modesto, misero: vivere magramente | in modo insufficiente, in …
- magrebino
(agg., s.m., var.) => maghrebino.…
- magredo
(s.m.) TS geol. terreno caratteristico della pianura friulana, di origine alluvionale, molto permeabile e …
- magrezza
(s.f.) 1a. CO l’essere magro: la sua magrezza è impressionante; magrezza del viso, delle mani 1b. …
- magro
(agg., s.m.) AU
1a. agg., di persona, animale o parte del corpo, che ha scarso tessuto adiposo: essere …
- magrolino
(agg.) CO di qcn., che è piuttosto magro ed esile…
- magrone
(s.m.) 1. CO zoot. giovane suino non ancora sottoposto a ingrassamento 2. CO piem., parte magra di carne …
- mah
(inter.) AU
1. esprime dubbio, incertezza: «Vieni stasera?» «M.! Non …
- mah-jong
() ES ingl. ES giochi gioco cinese che si fa con 136 tessere simili a quelle del domino
…
- maharajah
(s.m.inv.) TS stor. titolo di principi dell’India…
- maharani
(s.f.inv.) TS stor. moglie di un maharajah…
- maharatto
(agg., s.m., var.) => maratto.…
- mahatma
() ES hindi ES relig. in India, titolo attribuito a persone pubblicamente onorate e venerate; per …
- mahdi
(s.m.inv.) TS relig. anche con iniz. maiusc., nell’islamismo, guida messianica che alla fine del mondo …
- mahdismo
(s.m.) TS relig. movimento politico e religioso islamico che professa l’avvento del mahdi…
- mahdista
(agg., s.m. e f.) TS relig. agg., del mahdismo | agg., s.m. e f., seguace del mahdismo…
- mai
(avv.) FO
1a. in proposizioni negative, in nessun tempo, nessuna volta, in nessun caso: non l’ho …
- 1maia
(s.f.inv.) TS relig. nell’induismo, l’apparenza fallace della realtà…
- 2maia
(s.f.) TS zool. crostaceo del genere Maia, che si mimetizza portando sul dorso oggetti o altri organismi, …
- maiala
(s.f.) 1. CO scrofa 2. CO fig., volg., donna volgare e di facili costumi…
- maialata
(s.f.) CO azione o espressione sconcia, volgare: dire, fare delle maialate | spec. con riferimento al …
- maialatura
(s.f.) TS macell. insieme delle operazioni che servono per preparare le carni dei maiali macellati | …
- maiale
(s.m.) AU 1a. grosso mammifero domestico allevato per utilizzarne variamente la carne e la cotenna …
- maialescamente
(avv.) BU in modo maialesco…
- maialesco
(agg.) CO 1. da maiale: aspetto maialesco 2. fig., volgare, osceno: parole, azioni maialesche…
- maiden
() ES ingl. ES sport nell’ippica, cavallo che gareggia per la prima volta o che non ha mai vinto …
- maialino
(s.m.) …
- maidi-
(conf.) TS agr., med. mais, relativo al mais: maidico, maidicolo, maidismo…
- maidico
(agg.) TS agr. del mais, relativo al mais…
- maidicolo
(agg.) TS agr. relativo alla coltivazione del mais…
- maidismo
(s.m.) TS med. non com. => pellagra…
- maiestà
(s.f.inv.) BU var. => maestà.…
- maiestade
(s.f.) LE var. => maestà…
- maiestate
(s.f.) BU var. => maestà…
- maiestatico
(agg.) BU relativo alla maestà…
- maieutica
(s.f.) 1. TS filos. metodo di discussione concordemente attribuito a Socrate che, figlio di una levatrice, …
- maieuticamente
(avv.) TS filos., pedag. per mezzo della maieutica…
- maieutico
(agg.) TS filos. relativo alla maieutica | che si avvale della maieutica…
- mail
(s.f.inv.) ES ingl. accorc. => e-mail
…
Il dizionario di italiano dalla a alla z