Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • rampognoso 
    (agg.) OB pronto, incline al biasimo e al rimprovero…
  • rampollamento 
    (s.m.) BU il rampollare e il suo risultato…
  • rampollare 
    (v.intr.) BU 1. dell’acqua, scaturire, sgorgare 2. estens., germogliare 3. fig., avere origine, discendere: …
  • rampollato 
    (p.pass., agg.) => rampollare…
  • rampollo 
    (s.m.) 1. CO vena d’acqua sorgiva, polla; zampillo: suona, empiendosi al rampollo vivo, la secchia …
  • ramponare 
    (v.tr.) BU colpire con un rampone; arpionare…
  • 1ramponato 
    (agg.) 1. TS sport provvisto di ramponi: scarpone ramponato 2. TS arald. => 2potenziato 3. TS …
  • 2ramponato 
    (p.pass., agg.) => ramponare…
  • rampone 
    (s.m.) 1a. CO grosso ferro piegato a uncino usato per afferrare o per fare presa 1b. CO pesc. => arpione …
  • ramponiere 
    (s.m.) TS pesc. marinaio che, sulle baleniere, era addetto al lancio dell’arpione…
  • ramucello 
    (s.m.) OB rametto, fronda…
  • ramuscello 
    (s.m.) LE var. => ramoscello.…
  • ramuscolo 
    (s.m.) OB rametto…
  • ramuto 
    (agg.) BU ramoso…
  • rana 
    (s.f.) 1. AD anfibio dal corpo tozzo privo di coda, occhi sporgenti, pelle liscia verde o rosso-bruna, …
  • ranatra 
    (s.f.) TS entom. insetto del genere Ranatra | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Nepidi, cui …
  • rancare 
    (v.intr. (avere)) BU arrancare…
  • rancato 
    (p.pass.) => rancare.…
  • ranch 
    (s.m.inv.) ES ingl. fattoria per l’allevamento del bestiame, tipica dell’America settentrionale …
  • ranchero 
    (s.m.) ES sp. chi lavora in un rancho | proprietario di un rancho …
  • rancho 
    (s.m.inv.) ES sp. grande fattoria con allevamento di bestiame, tipica del sud degli USA e del Messico …
  • rancia 
    (s.f.) TS mar. nella marina militare, elenco quotidiano dei militari che prendono parte ai pasti…
  • ranciato 
    (agg.) BU di colore arancione…
  • rancicare 
    (v.intr.) RE tosc. tossicchiare per irritazione della gola, per schiarirsi la voce o per attirare …
  • rancicato 
    (p.pass.) => rancicare.…
  • rancico 
    (agg., s.m.) RE tosc. 1. agg., rancido 2. s.m., sapore sgradevole che torna in gola dopo aver mangiato cibi …
  • rancidezza 
    (s.f.) CO l’essere rancido: rancidezza di un condimento; anche fig.: rancidezza di idee…
  • rancidire 
    (v.intr. (essere)) BU irrancidire…
  • rancidirsi 
    (v.pronom.intr.) BU irrancidire…
  • rancidità 
    (s.f.inv.) BU rancidezza…
  • rancidito 
    (p.pass., agg.) => rancidire, rancidirsi…
  • rancido 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., di olio o sostanza grassa, che, avendo subito il processo di irrancidimento, ha …
  • rancidume 
    (s.m.) CO 1. sgradevole odore o sapore di rancido | cibo o insieme di cibi irranciditi 2. fig., spreg., …
  • 1ranciere 
    (s.m.) TS milit. soldato addetto alla distribuzione del rancio…
  • 2ranciere 
    (s.m.) BU var. => ranchero…
  • 1rancio 
    (s.m.) 1a. AD il cibo che viene preparato e distribuito giornalmente ai soldati e ai marinai nei pasti …
  • 2rancio 
    (s.m.) RE merid. granchio | scampo | grancevola…
  • 3rancio 
    (agg., s.m.) LE agg., di colore arancione o giallo dorato: le cappe rance | son di piombo (Dante) | s.m., tale …
  • 4rancio 
    (agg.) OB rancido; anche fig.…
  • ranco 
    (agg.) BU 1. che si muove, che cammina arrancando; claudicante, zoppo; anche iter., in funz. avv.: correre …
  • rancore 
    (s.m.) CO sentimento di avversione profonda, di risentimento verso una persona, un ambiente, una …
  • rancorosamente 
    (avv.) CO manifestando rancore, in modo risentito, con astio: fissare rancorosamente qcn.…
  • rancoroso 
    (agg.) CO che nutre sentimenti di rancore: un vecchio solitario e rancoroso | che rivela, che esprime …
  • rancura 
    (s.f.) LE 1. tristezza, grave afflizione dell’animo; tormento: fa del non ver vera rancura | nascere …
  • rancurarsi 
    (v.pronom.intr.) LE affliggersi, addolorarsi: per ch’io ... son perduto, | e sì vestito, andando, mi …
  • rancurato 
    (p.pass., agg.) => rancurarsi…
  • rand 
    (s.m.inv.) TS monet. unità monetaria del Botswana, del Lesotho e delle Repubblica Sudafricana, dove …
  • 1randa 
    (s.f.) 1. TS limite, margine estremo di un luogo, di una regione o sim.; a randa a randa, randa randa, sul …
  • 2randa 
    (s.f.) TS mar. vela di taglio, che in passato corrispondeva a una varietà di vela aurica, di forma …
  • randagia 
    (s.f.) AD => randagio.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.