maio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIII; dal lat. Maĭu(m) “1maggio”.
 
                               
  
          
         
            
            
1. LE estens., cespuglio o albero frondoso: la gran variazion d’i freschi mai (Dante)
2. RE tosc., ramo fiorito adornato di nastri che i giovani un tempo portavano alla casa dell’amata nella festa di calendimaggio, come pegno d’amore o come proposta di matrimonio
3. OB palma di vittoria        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z