Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   iliade 
(s.f.) LE per anton., anche con iniz. maiusc., serie, congerie di sventure: prevedo un monte di disordini, …  
                 
		-   ilice 
(s.f.) 1. TS leccio: fe’ di simil querce e d’olmi vecchi, | di faggi e d’orni e d’ilici e …  
                 
		-   ilio 
(agg.) LE iliaco, troiano…  
                 
		-   ilio- 
(conf.) TS anat. osso iliaco, relativo all’osso iliaco…  
                 
		-   ill. 
(abbr.) illustrazione, illustrato | illustre.…  
                 
		-   ill.mo 
(abbr.) illustrissimo.…  
                 
		-   illacciare 
(v.tr.) OB prendere al laccio | fig., irretire…  
                 
		-   illacciato 
(p.pass., agg.) => illacciare…  
                 
		-   illacrimabile 
(agg.) LE 1. non uso a commuoversi: Caronte spingemi | a Dite illacrimabile (Carducci) 2. non degno di …  
                 
		-   illacrimato 
(agg.) LE privo del rimpianto o del compianto di qcn.: a noi prescrisse | il fato illacrimata sepoltura …  
                 
		-   illaidire 
(v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., lett., macchiare, insozzare 2. v.intr. (essere) lett., divenire brutto, deteriorarsi…  
                 
		-   illaidito 
(p.pass., agg.) => illaidire…  
                 
		-   illanguidimento 
(s.m.) 1. CO l’illanguidire, l’illanguidirsi e il loro risultato 2. CO languore…  
                 
		-   illanguidire 
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., rendere languido, indebolire: questo caldo mi illanguidisce, illanguidisce le forze …  
                 
		-   illanguidirsi 
(v.pronom.intr.) CO 1a. infiacchirsi, indebolirsi 1b. diventare languido, assumere un atteggiamento trasognato: …  
                 
		-   illanguidito 
(p.pass., agg.) => illanguidire, illanguidirsi…  
                 
		-   illaqueare 
(v.tr.) OB 1. prendere al laccio, catturare | fig., irretire, ingannare 2. v.pronom.intr., imbrogliarsi, …  
                 
		-   illaqueato 
(p.pass., agg.) => illaqueare…  
                 
		-   illascivire 
(v.intr. (essere)) BU lett., divenire lascivo; comportarsi licenziosamente…  
                 
		-   illascivito 
(p.pass., agg.) => illascivire…  
                 
		-   illativa 
(s.f.) TS ling., gramm. => proposizione consecutiva…  
                 
		-   illativamente 
(avv.) BU per via di illazioni; deduttivamente…  
                 
		-   illativo 
(agg.) 1. TS dedotto per illazione: ragionamento illativo 2. TS gramm. che indica moto reale o figurato …  
                 
		-   illato 
(agg.) OB arrecato, causato…  
                 
		-   illatore 
(agg., s.m.) OB che, chi riferisce o reca qcs.…  
                 
		-   illaudabile 
(agg.) LE indegno di lode: Natura, illaudabil meraviglia (Leopardi)…  
                 
		-   illaudato 
(agg.) LE non lodato, non stimato…  
                 
		-   illazione 
(s.f.) 1. CO filos., log. processo mentale con cui si ricava una conseguenza da alcune premesse: procedere …  
                 
		-   illecebra 
(s.f.) LE lusinga, allettamento…  
                 
		-   illeceità 
(s.f.inv.) BU var. => illiceità.…  
                 
		-   illecitamente 
(avv.) CO in modo illecito…  
                 
		-   illecito 
(agg., s.m.)  AU 
1. agg. AU non lecito; contrario a una norma morale, religiosa o giuridica: …  
                 
		-   illegale 
(agg., s.m. e f.) AU 
1. agg. AU non consentito dalla legge: guadagno, attività illegale
2. s.m. e f. …  
                 
		-   illegalismo 
(s.m.) 1. TS illegalità 2. TS polit. condotta politica che contrasta con le leggi e la costituzione …  
                 
		-   illegalità 
(s.f.inv.) CO 1. l’essere illegale, non consentito dalla legge: dimostrare l’illegalità di …  
                 
		-   illegalmente 
(avv.) CO in modo illegale: acquisire illegalmente una concessione…  
                 
		-   illeggiadrire 
(v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., rendere leggiadro, abbellire 2. v.intr. (essere) illeggiadrirsi…  
                 
		-   illeggiadrirsi 
(v.pronom.intr.) BU diventare leggiadro…  
                 
		-   illeggiadrito 
(p.pass., agg.) => illeggiadrire, illeggiadrirsi…  
                 
		-   illeggibile 
(agg.) CO che non si può leggere, indecifrabile: firma, calligrafia illeggibile | di un’opera, un …  
                 
		-   illeggibilità 
(s.f.inv.) CO l’essere illeggibile, indecifrabile…  
                 
		-   illeggibilmente 
(avv.) CO in modo illeggibile…  
                 
		-   illegittima 
(s.f.) => illegittimo.…  
                 
		-   illegittimamente 
(avv.) CO in modo illegittimo…  
                 
		-   illegittimità 
(s.f.inv.) 1. CO CO dir. il non essere conforme al diritto, alla legge, alle norme giuridiche: …  
                 
		-   illegittimo 
(agg., s.m.) 1. agg. AD AD dir. non conforme alla legge e alla giustizia, non riconosciuto valido dalla legge: …  
                 
		-   illeonito 
(agg.) TS arald. di leopardo, raffigurato nella posizione del leone, cioè rampante e con la testa …  
                 
		-   illeopardito 
(agg.) TS arald. di leone, raffigurato nella posizione del leopardo, cioè passante e con la testa …  
                 
		-   illepido 
(agg.) LE goffo, sgraziato: tu novo illepido | sceso tra noi costume (Parini)…  
                 
		-   illesibile 
(agg.) OB che non può essere leso, invulnerabile…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z