Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- rapastrone
(s.m.) RE tosc. ramolaccio selvatico…
- 1rapata
(s.f.) CO il rapare, il raparsi e il loro risultato: ti hanno dato una bella rapata…
- 2rapata
(s.f.) OB colpo dato con una rapa…
- 1rapato
(p.pass., agg.) => 1rapare, raparsi…
- 2rapato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => 2rapare 2. s.m. BU polvere di tabacco da fiuto…
- rapatura
(s.f.) BU rapata…
- rapazzola
(s.f.) 1. RE centr., giaciglio rustico costituito da pali e traverse su cui viene steso un saccone di …
- rapè
(s.m.inv.) TS tab. tabacco da fiuto di colore scuro e di aroma forte, usato spec. nel ’700 e ’800…
- rapere
(v.tr.) LE 1a. rapire, trascinare in un luogo: seco lo rape | là dove chiuso era d’un sasso grave …
- raperella
(s.f., var.) => 2riparella.…
- 1raperino
(s.m.) TS ornit.com. => verzellino…
- 2raperino
(agg., s.m.) RE tosc. fam., scherz., che, chi ha i capelli tagliati molto corti o rapati a zero…
- raperonzolo
(s.m.) TS bot.com. erba biennale del genere Campanula (Campanula rapunculus) con radici carnose …
- raperugiolo
(s.m.) TS ornit.com. => verzellino…
- 1rapida
(s.f.) CO tratto di fiume in forte pendenza dove l’acqua scorre rapidissima formando vortici e gorghi: …
- 2rapida
(s.f.) TS ferr. => frenatura rapida…
- rapidamente
(avv.) AU con rapidità, velocemente
…
- rapidezza
(s.f.) BU rapidità…
- rapidità
(s.f.inv.) AU 1a. spec. di corso d’acqua o di vento, l’essere impetuoso e travolgente: l’acqua scorreva …
- rapidizzare
(v.tr.) CO rendere più rapido: rapidizzare le procedure…
- rapidizzarsi
(v.pronom.intr.) CO diventare più rapido, velocizzarsi…
- rapidizzato
(p.pass., agg.) => rapidizzare, rapidizzarsi…
- rapido
(agg., s.m.) 1. agg. FO impetuoso, dal corso veloce e vorticoso: la corrente era in quel luogo troppo rapida per …
- rapidograph
() CO CO graf. penna per il disegno a china spec. tecnico con punte di varie dimensioni e tratto …
- rapimento
(s.m.) AD 1. il rapire, l’essere rapito, spec. a scopo di estorsione, di libidine o nel corso di …
- rapina
(s.f.) 1a. AU AU dir.pen. reato commesso da chi, per procurare a sé o ad altri un ingiusto …
- rapinare
(v.tr.) 1a. CO derubare con una rapina: rapinare un gioielliere, un furgone postale; lo hanno rapinato di …
- rapinata
(s.f.) => rapinato.…
- rapinato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => rapinare 2. agg., s.m. CO che, chi ha subito una rapina: il rapinato è …
- rapinatore
(agg., s.m.) 1. AD che, chi commette una rapina, spec. a mano armata: la polizia ha subito immobilizzato i …
- rapinatrice
(s.f.) => rapinatore.…
- rapinosamente
(avv.) 1. CO impetuosamente, con veemenza: l’acqua trascinava rapinosamente ogni cosa con sé 2. …
- rapinoso
(agg.) BU 1. lett., che scorre con violenza irresistibile e distruttiva: fiume rapinoso, corrente rapinosa …
- rapire
(v.tr.) 1a. AU portare via qcn. con la forza o con l’inganno: Paride rapì Elena, le Sabine furono …
- rapita
(s.f.) => rapito.…
- rapito
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => rapire 2. agg. CO dominato da un’emozione, un sentimento, una passione: …
- rapitore
(agg., s.m.) 1. CO che, chi rapisce; che, chi commette un sequestro di persona, sequestratore: i rapitori hanno …
- rapitrice
(s.f.) => rapitore.…
- rapontico
(s.m.) TS bot.com. erba perenne (Rheum rhaponticum) alta fino a due metri, il cui rizoma viene utilizzato …
- raponzolo
(s.m.) TS bot.com. => raperonzolo…
- 1rappa
(s.f.) RE centrosett. cima di una pianta, ramoscello | infiorescenza | grappolo…
- 2rappa
(s.f.) TS milit. nappina applicata un tempo al cappello dei soldati che, a seconda del colore, …
- 3rappa
(s.f.) OB ruga, grinza…
- rappaciare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. BU rappacificare, riconciliare 2. v.intr. (essere) BU BU calmarsi, quietarsi: quand’elli …
- rappaciarsi
(v.pronom.intr.) BU riappacificarsi, riconciliarsi; anche rec.…
- rappaciato
(p.pass., agg.) => rappaciare, rappaciarsi…
- rappacificamento
(s.m.) BU rappacificazione…
- rappacificare
(v.tr.) 1. CO mettere o rimettere in pace, riconciliare: rappacificare due amici, ha rappacificato i due …
- rappacificarsi
(v.pronom.intr.) CO fare nuovamente pace con qcn.: rappacificarsi con la suocera; anche rec.: dopo anni si sono …
- rappacificato
(p.pass., agg.) => rappacificare, rappacificarsi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z