Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • randagio 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO errante, ramingo; senza fissa dimora: fare vita randagia; anche con valore avverbiale: …
  • randagismo 
    (s.m.) CO 1. condizione degli animali randagi: il randagismo è un problema che si acuisce …
  • 1randeggiare 
    (v.intr.) TS mar. 1. navigare in prossimità della costa alla minima distanza di sicurezza 2. passare …
  • 2randeggiare 
    (v.tr.) TS mar. navigare utilizzando la sola randa; randeggiare il vento, navigare con le boline tesate al …
  • randeggiato 
    (p.pass.) => 1randeggiare, 2randeggiare.…
  • randellare 
    (v.tr.) CO colpire con un randello, bastonare…
  • randellata 
    (s.f.) CO colpo dato con un randello, bastonata, mazzata: l’hanno preso a randellate…
  • randellato 
    (p.pass., agg.) => randellare…
  • randello 
    (s.m.) 1. CO bastone di legno solido e di dimensioni tali da poter essere saldamente impugnato, usato …
  • randista 
    (s.m. e f.) TS mar. nelle grosse imbarcazioni a vela, spec. da regata, membro dell’equipaggio addetto alla …
  • random 
    (agg.inv.) ES ingl. 1. ES stat., inform. casuale, aleatorio: campionamento random 2. ES estens., che avviene …
  • random walk 
    () ES ingl. ES stat. nel calcolo delle probabilità, modello matematico con cui si rappresenta …
  • randomizzare 
    (v.tr.) TS stat., inform. => casualizzare…
  • randomizzato 
    (p.pass., agg.) => randomizzare…
  • randomizzazione 
    (s.f.) TS stat., inform. il randomizzare e il suo risultato…
  • randonnée  
    (s.f.inv.) ES fr. lunga escursione effettuata a piedi, in bicicletta o, nella stagione invernale, sulla neve …
  • ranella 
    (s.f.) 1. TS raganella: cantare | cantare le ranelle con le rane (Pascoli) 2. TS zool. mollusco del genere …
  • ranetta 
    (s.f., var.) => renetta.…
  • ranfastide 
    (s.m.) TS ornit. uccello tropicale della famiglia dei Ranfastidi, con piume variopinte e lungo becco …
  • ranfia 
    (s.f.) BU pop., grinfia, artiglio…
  • ranfio 
    (s.m.) 1. BU raffio, rampino 2. BU tosc., graffio…
  • ranfo--ranfo 
    (conf.) TS zool. becco, relativo al becco: ranforinco, ranfoteca…
  • ranforinco 
    (s.m.) TS paleont. rettile fossile del Giurassico del genere Ranforinco, con grandi ali e mascelle dentate …
  • ranfoteca 
    (s.f.) TS zool. rivestimento corneo delle mascelle degli Uccelli, dei Monotremi e dei Cheloni, che …
  • range 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. ES scient. => intervallo | estens., intervallo di variazione; scarto, …
  • ranger 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. negli USA, in Canada e in Gran Bretagna, guardia forestale 2. ES milit. negli USA e …
  • ranghinatore 
    (s.m.) TS agr., tecn. macchina a rastrelli multipli che rivolta e rastrella il foraggio deponendolo di …
  • rangifero 
    (s.m.) 1. TS renna: fra le nevi e l’alto ghiaccio | il rangifero, occulto al nostro mondo (Tasso) 2. TS …
  • rango 
    (s.m.) CO 1a. posizione, condizione di un individuo all’interno della struttura sociale; classe sociale, …
  • rangola 
    (s.f.) OB sollecitudine zelante con cui si assolve a un compito o a un lavoro, cura premurosa | estens., …
  • rangolare 
    (v.intr. (essere)) BU 1. fare qcs. con sollecitudine, darsi premura per qcs. 2. parlare con voce rauca, soffocata o …
  • rangolato 
    (p.pass.) => rangolare.…
  • rangolo 
    (s.m.) LE preoccupazione, affanno: il rangolo che gli dava il pensiero della sua povera casa (Manzoni)…
  • rangutan 
    (s.m.inv., var. pop.) => orangutan.…
  • rangutano 
    (s.m., var. pop.) => orangutan…
  • ranista 
    (s.m. e f.) TS sport nel nuoto, atleta specialista nelle gare di rana…
  • ranking 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. nel linguaggio sportivo, classifica, graduatoria 2. estens., graduatoria di merito, …
  • rannaiola 
    (s.f.) RE tosc. colatoio per il ranno…
  • rannata 
    (s.f.) RE tosc. 1. lavatura dei panni nel ranno 2. il liquido residuo di un lavaggio con il ranno…
  • rannerare 
    (v.intr.) BU spec. del cielo, del tempo, oscurarsi, iniziare o tornare a farsi scuro…
  • rannerarsi 
    (v.pronom.intr.) BU rannerare…
  • rannerato 
    (p.pass., agg.) => rannerare, rannerarsi…
  • rannerire 
    (v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., fare diventare nero o più nero, scurire 2. v.intr. (essere) spec. di cielo, di …
  • rannerirsi 
    (v.pronom.intr.) BU spec. del cielo, del tempo, iniziare o tornare a farsi scuro…
  • rannerito 
    (p.pass., agg.) => rannerire, rannerirsi…
  • rannestare 
    (v.tr.) BU innestare nuovamente, reinnestare…
  • rannestato 
    (p.pass., agg.) => rannestare…
  • 1rannicchiare 
    (v.tr.) 1. CO raccogliere, ripiegare in un piccolo spazio: rannicchiare le gambe 2. CO indurre, costringere …
  • 2rannicchiare 
    (v.tr.) BU collocare in una nicchia…
  • rannicchiarsi 
    (v.pronom.intr.) CO raccogliersi su se stesso per occupare il minore spazio possibile: si rannicchiò per non …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.