Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   2editoriale 
 (s.m.) TS giorn. articolo di un giornale o di una rivista, gener. di prima pagina, scritto spec. dal …
-   editorialista 
 (agg., s.m. e f.) TS giorn. che, chi scrive editoriali…
-   editrice 
 (s.f.) 1. => editore 2. CO casa editrice…
-   edittale 
 (agg.) TS dir. 1. relativo a un editto 2. previsto dalla legge: pena edittale…
-   editto 
 (s.m.) 1. CO st.dir. in Roma antica: ordinanza emessa da magistrati: emanare, revocare un editto 2. CO …
-   edituo 
 (s.m.) TS stor. in Roma antica: custode di un tempio…
-   edizione 
 (s.f.) FO 1. pubblicazione di un’opera in base a un testo definito e secondo determinate caratteristiche …
-   1edo- 
 (conf., var.) => edeo-.…
-   2edo- 
 (conf., var.) => edi-.…
-   edochiano 
 (agg., s.m.) BU 1. agg., di Tokio | agg., s.m., nativo o abitante di Tokio 2. s.m., varietà di giapponese …
-   edonico 
 (agg.) LE relativo al piacere | epicureo…
-   edonismo 
 (s.m.) 1. CO filos. dottrina che identifica il bene con il piacere 2. CO estens., modo di vita basato …
-   edonista 
 (agg., s.m. e f.) 1. agg. CO filos. caratterizzato da edonismo: filosofia edonista | agg., s.m. e f., che, chi segue …
-   edonisticamente 
 (avv.) CO secondo i principi dell’edonismo | in modo edonistico…
-   edonistico 
 (agg.) CO relativo all’edonismo e agli edonisti, caratterizzato da edonismo…
-   1edotto 
 (agg.) BU informato: rendere edotto qcn. su qcs., qcn. di qcs.…
-   2edotto 
 (p.pass., agg.) => educere…
-   edredone 
 (s.m.) TS ornit.com. grossa anatra (Somateria mollissima) della famiglia degli Anatidi, diffusa nei mari …
-   -edria 
 (conf.) TS geom., cristall. indica una particolare configurazione delle facce di un solido…
-   -edro 
 (conf.) TS geom., cristall. faccia: triedro…
-   educabile 
 (agg.) CO che può essere educato…
-   educabilità 
 (s.f.inv.) CO l’essere educabile; disposizione di una persona a essere educata…
-   educamento 
 (s.m.) OB educazione…
-   educanda 
 (s.f.) CO ragazza che viene educata in un istituto spec. religioso | estens., ragazza molto timida e …
-   educandato 
 (s.m.) BU istituto, spec. religioso, per l’educazione delle ragazze | parte di un convento in cui vivono …
-   educare 
 (v.tr.) AU 
1. AU guidare nella crescita intellettuale e morale: la scuola deve educare i …
-   educarsi 
 (v.pronom.intr.) CO abituarsi, esercitarsi: educarsi alla ponderatezza…
-   educatamente 
 (avv.) CO in modo educato: rispondere educatamente a una domanda, comportarsi educatamente…
-   educativo 
 (agg.)  AU 
1. relativo all’educazione: criterio, metodo educativo
2. edificante: …
-   educato 
 (p.pass., agg.) 1. p.pass. => educare, educarsi 2. agg. AD che ha avuto una buona educazione: è proprio un …
-   educatore 
 (s.m.) CO chi educa: i genitori sono i primi educatori dei bambini | chi si occupa dei problemi educativi …
-   educatorio 
 (s.m.) BU educandato…
-   educatrice 
 (s.f.) => educatore.…
-   educazione 
 (s.f.) FO 1. l’educare: l’educazione dei giovani | sviluppo di capacità e facoltà, spec. …
-   educere 
 (v.tr.) LE trarre fuori, estrarre: l’idea eterna che educe da sé e crea la materia (Croce)…
-   edulcorante 
 (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => edulcorare 2. agg. CO dolcificante: sostanze edulcoranti | s.m. TS alim. prodotto …
-   edulcorare 
 (v.tr.) CO rendere dolce | fig., attenuare, mitigare: edulcorare la verità…
-   edulcorato 
 (p.pass., agg.) 1. p.pass. => edulcorare 2. agg. CO addolcito | fig., attenuato, mitigato: versione edulcorata dei …
-   edulcorazione 
 (s.f.) BU dolcificazione…
-   edule 
 (agg.) BU commestibile, mangereccio: fungo edule…
-   edurre 
 (v.tr.) OB var. => educere.…
-   edussi 
 (pass.rem.) => edurre.…
-   edutainment 
 (s.m.inv.) ES ingl. settore dell’editoria multimediale che produce e diffonde opere che istruiscono …
-   eduzione 
 (s.f.) 1. TS il portare fuori 2. TS filos. nella scolastica: il passaggio dalla materia alla forma, ossia …
-   efebeo 
 (s.m.) TS archeol. nell’antica Grecia: locale del ginnasio usato come palestra per gli efebi…
-   efebia 
 (s.f.) TS stor. nell’antica Grecia: condizione di efebo…
-   efebico 
 (agg.) 1. CO che ha l’aspetto o gli atteggiamenti di un adolescente; delicato, acerbo: corpo efebico, …
-   efebo 
 (s.m.) 1. CO stor. nell’antica Grecia: giovane dai 18 ai 20 anni iscritto nelle liste di leva e soggetto …
-   efedra 
 (s.f.) TS bot. pianta medicinale cespugliosa del genere Efedra | con iniz. maiusc., genere della famiglia …
-   efedracea 
 (s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Efedracee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della classe delle …
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z