intarsio
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1869; der. di intarsiare.
 
                               
  
          
         
            
            
1. CO l’intarsiare e il suo risultato | tecnica di lavorazione artigianale consistente nell’inserire a incastro su una superficie di legno, metallo e sim., elementi di varia forma e colore, spec. di materiale pregiato, come madreperla, avorio, marmo, ecc., in modo da ottenere figure o motivi ornamentali: lavorare, decorare a intarsio, eseguire un intarsio | oggetto lavorato con tale tecnica: un intarsio in ebano, in madreperla
2. TS tess. tipo di ricamo eseguito inserendo uno dentro l’altro tessuti diversi, senza sovrapporli
3. TS med. in odontoiatria, tipo di otturazione che consiste nel ricostruire la parte mancante di un dente e nell’inserire nella cavità dentaria un elemento in resina o metallo | l’elemento stesso
4. TS enigm. gioco che consiste nell’introdurre una o più parole spezzate all’interno di un’altra in modo da ottenerne una terza (per es.: demolizione e razza formano demoralizzazione)
5. TS telev. sovrapposizione di due immagini che consente a soggetti ripresi da telecamere diverse di apparire affiancati nella stessa inquadratura        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z