Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   querimonioso 
 (agg.) BU lamentoso, lagnoso, spec. in modo esagerato o importuno | di voce, modo di parlare e sim., che …
-   querulamente 
 (avv.) CO in modo querulo, lamentosamente…
-   querulo 
 (agg.) CO 1. spec. di voce, che ha un tono, un suono lamentoso 2. che si lamenta spesso: un vecchio …
-   querulomania 
 (s.f.) TS med., psic. malattia mentale che spinge chi ne è affetto a rivendicare diritti …
-   queruloso 
 (agg.) OB lagnoso, lamentoso…
-   query 
 () ES ingl. ES inform. => interrogazione
…
-   quesire 
 (v.tr.) OB domandare, chiedere…
-   1quesito 
 (s.m.) CO 1a. questione da risolvere, domanda volta a ottenere una risposta precisa ed esauriente: un …
-   2quesito 
 (agg.) TS dir. solo nella loc. => diritto quesito…
-   questa 
 (pron.dimostr.f.) => questo.…
-   questesso 
 (pron.dimostr.m.) OB questo stesso…
-   questi 
 (pron.dimostr.m.sing.) LE con funzione quasi esclusivamente di soggetto, indica persona presente o della quale si sia …
-   question time 
 (loc.s.m.inv.) ES ingl.
1. ES polit. seduta del parlamento in cui i parlamentari rivolgono a un ministro del …
-   questionabile 
 (agg.) BU discutibile | dubbio, incerto…
-   questionante 
 (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => questionare 2. s.m. e f. BU chi questiona…
-   questionare 
 (v.intr.) CO 1. discutere, disputare: questionare di politica, di teologia 2. venire a diverbio: questionare …
-   questionario 
 (s.m.) CO 1. serie di domande o quesiti su determinati argomenti che viene proposta a una o più …
-   questionato 
 (p.pass.) => questionare.…
-   questionatore 
 (agg., s.m.) BU che, chi ama le dispute, le discussioni | che, chi litiga facilmente…
-   questione 
 (s.f.) FO 1. disputa, discussione: è sorta una questione sull’argomento, una questione filosofica …
-   questioneggiare 
 (v.intr.) OB disputare, discutere in modo cavilloso…
-   questionevole 
 (agg.) OB 1. incline alle questioni, alle dispute 2. che dà origine a questioni, a dispute; …
-   questo 
 (agg.dimostr., pron.dimostr.m.) FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina …
-   questore 
 (s.m.) 1. CO CO dir. funzionario del Ministero degli Interni che, in ogni capoluogo di provincia, …
-   questorio 
 (agg., s.m.) TS stor. 1. agg., in Roma antica, relativo al questore: dignità questoria 2. s.m., …
-   questua 
 (s.f.) CO 1. raccolta di elemosine o di offerte, fatta spec. da religiosi a scopo di beneficenza: andare …
-   questuante 
 (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => questuare 2. agg., s.m. e f. TS relig. che, chi appartiene a un ordine religioso …
-   questuare 
 (v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) andare alla questua; chiedere e raccogliere elemosine: questuare all’angolo …
-   questuato 
 (p.pass.) => questuare.…
-   questura 
 (s.f.) AU AU dir. 1a. carica di questore | l’insieme degli uffici che dipendono dal questore | edificio …
-   questurino 
 (s.m.) CO spreg., agente di polizia, poliziotto…
-   quetanza 
 (s.f.) BU var. => quietanza.…
-   quetare 
 (v.tr.) LE var. => quietare.…
-   queto 
 (agg.) LE var. => quieto.…
-   quetzal 
 (s.m.inv.) TS ornit.com. 1a. nome comune delle specie del genere Pharomacrus 1b. uccello (Pharomacrus …
-   qui 
 (avv.) FO
1. indica il luogo in cui si trova chi sta parlando o un luogo molto vicino a chi sta parlando: …
-   qui pro quò 
 (loc.s.m.inv.) CO equivoco, malinteso, fraintendimento: non ci siamo capiti, c’è stato un qui pro quo…
-   quia 
 (s.m.inv.) BU lett., argomento principale, punto fondamentale di una discussione, di una situazione e sim.: …
-   quicentro 
 (avv.) OB qui dentro…
-   quiche 
 () ES fr. ES gastr. torta salata solitamente farcita con un ripieno a base di uova, panna, pancetta, …
-   quici 
 (avv.) OB OB qui: poco allungati c’eravam di lici | quand’io m’accorsi che ’l monte era scemo | a …
-   quick lunch 
 (loc.s.m.inv.) …
-   quid 
 (s.m.inv.) CO
1. spec. preceduto dall’articolo indeterminativo, indica qualcosa di non facilmente …
-   quidam 
 (s.m.inv.) BU lett., persona sconosciuta, un tizio, un tale | spreg., una persona qualsiasi: un quidam che …
-   quiddità 
 (s.f.inv.) TS filos. nella scolastica, la sostanza di una cosa | ciascuna delle qualità o delle …
-   quidditativo 
 (agg.) TS filos. relativo a quiddità…
-   quidsimile 
 (s.m.) BU lett., qualcosa di simile…
-   quiescente 
 (p.pres., agg.) 1. p.pres. => quiescere 2. agg. CO che è in riposo, inattivo | BU fig., acquiescente | TS …
-   quiescenza 
 (s.f.) 1. TS lett., stato di quiete, di riposo, di sospensione dell’attività: quiescenza delle …
-   quiescere 
 (v.intr.) OB 1. riposare, trovare pace 2. v.pronom.intr., quietarsi, placarsi…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z