Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- effusi
(pass.rem.) => effondere, effondersi.…
- effusiometro
(s.m.) TS fis. strumento per misurare la densità di un gas attraverso la velocità con cui si …
- effusione
(s.f.) 1. CO di liquido: versamento, spargimento: effusione di sangue | estens.: l’effusione di luce, di …
- effusivo
(agg.) 1. TS geol. relativo a effusione di lava: attività effusiva 2. TS cordiale, affettuoso: …
- effuso
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => effondere, effondersi 2a. agg. BU cosparso, versato; estens., emesso, mandato fuori; …
- effusore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. TS che, chi effonde 2. s.m. TS aer. nei motori a reazione: parte terminale in cui la …
- efidrosi
(s.f.inv.) TS med. sudorazione eccessiva di una parte del corpo…
- efimero
(agg., s.m., var.) => effimero.…
- efimnio
(s.m.) TS metr. nella lirica classica: ritornello che chiude la strofa…
- efod
(s.m.inv.) TS st.relig. presso gli antichi Ebrei: paramento sacro senza maniche indossato dal sommo sacerdote…
- eforato
(s.m.) TS stor. nell’antica Sparta: carica dell’eforo; durata di tale carica…
- eforo
(s.m.) 1. TS stor. nell’antica Sparta: uno dei cinque magistrati che controllavano la condotta dei re e …
- eftemimera
(s.f.) TS metr. => cesura eftemimera…
- eftemimere
(agg., var.) => eftemimero…
- eftemimero
(agg.) TS metr. solo nella loc. => cesura eftemimera…
- egagro
(s.m.) TS zool.com. capra selvatica (Capra aegagrus) diffusa nell’Asia occidentale e nelle isole Egee…
- egalitario
(agg., s.m.) BU var. => egualitario.…
- egalitarismo
(s.m.) BU var. => egualitarismo.…
- egemone
(agg., s.m. e f.) CO agg., che guida o comanda; che esercita una supremazia politica o economica: stato, città …
- egemonia
(s.f.) CO supremazia economica e politica di uno stato su altri | estens., predominio culturale, …
- egemonicamente
(avv.) CO in modo egemonico…
- egemonico
(agg.) CO caratterizzato da egemonia: potere egemonico…
- egemonio
(agg.) BU lett., che guida, spec. con riferimento al dio Ermete che conduceva le anime all’Ade…
- egemonismo
(s.m.) CO tendenza all’egemonia…
- egemonistico
(agg.) BU egemonico…
- egemonizzare
(v.tr.) CO sottoporre a egemonia…
- egemonizzato
(p.pass., agg.) => egemonizzare…
- egemonizzazione
(s.f.) CO l’egemonizzare e il suo risultato…
- egeno
(agg.) OB indigente, povero…
- egente
(agg.) OB indigente, povero…
- egeo
(agg.) CO relativo al Mare Egeo e alle coste da esso bagnate: isole egee…
- egestà
(s.f.inv.) OB povertà, indigenza…
- -eggiare
(suff.) suff. si aggiunge produttivamente a sostantivi e ad aggettivi per formare verbi fattitivi che …
- -eggio
(suff.) suff. forma sostantivi denominali con valore di nome d’azione e talora collettivo: bandeggio, …
- egida
(s.f.) 1. CO mitol. scudo di Zeus, ricoperto di pelle di capra e ornato con la testa della Gorgone; …
- eginetico
(agg.) CO di Egina, spec. con riferimento all’antichità classica…
- egioco
(agg., s.m.) LE 1. agg., di Zeus, nome greco del dio Giove: che porta l’egida, che è armato di egida 2. …
- egira
(s.f.inv.) TS stor. fuga di Maometto dalla Mecca a Medina, che segna l’inizio dell’era musulmana…
- egittologa
(s.f.) => egittologo.…
- egittologia
(s.f.) CO studio della civiltà dell’antico Egitto…
- egittologico
(agg.) CO relativo all’egittologia…
- egittologo
(s.m.) CO studioso di egittologia…
- egizia
(s.f.) => egizio.…
- egiziaco
(agg.) BU lett., egizio…
- egiziana
(s.f.) => egiziano.…
- egiziano
(agg., s.m.) 1. agg. AD dell’Egitto: le piramidi egiziane | agg., s.m., nativo o abitante dell’Egitto 2a. …
- egizio
(agg., s.m.) CO agg., dell’antico Egitto | agg., s.m., nativo o abitante dell’antico Egitto…
- eglefino
(s.m. ) TS itt.com. pesce (Melanogrammus aeglefinus) simile al merluzzo, con carni molto saporite che si …
- 1egli
(pron.pers. di terza pers.m.sing.) 1. FO spec. nell’uso scritto o formale, con funzione di soggetto, si riferisce a persona …
- 2egli
(pron.pers. di terza pers.m.pl.) LE essi: come egli hanno tre soldi... (Boccaccio)…
Il dizionario di italiano dalla a alla z