effimero
in. XIV sec.; dal gr. ephḗmeros con itacismo, comp. di epi- “sopra” ed hēméra “giorno”, con raddoppiamento secondo il tipo efficace, effetto, ecc., cfr. lat. tardo ephemerus.
1a. agg. CO che dura un giorno solo; estens., di breve durata: gioia effimera, piacere effimero
1b. agg. TS bot. di fiore che sfiorisce poche ore dopo la fioritura; di pianta con un ciclo vitale di due o tre mesi
1c. agg. TS entom. di insetto che muore poche ore dopo aver raggiunto lo stadio adulto
2. s.m. CO ciò che è fatuo e di breve durata: il gusto dell’effimero, cultura dell’effimero
Il dizionario di italiano dalla a alla z