Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • effettore 
    (s.m.) 1. TS fisiol. struttura periferica, spec. muscolo o ghiandola, che si contrae o secerne in risposta …
  • effettuabile 
    (agg.) CO che si può effettuare: un progetto facilmente effettuabile…
  • effettuabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere effettuabile…
  • effettuale 
    (agg.) LE reale, concreto: la sua vita effettuale, e non l’astrazione da questa vita (Croce)…
  • effettualità 
    (s.f.inv.) LE l’essere effettuale; concretezza: la poesia stessa nella sua effettualità di poesia …
  • effettualmente 
    (avv.) LE in realtà, concretamente: qualche lodevole invenzione, a proporla, o effettualmente o in …
  • effettuare 
    (v.tr.) FO portare a compimento, realizzare: effettuare un progetto, un rilevamento, una misurazione | …
  • effettuarsi 
    (v.pronom.intr.)
  • effettuato 
    (p.pass., agg.) => effettuare…
  • effettuazione 
    (s.f.) BU l’effettuare e il suo risultato…
  • effettuosamente 
    (avv.) OB con effetto, efficacemente…
  • effettuoso 
    (agg.) OB efficace…
  • effezione 
    (s.f.) OB effetto, efficacia…
  • efficace 
    (agg.) AU 1. adatto allo scopo: uno sciroppo molto efficace per, contro la tosse, usare mezzi efficaci 2. …
  • efficacemente 
    (avv.) CO in modo efficace: parlare efficacemente in pubblico, agire efficacemente…
  • efficacia 
    (s.f.)  AU  1. l’essere efficace: efficacia di una medicina, di un consiglio 2. …
  • efficente 
    (agg.) BU var. => efficiente.…
  • efficenza 
    (s.f.) BU var. => efficienza.…
  • efficiente 
    (agg.)  AU  1. AU che produce un effetto 2. AU che funziona bene: dispositivo efficiente, …
  • efficientemente 
    (avv.) CO in modo efficiente…
  • efficientismo 
    (s.m.) CO alto grado di efficienza; spec. spreg., ostentazione di efficienza…
  • efficientista 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., efficientistico | agg., s.m. e f., che, chi agisce o impone di agire con efficientismo…
  • efficientistico 
    (agg.) CO relativo all’efficientismo…
  • efficienza 
    (s.f.) AU 1. di qcs., capacità di funzionare correttamente: verificare l’efficienza di una …
  • effige 
    (s.f., var.) => effigie…
  • effigiare 
    (v.tr.) CO 1. raffigurare, ritrarre; estens., modellare 2. ornare con effigi…
  • effigiarsi 
    (v.pronom.intr.) BU farsi il ritratto…
  • effigiato 
    (p.pass., agg.) => effigiare, effigiarsi…
  • effigiatore 
    (agg., s.m.) OB che, chi fa effigi…
  • effigie 
    (s.f.) 1. CO immagine, figura, spec. di persona: una moneta con l’effigie del re | CO arte l’opera che …
  • effimera 
    (s.f.) 1. TS med. improvviso accesso febbrile della durata di poche ore 2. TS entom.com. insetto (Ephemera …
  • effimero 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO che dura un giorno solo; estens., di breve durata: gioia effimera, piacere effimero 1b. …
  • effingere 
    (v.tr.) OB ritrarre, rappresentare…
  • efflorescente 
    (agg.) TS chim. che presenta o provoca efflorescenza…
  • efflorescenza 
    (s.f.) 1a. CO chim. trasformazione di sostanze cristalline in polvere biancastra per perdita di acqua 1b. …
  • effluente 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => effluire 2. s.m. TS idraul. massa di rifiuti eliminati attraverso le fognature: …
  • effluire 
    (v.intr. (essere)) CO scorrere fuori, sgorgare, fuoriuscire…
  • effluito 
    (p.pass., agg.) => effluire…
  • efflusso 
    (s.m.) CO il fuoriuscire di un liquido o di un gas da un’apertura; flusso verso l’esterno…
  • effluvio 
    (s.m.) CO emanazione di odori gradevoli, profumo: di puri effluvi i zefiri impregnando (Foscolo); iron., …
  • effondere 
    (v.tr. e intr.) 1a. v.tr. CO lett., versare intorno, spargere, spandere: effondere lacrime; effondere sangue: …
  • effondersi 
    (v.pronom.intr.) BU 1. diffondersi, spandersi 2. fig., dilungarsi eccessivamente | profondersi…
  • effondimento 
    (s.m.) OB effusione…
  • effossorio 
    (agg.) BU che serve a scavare: macchina effossoria…
  • effrazione 
    (s.f.) 1. CO scasso, rottura | CO dir. circostanza aggravante dei reati di furto e di evasione 2. CO fig., …
  • effrenato 
    (agg.) BU sfrenato, smodato…
  • effugere 
    (v.tr., lat.) OB fuggire, evitare…
  • effugio 
    (s.m.) OB scampo, scappatoia…
  • effumazione 
    (s.f.) 1. TS geol. esalazione di vapori, spec. da acque o dalla superficie terrestre 2. TS colorazione, …
  • effundere 
    (v.tr. e intr.) OB var. => effondere.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.