Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   ragguagliato 
(p.pass., agg.) => ragguagliare…  
                 
		-   ragguagliatore 
(agg., s.m.) BU che, chi ragguaglia; informatore…  
                 
		-   ragguaglio 
(s.m.) 1. CO livellamento, pareggiamento 2. CO rag. => adeguato | CO pareggio 3a. CO paragone, confronto …  
                 
		-   ragguardamento 
(s.m.) OB il ragguardare; considerazione…  
                 
		-   ragguardare 
(v.tr.) 1. LE guardare con attenzione: le dipinture e ogni altra cosa notabile ... cominciò a …  
                 
		-   ragguardevole 
(agg.) CO 1. degno di particolare considerazione e stima: una persona ragguardevole, i cittadini …  
                 
		-   ragguardevolezza 
(s.f.) CO l’essere ragguardevole…  
                 
		-   ragguardevolmente 
(avv.) CO in modo ragguardevole…  
                 
		-   ragia 
(s.f.) 1. TS bot. tipo di resina di alcune conifere 2. TS raggiro, imbroglio; stratagemma…  
                 
		-   ragià 
(s.m.inv. ) CO nell’India antica, sovrano di uno stato autonomo | nell’India moderna, titolo di …  
                 
		-   ragionacchiare 
(v.intr. (avere)) BU scherz., ragionare in maniera approssimativa…  
                 
		-   ragionacchiato 
(p.pass., agg.) => ragionacchiare…  
                 
		-   ragionamento 
(s.m.) 1. AU operazione mentale con cui si giunge a una conclusione scoprendo i legami logici delle …  
                 
		-   ragionante 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => 1ragionare 2. agg. BU ragionevole…  
                 
		-   1ragionare 
(v.intr., v.tr.) 1a. v.intr. (avere) AU svolgere un ragionamento, giungere a una conclusione attraverso un …  
                 
		-   2ragionare 
(s.m.) OB OB ragionamento, dissertazione: l’abate udendo il suo ragionare bello e ordinato (Boccaccio)…  
                 
		-   ragionarsi 
(v.pronom.intr.) OB OB raccogliersi in pensieri profondi e riflessioni: e ’l sasso, ove a’ gran dì …  
                 
		-   ragionatamente 
(avv.) CO in modo ragionato, con raziocinio…  
                 
		-   ragionativamente 
(avv.) BU lett., con un procedimento logico, razionalmente…  
                 
		-   ragionativo 
(agg.) 1. OB OB della ragione, che serve a ragionare: la ragionativa potenza sanza la sensitiva non si …  
                 
		-   1ragionato 
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => 1ragionare 2. agg. CO che è meditato, motivato secondo un …  
                 
		-   2ragionato 
(s.m.) RE sett. ragioniere, contabile…  
                 
		-   ragionatore 
(s.m.) CO chi è dotato di grande capacità di riflessione e raziocinio e si dimostra …  
                 
		-   ragionatrice 
(s.f.) => ragionatore.…  
                 
		-   ragione 
(s.f.) 1a. FO facoltà propria dell’uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che …  
                 
		-   ragioneria 
(s.f.) 1. CO econ. disciplina che si occupa delle regole e delle pratiche di contabilità e di …  
                 
		-   ragionevole 
(agg.) AU 1. che è dotato di ragione: l’uomo è una creatura ragionevole 2. che si lascia …  
                 
		-   ragionevolemente 
(avv.) OB OB var. => ragionevolmente.…  
                 
		-   ragionevolezza 
(s.f.) CO l’essere ragionevole: la ragionevolezza di un uomo maturo, la ragionevolezza di un discorso, …  
                 
		-   ragionevolmente 
(avv.) CO 1. in modo conforme alla ragione: comportarsi, agire ragionevolmente 2. in giusta misura, in …  
                 
		-   ragioniera 
(s.f.) AD => ragioniere.…  
                 
		-   ragioniere 
(s.m.) AU 1. chi, avendo conseguito il diploma in un istituto tecnico commerciale, esercita …  
                 
		-   ragionieresco 
(agg.) BU 1. di ragioniere, da ragioniere 2. scherz., ster., pignolo, meticoloso…  
                 
		-   ragionieristico 
(agg.) CO 1. proprio della ragioneria o dei ragionieri: calcoli ragionieristici, tecniche ragionieristiche …  
                 
		-   raglan 
(s.m.inv., agg.inv.) 1. s.m.inv. CO soprabito maschile in cui l’attaccatura delle maniche è cucita …  
                 
		-   ragliamento 
(s.m.) CO il ragliare, spec. con forza, in modo prolungato o ripetutamente…  
                 
		-   ragliare 
(v.intr. (avere)) CO 1. di asino, mulo e sim., emettere ragli: la povera bestia ragliava nella stalla 2. scherz., …  
                 
		-   ragliata 
(s.f.) CO raglio forte e prolungato | fig., discorso o scritto, sciocco e rozzo…  
                 
		-   ragliato 
(p.pass., agg.) => ragliare…  
                 
		-   raglio 
(s.m.) CO 1. il verso caratteristico dell’asino 2a. spreg., canto stonato o mal eseguito | scherz., voce …  
                 
		-   ragna 
(s.f.) 1. TS ragno 2. TS ragnatela; anche agg.: tela ragna 3. TS tosc., trama, tessuto sottile e rado | …  
                 
		-   ragnaia 
(s.f.) TS venat. tecnica di uccellagione mediante una o più ragne tese tra gruppi di alberi | …  
                 
		-   ragnare 
(v.intr.) RE tosc. 1a. (essere o avere) di tessuto, diventare rado e logoro per l’uso 1b. (essere o avere) …  
                 
		-   ragnarsi 
(v.pronom.intr.) RE tosc. 1. di tessuto, logorarsi per l’uso 2. del cielo, velarsi di nuvole rade…  
                 
		-   ragnatela 
(s.f.) 1. AD tela costituita dai fili sottilissimi che il ragno secerne per catturare gli insetti di cui …  
                 
		-   ragnatelo 
(s.m.) BU ragnatela…  
                 
		-   ragnateloso 
(agg.) 1. TS pieno di ragnatele 2. TS bot. di organo vegetale, coperto di peli fini e radi…  
                 
		-   ragnato 
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => ragnare, ragnarsi 2a. agg. BU di tessuto, logoro, liso 2b. agg. BU di nuvola, rada, …  
                 
		-   ragnatura 
(s.f.) 1. TS ing. nella tecnica delle costruzioni, insieme di sottilissime lesioni che si intrecciano …  
                 
		-   ragnetto 
(s.m.) 1. dim. => ragno 2. CO appellativo affettuoso di bambini piccoli e magri…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z