Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • ultrapastorizzazione 
    (s.f.) TS alim. procedimento di pastorizzazione del latte consistente nel riscaldamento a circa 150 °C …
  • ultrapiatto 
    (agg.) CO che ha una forma molto schiacciata; orologio ultrapiatto, che ha la cassa dello spessore di …
  • ultrapotente 
    (agg.) CO potentissimo, di grandissima potenza…
  • ultrarallentatore 
    (s.m.) TS cinem. rallentatore utilizzato in cinematografia scientifica, didattica o sportiva, in grado di …
  • ultrarapido 
    (agg.) CO dotato di velocità elevatissima; lastra, pellicola fotografica ultrarapida, che ha …
  • ultrarosso 
    (agg., s.m.) TS fis. => infrarosso…
  • ultras 
    () CO CO sport tifoso di una squadra di calcio, spec. inserito in un gruppo organizzato, che …
  • ultrasensibile 
    (agg.) 1. CO che è molto sensibile 2. CO tecn. di congegno, apparato, molto sensibile: lastra, …
  • ultrasessantenne 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi ha superato i sessant’anni…
  • ultrasinistra 
    (s.f.) TS polit. ala estrema della sinistra parlamentare | l’insieme dei gruppi o dei movimenti politici …
  • ultrasonico 
    (agg.) 1. TS fis. che concerne gli ultrasuoni 2. TS fis., aer. => supersonico…
  • ultrasonografia 
    (s.f.) TS med. => ecografia…
  • ultrasonoro 
    (agg.) 1. TS fis. => ultrasonico 2. TS fis., aer. non com. => supersonico…
  • ultrasottile 
    (agg.) CO molto sottile, sottilissimo…
  • ultraspinto 
    (agg.) TS fis. spec. nella loc. => vuoto ultraspinto…
  • ultrastruttura 
    (s.f.) 1. TS biol. struttura ultramicroscopica della materia, di dimensioni tali da non poter essere …
  • ultrastrutturale 
    (agg.) TS biol., cristall. relativo a ultrastruttura…
  • ultrastrutturistica 
    (s.f.) TS biol., cristall. disciplina che studia le ultrastrutture, sia biologiche sia cristalline…
  • ultrasuono 
    (s.m.) TS fis. vibrazione meccanica elastica della materia, simile a una vibrazione sonora, ma avente una …
  • ultrasuonoterapia 
    (s.f.) TS med. applicazione terapeutica degli ultrasuoni il cui effetto biologico è dovuto …
  • ultraterreno 
    (agg.) CO che è oltre le cose della terra: mondo ultraterreno…
  • ultravioletto 
    (s.m., agg.) AD AD fis. s.m., radiazione elettromagnetica di frequenza inferiore a quella dei raggi X e …
  • ultravirus 
    (s.m.inv.) TS biol. => infravirus…
  • ultravuoto 
    (s.m.) TS fis. ambiente in cui si realizzano pressioni inferiori a 10-7 mm di mercurio…
  • ultroneo 
    (agg.) 1. TS volontario, spontaneo 2. TS dir. eccessivo, non pertinente, eccedente l’argomento cui si …
  • ulula 
    (s.f.) TS ornit.com. 1. nome comune di vari uccelli del genere Ninox 2. nome comunemente dato all’unico …
  • ululare 
    (v.intr.) CO 1. del lupo e del cane, emettere ululati: il lupo ulula alla luna, il cane ha ululato tutta la …
  • ululato 
    (p.pass., s.m.) 1. p.pass. => ululare 2. s.m. CO urlo prolungato e lamentoso tipico dei lupi e dei cani 3. s.m. CO …
  • ululo 
    (s.m.) BU ululato, spec. di vento e sim.…
  • ululone 
    (s.m.) TS zool.com. anfibio (Bombina variegata) simile a un piccolo rospo, il cui maschio, nel periodo …
  • ulva 
    (s.f.) TS bot. alga verde del genere Ulva | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ulvacee…
  • ulvacea 
    (s.f.) TS bot. alga verde della famiglia delle Ulvacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine …
  • ulvite 
    (s.f.) TS mineral. minerale appartenente al gruppo degli spinelli, costituito da ossido di ferro e titanio…
  • umana 
    (s.f.) AD => umano.…
  • umanamente 
    (avv.) CO 1. secondo la natura o le possibilità dell’uomo: i medici hanno fatto quello che era …
  • umanare 
    (v.tr.) BU umanizzare…
  • umanarsi 
    (v.pronom.intr.) TS teol. => incarnarsi…
  • umanato 
    (p.pass., agg.) => umanare, umanarsi…
  • umanazione 
    (s.f.) TS teol. => incarnazione: l’umanazione del Figlio di Dio…
  • umanesimo 
    (s.m.) 1. CO lett. movimento culturale che, tra il XIV e il XVI sec., grazie a un rinnovato studio del …
  • 1umanista 
    (s.m. e f., agg.) 1. s.m. e f. CO lett. esponente, rappresentante dell’umanesimo 2. s.m. e f. CO estens., chi …
  • 2umanista 
    (agg.) BU di geografo, che si occupa spec. di geografia umana e storica…
  • umanistica 
    (s.f.) TS paleograf. => scrittura umanistica…
  • umanisticamente 
    (avv.) TS lett. in senso umanistico, secondo una prospettiva umanistica…
  • umanistico 
    (agg.) TS lett. relativo alle lingue e alle letterature classiche: studi umanistici | scienze, discipline, …
  • umanità 
    (s.f.inv.) FO 1. la natura umana: l’umanità e la divinità del Cristo; l’essere uomo, la …
  • umanitade 
    (s.f.) OB var. => umanità…
  • umanitaria 
    (s.f. ) => umanitario. …
  • umanitariamente 
    (avv.) CO in modo umanitario; secondo i principi e i valori umanitari…
  • umanitario 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi è animato da sentimenti di solidarietà umana; che, chi si …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.