ragnatela
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1342; comp. di ragna e 1tela.
 
                               
  
          
         
            
            
1. AD tela costituita dai fili sottilissimi che il ragno secerne per catturare gli insetti di cui si nutre: un muro coperto di ragnatele, togliere le ragnatele con la scopa, sottile, trasparente come una ragnatela; avere le ragnatele al cervello, sragionare, fare ragionamenti illogici | fig., tessuto liso e logoro: quei pantaloni sono ridotti a una ragnatela
2. CO fig., trama intricata di manovre oscure, ambigue o insidiose: le indagini hanno rivelato una losca ragnatela di intrighi
3. TS milit. mina antiuomo che si colloca lungo i corsi d’acqua, tra rovi e ortiche, collegata alla carica con lunghi fili        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z