Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • ultima ratio 
    (loc.s.f.inv., lat. ) CO extrema ratio …
  • ultimabile 
    (agg.) CO che si può ultimare, che può essere finito: è ultimabile in pochi giorni…
  • ultimamente 
    (avv.)  AU  1. AU negli ultimi tempi, di recente: l’ho incontrato ultimamente, è …
  • ultimare 
    (v.tr., v.intr.) 1. v.tr. CO condurre a termine; finire, completare, concludere: ha ultimato da poco il nuovo …
  • ultimatamente 
    (avv.) OB ultimamente…
  • ultimativamente 
    (avv.) CO in modo ultimativo, perentoriamente…
  • ultimativo 
    (agg.) CO che ha carattere di ultimatum; definitivo, perentorio: condizione, proposta ultimativa…
  • ultimato 
    (p.pass., agg.) => ultimare…
  • ultimatum 
    (s.m.inv., lat.) 1. CO CO dir. nel diritto internazionale, atto giuridico con il quale uno stato fa conoscere a un …
  • ultimazione 
    (s.f.) BU l’ultimare, l’essere ultimato: l’ultimazione di un lavoro…
  • ultimissima 
    (s.f.) CO 1. l’ultima edizione giornaliera di un giornale: l’ultimissima della notte 2. al pl., …
  • ultimizia 
    (s.f.) TS bot.com. foglia, fiore, frutto tardivo e di breve durata…
  • ultimo 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, …
  • ultimogenita 
    (s.f.) => ultimogenito.…
  • ultimogenito 
    (agg., s.m.) CO che, chi è nato per ultimo, rispetto ad altri fratelli…
  • ulto 
    (agg.) LE vendicato: vendicato ed ulto | fia da la moglie e da la sua sorella (Ariosto)…
  • ultore 
    (agg., s.m.) LE che vendica: con questa | ultrice mano (Tasso) | che, chi vendica, spec. come attributo di …
  • 1ultra 
    (s.m. e f.inv.) ES fr. 1. ES stor. in Francia nell’età della restaurazione, fautore …
  • 2ultra 
    (agg.inv.) CO eccezionale: un vino ultra…
  • ultrà 
    (s.m. e f.inv.) 1. CO chi appartiene a formazioni politiche estremiste 2. CO CO sport => ultras…
  • ultra- 
    (pref.) pref. oltre, al di là, in poche formazioni di origine latina: ultramondano, e premesso …
  • ultracellulare 
    (agg.) TS biol. di elemento componente di una cellula che sia di dimensioni ultramicroscopiche…
  • ultracentenaria 
    (s.f.) => ultracentenario.…
  • ultracentenario 
    (agg., s.m.) CO che, chi ha più di cento anni…
  • ultracentrifuga 
    (s.f.) TS tecn. centrifuga ad altissima velocità di rotazione, impiegata nei laboratori di chimica …
  • ultracentrifugare 
    (v.tr.) TS fis. sottoporre a separazione mediante ultracentrifuga…
  • ultracentrifugato 
    (p.pass., agg.) => ultracentrifugare…
  • ultracentrifugazione 
    (s.f.) TS fis. tecnica che permette di ottenere la sedimentazione di sostanze organiche macromolecolari …
  • ultracondensatore 
    (s.m.) TS fis. condensatore che serve a illuminare il preparato da esaminare con l’ultramicroscopio…
  • ultracorto 
    (agg.) TS elettron. in radiotecnica, delle onde hertziane di lunghezza compresa fra 1 e 10 metri, con …
  • ultracustica 
    (s.f.) TS fis. settore dell’acustica che studia la produzione, la ricezione e i fenomeni relativi agli …
  • ultracustico 
    (agg.) TS fis. relativo all’ultracustica | => ultrasonico…
  • ultradestra 
    (s.f.) TS polit. ala estrema della destra parlamentare | l’insieme dei gruppi o movimenti politici …
  • ultrafiltrante 
    (agg.) TS chim. che è in grado di compiere un’ultrafiltrazione: membrana ultrafiltrante…
  • ultrafiltrazione 
    (s.f.) TS chim., fis. filtrazione mediante ultrafiltri, usata spec. per la separazione delle sospensioni …
  • ultrafiltro 
    (s.m.) TS chim. filtro costituito da una membrana semipermeabile, generalmente di nitrocellulosa, atta a …
  • ultraforming 
    () ES ingl. ES chim. reforming delle benzine a basso numero di ottani ottenuto mediante catalizzatori …
  • ultraleggero 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che pesa pochissimo 2. s.m. CO aer. piccolo aereo, spec. monoposto, con motore di bassa …
  • ultramarino 
    (agg.) CO oltremarino…
  • ultramicrofotografia 
    (s.f.) TS fotogr. tecnica microfotografica che impiega sistemi coordinati di macchine fotografiche e …
  • ultramicrometro 
    (s.m.) TS tecn. micrometro in grado di misurare spostamenti lineari piccolissimi, dell’ordine di un …
  • ultramicroscopia 
    (s.f.) TS scient. insieme delle tecniche e dei modi d’uso dell’ultramicroscopio…
  • ultramicroscopico 
    (agg.) 1. TS scient. relativo all’ultramicroscopio, effettuato mediante ultramicroscopio: osservazione …
  • ultramicroscopio 
    (s.m.) TS ott. microscopio a illuminazione laterale indiretta, che permette di vedere particelle …
  • ultramicrotomo 
    (s.m.) TS biol. microtomo per microscopio elettronico, capace di sezioni inferiori a un decimo di …
  • ultramoderno 
    (agg.) CO modernissimo, che risponde ai più moderni criteri: un macchinario ultramoderno, tecnica …
  • ultramondano 
    (agg.) BU oltremondano…
  • ultramontanismo 
    (s.m.) TS stor., relig. nel XIX sec., corrente politico religiosa fiorita soprattutto in Francia e in …
  • 1ultramontano 
    (agg., s.m.) TS stor., relig. fautore dell’ultramontanismo…
  • 2ultramontano 
    (agg.) CO che sta al di là dei monti; oltremontano…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.