Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • 1rannicchiato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => 1rannicchiare, rannicchiarsi 2a. agg. CO contratto, raccolto in un …
  • 2rannicchiato 
    (p.pass., agg.) => 2rannicchiare…
  • rannidare 
    (v.tr.) BU annidare | annidare di nuovo o più profondamente…
  • rannidarsi 
    (v.pronom.intr.) BU annidarsi | annidarsi di nuovo o più profondamente…
  • rannidato 
    (p.pass., agg.) => rannidare, rannidarsi…
  • rannidiare 
    (v.tr., var. pop.) => rannidare.…
  • ranniere 
    (s.m.) RE tosc. piccolo orcio per raccogliere il ranno che passa dal colatoio…
  • ranno 
    (s.m.) RE tosc. soluzione di cenere di legno e acqua bollente usata in passato per lavare i panni, …
  • rannobilire 
    (v.tr.) BU rendere nobile, nobilitare…
  • rannobilito 
    (p.pass., agg.) => rannobilire…
  • rannodamento 
    (s.m.) BU il rannodare, il rannodarsi e il suo risultato…
  • rannodare 
    (v.tr.) BU annodare | riannodare…
  • rannodarsi 
    (v.pronom.intr.) BU annodarsi | riannodarsi…
  • rannodato 
    (p.pass., agg.) => rannodare, rannodarsi…
  • rannoso 
    (agg.) RE tosc. che contiene ranno | simile al ranno…
  • rannuvolamento 
    (s.m.) CO il rannuvolare, il rannuvolarsi e il loro risultato…
  • rannuvolare 
    (v.tr., v.intr.) CO 1. v.tr., coprire di nuvole, annuvolare: il vento ha rannuvolato il cielo 2. v.tr., fig., …
  • rannuvolarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. coprirsi di nuvole, annuvolarsi: il cielo si rannuvolò di colpo 2. fig., oscurarsi in …
  • rannuvolata 
    (s.f.) CO improvviso addensamento di nuvole nel cielo: la rannuvolata è durata soltanto un’oretta…
  • rannuvolato 
    (p.pass., agg.) => rannuvolare, rannuvolarsi…
  • ranocchia 
    (s.f.) CO ranocchio…
  • ranocchiaia 
    (s.f.) 1. TS luogo pieno di rane | estens., luogo umido o paludoso 2. TS ornit.com. => airone rosso 3. TS …
  • ranocchiesco 
    (agg.) BU scherz., proprio, caratteristico di un ranocchio | spreg., che ricorda l’aspetto di una rana…
  • ranocchio 
    (s.m.) 1a. CO colloq., rana: saltare come un ranocchio, un lontano gracidare di ranocchi 1b. CO zool.com. …
  • rantolare 
    (v.intr.) CO 1a. spec. riferito a persone gravemente ammalate o agonizzanti, emettere rantoli 1b. estens., …
  • rantolato 
    (p.pass.) => rantolare.…
  • rantolio 
    (s.m.) CO il rantolare continuo e prolungato…
  • rantolo 
    (s.m.) 1. CO il respiro ansante, affannoso dei moribondi: emise un ultimo rantolo, i rantoli …
  • rantoloso 
    (agg.) CO 1. che emette rantoli | che ha un respiro difficile, affannoso 2. di respiro, voce o sim., …
  • ranula 
    (s.f.) TS med., vet. cisti a contenuto sieromucoso che si sviluppa sotto la lingua ai lati del frenulo…
  • ranuncolacea 
    (s.f.) TS bot. pianta erbacea della famiglia delle Ranuncolacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia …
  • ranuncolino 
    (s.m.) TS bot.com. => erba fumaria…
  • ranuncolo 
    (s.m.) 1a. CO piccolo fiore, variamente colorato, molto diffuso nei campi e nei pascoli fino ad alta …
  • ranz des vaches 
    (loc.s.m.inv.) ES fr. melodia cantata o suonata con il corno dai mandriani delle Alpi svizzere per richiamare il …
  • rap 
    (s.m.inv.) ES ingl. ES mus. genere musicale nato negli USA alla fine degli anni Settanta, caratterizzato dal …
  • 1rapa 
    (s.f.) 1. AD radice tondeggiante o conica, carnosa, a polpa bianca o gialla, che può essere …
  • 2rapa 
    (s.f.) CO pop., rasatura a zero dei capelli: fare, farsi la rapa…
  • 3rapa 
    (s.f.) BU gerg., rapina…
  • rapace 
    (s.m., agg.) 1. s.m. CO uccello carnivoro dotato di robusto becco ricurvo, artigli e di vista molto acuta: …
  • rapacemente 
    (avv.) CO con avidità e rapacità: saccheggiare rapacemente…
  • rapacità 
    (s.f.inv.) CO l’essere rapace: rapacità dell’aquila | estens., avidità, bramosia di …
  • rapaio 
    (s.m.) RE tosc. 1. terreno coltivato a rape 2a. fig., confusione, ammasso caotico di elementi 2b. intrigo, …
  • rapaiola 
    (s.f.) TS entom.com. piccola farfalla del genere Pieride (Pieris rapae), simile alla cavolaia, che allo …
  • rapallizzare 
    (v.tr.) BU deturpare le bellezze paesaggistiche di una località con uno sviluppo edilizio eccessivo …
  • rapallizzato 
    (p.pass., agg.) => rapallizzare…
  • rapallizzazione 
    (s.f.) BU spreg., urbanizzazione incontrollata di una zona di interesse paesistico…
  • rapanello 
    (s.m., var.) => ravanello.…
  • 1rapare 
    (v.tr.) CO fam., sottoporre al taglio dei capelli, spec. fino al cuoio capelluto: farsi rapare, rapare a …
  • 2rapare 
    () OB OB tab. grattare con la raspa le foglie di tabacco per ridurle in tabacco da fiuto…
  • raparsi 
    (v.pronom.intr. e tr.) CO tagliarsi o farsi tagliare i capelli, spec. fino al cuoio capelluto…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.