Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- intabaccato
(p.pass., agg.) => intabaccare, intabaccarsi…
- intabarrare
(v.tr.) 1. CO coprire con un tabarro 2. CO estens., coprire, avvolgere con indumenti pesanti: intabarrare …
- intabarrarsi
(v.pronom.intr.) 1. CO avvolgersi con un tabarro 2. CO estens., coprirsi con indumenti pesanti…
- intabarrato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => intabarrare, intabarrarsi 2. agg. CO imbacuccato, ben coperto: andare in giro tutto …
- intacca
(s.f.) BU tacca, incisione…
- intaccabile
(agg.) CO che si può intaccare, che può essere intaccato: un metallo intaccabile dagli acidi …
- intaccamento
(s.m.) BU l’intaccare, l’intaccarsi e il loro risultato…
- intaccare
(v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., fare una o più tacche, incidere formando un solco, un taglio, ecc.: intaccare …
- intaccarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. danneggiarsi, alterarsi: il metallo si è intaccato 2. fig., indebolirsi, …
- intaccato
(p.pass., agg.) => intaccare, intaccarsi…
- intaccatura
(s.f.) 1. CO l’intaccare, l’intaccarsi | tacca, scalfittura: un tavolo con molte intaccature 2. CO …
- intacco
(s.m.) 1. BU tacca, incisione praticata su una superficie o su un corpo | fig., diminuzione: intacco del …
- intagliare
(v.tr.) CO 1. incidere in rilievo o in incavo realizzando figure, iscrizioni, motivi ornamentali su legno, …
- intagliarsi
(v.pronom.intr.) 1. TS vet. => attingersi 2. TS stagliarsi, delinearsi…
- intagliato
(p.pass., agg.) => intagliare, intagliarsi…
- intagliatore
(s.m.) TS artig. chi esegue lavori d’intaglio…
- intagliatrice
(s.f.) 1. => intagliatore 2. TS miner. macchina usata nelle miniere, spec. di carbone, fosfati e salgemma, …
- intagliatura
(s.f.) CO l’intagliare e il suo risultato…
- intaglio
(s.m.) CO 1. l’intagliare e il suo risultato; lavoro che consiste nell’eseguire motivi ornamentali, …
- intaminato
(agg.) LE incontaminato, incorrotto: ch’arsi di foco intaminato e puro (Leopardi)…
- intanarsi
(v.pronom.intr.) BU rintanarsi…
- intanato
(p.pass., agg.) => intanarsi…
- intanfire
(v.intr. (essere)) BU prendere cattivo odore…
- intanfito
(p.pass., agg.) => intanfire…
- intangibile
(agg.) 1. CO che non si può o non si deve toccare 2. CO estens., spec. di somma di denaro, di cui …
- intangibilità
(s.f.inv.) CO l’essere intangibile…
- intangibilmente
(avv.) CO in modo intangibile…
- intanto
(avv.) FO 1. nello stesso momento, nel medesimo tempo: io apparecchio la tavola, intanto tu prepara la …
- intarlare
(v.intr. (essere)) BU tarlare…
- intarlarsi
(v.pronom.intr.) BU essere roso o infestato dai tarli, tarlarsi…
- intarlato
(p.pass., agg.) => intarlare, intarlarsi…
- intarlatura
(s.f.) BU tarlatura…
- intarmare
(v.intr. (essere)) BU tarmare…
- intarmarsi
(v.pronom.intr.) BU tarmarsi…
- intarmato
(p.pass., agg.) => intarmare, intarmarsi…
- intarmatura
(s.f.) CO l’intarmare, l’intarmarsi | danno provocato sui tessuti dall’azione delle tarme…
- intarmolire
(v.intr. (essere)) RE tosc. subire i danni provocati dalle tarme, tarmarsi…
- intarmolito
(p.pass., agg.) => intarmolire…
- intarsiamento
(s.m.) BU l’intarsiare…
- intarsiare
(v.tr.) CO 1. decorare, lavorare a intarsio: intarsiare un mobile, un tavolo con frammenti di madreperla; …
- intarsiato
(p.pass., agg.) => intarsiare…
- intarsiatore
(s.m.) TS artig. chi esegue lavori d’intarsio…
- intarsiatura
(s.f.) TS artig. l’intarsiare | lavoro eseguito a intarsio…
- intarsio
(s.m.) 1. CO l’intarsiare e il suo risultato | tecnica di lavorazione artigianale consistente …
- intartarire
(v.intr. (essere)) …
- intartarirsi
(v.pronom.intr.) BU dei denti, coprirsi di tartaro | estens., di oggetti metallici, coprirsi di ruggine…
- intasamento
(s.m.) 1. CO l’intasare, l’intasarsi: intasamento delle vie nasali; ingorgo, ostruzione: intasamento …
- intartarito
(p.pass., agg.) …
- intasare
(v.tr.) AD 1. ostruire qcs. con sedimenti, depositi o materiali vari: i rifiuti hanno intasato il …
- intasarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. ostruirsi, bloccarsi per sedimento, accumulo di materiali: i tubi si sono intasati, si …
Il dizionario di italiano dalla a alla z