Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • ignuno 
    (agg.indef., pron.indef.m.) OB OB alcuno, qualcuno; nessuno…
  • igrina 
    (s.f.) TS chim. alcaloide, derivato del pirrolo, estratto dalle foglie di coca…
  • igro--igro 
    (conf.) TS scient. relativo all’acqua, umido; umidità: igrofilo, igroscopio…
  • igrofilo 
    (agg.) TS biol. di organismo, spec. vegetale, che vive bene in ambiente umido…
  • igrofito 
    (agg.) TS bot. di pianta, che vive esclusivamente in luoghi umidi…
  • igrografo 
    (s.m.) TS fis., meteor. strumento che misura e registra graficamente le variazioni di umidità spec. …
  • igrogramma 
    (s.m.) TS fis., meteor. diagramma tracciato da un igrografo…
  • igroma 
    (s.m.) TS med. infiammazione o alterazione di tipo distrofico delle borse sierose con conseguente …
  • igrometria 
    (s.f.) TS fis. branca della metrologia che si occupa della misurazione del vapore acqueo contenuto in un …
  • igrometrico 
    (agg.) TS fis., meteor. relativo all’igrometria…
  • igrometro 
    (s.m.) TS fis., meteor. strumento per misurare l’umidità atmosferica…
  • igroscopia 
    (s.f.) TS fis., meteor. non com. => igrometria…
  • igroscopicità 
    (s.f.inv.) TS chim., fis. proprietà di alcune sostanze di assorbire l’umidità atmosferica per …
  • igroscopico 
    (agg.) 1. TS fis., meteor. relativo all’igroscopia 2. TS chim., fis. di sostanza o miscela, che, se …
  • igroscopio 
    (s.m.) TS fis., meteor. strumento che indica in modo approssimativo le variazioni dell’umidità …
  • igrostato 
    (s.m.) TS tecn. negli impianti di condizionamento dell’aria, apparecchio che regola automaticamente …
  • iguale 
    (agg., avv., s.m. e f., s.m.inv.) LE var. => uguale.…
  • iguana 
    (s.f.) 1. TS zool.com. nome comune dei rettili della famiglia degli Iguanidi e di altre famiglie del …
  • iguanodonte 
    (s.m.) TS paleont. rettile fossile del genere Iguanodonte presente dal Giurassico al Cretacico | con iniz. …
  • iguvino 
    (agg.) BU eugubino…
  • ih 
    (inter., fonosimb.) CO 1. inter., a seconda del contesto e del tono della voce, esprime ribrezzo, insofferenza, …
  • ikebana 
    (s.m.inv.) ES giapp. arte giapponese di disporre fiori e piante secondo determinati criteri estetici e …
  • il 
    (art.det.m.sing., pron.pers. di terza pers.m.sing., pron.dimostr.) I. art.det.m.sing. I 1. FO davanti a sostantivi serve a individuare un particolare componente di …
  • 1ila 
    (s.f.) TS zool. piccola rana del genere Ila | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Ilidi cui …
  • 2ila 
    (agg.inv., s.m. e f.inv.) 1. agg.inv. TS etnol. degli Ila | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene agli Ila | s.m.pl. …
  • 3ila 
    (s.f., var.) => 1ile…
  • 1ilare 
    (agg.) CO di qcn., allegro, lieto: arrivò tutto ilare e sorridente | del viso, dell’espressione, …
  • 2ilare 
    (agg.) 1. TS bot. relativo all’ilo del seme: area ilare 2. TS anat. relativo all’ilo di un organo: …
  • ilarità 
    (s.f.inv.) CO 1. allegria, buonumore 2. manifestazione collettiva di buonumore; risata di più persone: …
  • ilarmente 
    (avv.)
  • ilarodia 
    (s.f.) TS st.teatr. rappresentazione teatrale di carattere popolare, fiorita in Grecia in età …
  • ilatro 
    (s.m.) RE tosc. alaterno | filaria…
  • 1-ile 
    (s.f.) TS stor. 1. ciascuna delle sette formazioni in cui era suddiviso l’esercito macedone 2. …
  • 2-ile 
    (s.m.) TS filos. nella cosmogonia greca: ammasso primitivo di materia informe e caos…
  • 3ile 
    (simb.) TS biochim. isoleucina.…
  • 1ile 
    (suff.) suff. è presente in aggettivi di origine latina o formati in analogia su tale modello che …
  • 2ile 
    (suff.) TS chim. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi maschili in cui indica radicali o …
  • 3ile 
    (suff.) portatile, retrattile …
  • ile- 
    (conf., var.) => ilo-.…
  • ileale 
    (agg.) TS anat. relativo all’ileo dell’intestino: ansa ileale…
  • ileite 
    (s.f.) TS med. infiammazione dell’intestino ileo…
  • ilemorfismo 
    (s.m., var.) => ilomorfismo.…
  • -ilene 
    (suff.) TS chim. aggiunto a sostantivi o confissi, forma sostantivi maschili in cui indica idrocarburi …
  • 1ileo 
    (s.m.) TS anat. 1. parte terminale dell’intestino tenue, fra il duodeno e il cieco; anche in funz. agg.: …
  • 2ileo 
    (s.m.) TS med. arresto della progressione del contenuto intestinale, che si manifesta con dolore, vomito, …
  • ileocecale 
    (agg.) TS anat. relativo alla regione intestinale dell’ileo e del cieco…
  • ileopelvico 
    (agg.) TS anat. relativo alla regione iliaca e alla pelvi…
  • ileostomia 
    (s.f.) TS chir. realizzazione di un ano artificiale a livello dell’ileo…
  • 1iliaco 
    (agg.) TS anat. relativo all’ileo…
  • 2iliaco 
    (agg.) LE di Ilio, troiano: ivi l’iliache donne | sciogliean le chiome (Foscolo)…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.