Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- efedrina
(s.f.) TS farm. alcaloide ricavato da alcune piante del genere Efedra, usato come stimolante del sistema …
- efelchistico
(agg., var.) => efelcistico.…
- efelcistico
(agg.) TS ling. nella grammatica greca, che si riferisce alla lettera ni "n" aggiunta …
- efelide
(s.f.) 1. CO lentiggine: una ragazza col viso pieno di efelidi 2. CO med. piccola macchia della pelle, di …
- efemera
(s.f.) TS entom. insetto del genere Efemera | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Efemeridi cui …
- 1efemeride
(s.m.) TS entom. insetto della famiglia degli Efemeridi | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine …
- 2efemeride
(s.f.) OB var. => effemeride.…
- efemero
(agg., s.m.) OB var. => effimero.…
- efemeroideo
(s.m.) TS entom. insetto dell’ordine degli Efemeroidei, con stadio larvale acquatico e stadio adulto …
- efemeroteca
(s.f.) TS bibliotec. non com. => emeroteca…
- efendi
(s.m.inv., var.) => effendi.…
- efesia
() OB OB bot. => aristolochia…
- efesino
(agg., s.m.) TS stor. agg., di Efeso | agg., s.m., nativo o abitante di Efeso: lettera di san Paolo agli Efesini…
- efesio
(agg., s.m.) TS stor. => efesino…
- effabile
(agg.) BU che si può esprimere con parole, dicibile…
- effascinazione
(s.f.) OB fascinazione, malocchio…
- effato
(s.m.) 1. TS detto, assioma 2. TS lit. formula rituale espressa dal sacerdote per consacrare un luogo…
- effe
(s.f. e m.inv.) 1. AD nome della lettera f e delle articolazioni foniche corrispondenti 2. AD mus. apertura a forma …
- effemeride
(s.f.) 1. TS stor. registro quotidiano degli atti reali | estens., diario, cronaca giornaliera 2. TS …
- effemeroteca
(s.f., var.) => efemeroteca.…
- effeminamento
(s.m.) OB effeminatezza…
- effeminare
(v.tr.) BU 1. rendere femmineo 2. fig., indebolire, snervare…
- effeminarsi
(v.pronom.intr.) BU di un maschio: assumere modi, costumi femminei…
- effeminataggine
(s.f.) OB effeminatezza…
- effeminatamente
(avv.) CO in modo effeminato, poco virile…
- effeminatezza
(s.f.) CO l’essere effeminato: effeminatezza nel vestire | comportamento poco virile; mollezza…
- effeminato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => effeminare, effeminarsi 2a. agg. CO di qcn., che ha aspetto o atteggiamenti poco …
- effeminatore
(agg., s.m.) BU che, chi rende effeminato…
- effeminazione
(s.f.) OB effeminatezza…
- effemminare
(v.tr., var.) => effeminare.…
- effemminatamente
(avv., var.) => effeminatamente.…
- effemminatezza
(s.f., var.) => effeminatezza.…
- effemminato
(p.pass., agg.) => effemminare…
- effendi
(s.m.inv.) BU appellativo onorifico usato in Turchia per persone di elevato grado sociale; signore…
- efferatamente
(avv.) CO in modo efferato, crudele…
- efferatezza
(s.f.) CO crudeltà disumana, ferocia: delitto di efferatezza inaudita; atto crudele: compiere …
- efferato
(agg.) CO feroce, barbaro: delitto, crimine efferato…
- efferazione
(s.f.) OB efferatezza…
- efferente
(agg.) TS anat. di qcs., che porta, che conduce fuori: dotto, canale efferente…
- effervescente
(agg.) CO 1. che è in effervescenza o produce effervescenza: bevanda effervescente, aspirina …
- effervescenza
(s.f.) CO 1. produzione di bollicine di gas in un liquido, causata da sostanze chimiche in esso disciolte …
- effeto
(agg.) OB che ha partorito | fig., spossato, esausto…
- effettato
(agg.) TS sport => a effetto…
- effettismo
(s.m.) BU spec. nell’arte, ricerca di facili effetti; desiderio di impressionare…
- effettistico
(agg.) BU che mira a stupire, a impressionare con mezzi superficiali di facile effetto…
- effettiva
(s.f.) => effettivo.…
- effettivamente
(avv.) FO davvero: è andata effettivamente così…
- effettività
(s.f.inv.) 1. TS l’essere effettivo, reale, concreto 2. TS filos. nell’esistenzialismo, il sussistere …
- effettivo
(agg., s.m.) 1. agg. AU reale: prevedere l’esito effettivo di un’azione | denaro effettivo, contante 2a. …
- effetto
(s.m.) FO 1. evento, fenomeno inteso come prodotto di una causa; conseguenza, risultato di un’azione: …
Il dizionario di italiano dalla a alla z