ragioniere
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       av. 1292 nell'accez. 3; der. di ragione con -iere, cfr. lat. tardo rationarius.
 
                               
  
          
         
            
            
AU
1. chi, avendo conseguito il diploma in un istituto tecnico commerciale, esercita l’attività di ragioneria come dipendente di un’impresa o di un privato o come libero professionista: ragioniere di banca, del comune, fa il ragioniere in uno studio di commercialisti (abbr. rag.)
2. scherz., persona estremanente pignola e meticolosa
3. OB persona esperta nel far di conto        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z