Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • quietamente 
    (avv.) CO in modo quieto, tranquillamente, in pace: riposare, vivere quietamente…
  • quietanza 
    (s.f.) CO CO burocr., comm. attestazione scritta dell’adempimento di una obbligazione rilasciata dal …
  • quietanzare 
    (v.tr.) TS burocr., comm. apporre un’attestazione di avvenuto pagamento su un documento relativo a un …
  • quietanzato 
    (p.pass., agg.) => quietanzare…
  • quietanzatrice 
    (s.f.) TS tecn. calcolatrice scrivente simile a un registratore di cassa, usata nelle esattorie per …
  • quietare 
    (v.tr.) CO 1a. ricondurre a una condizione di calma, di tranquillità: quietare gli animi 1b. …
  • quietarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1a. ritornare a uno stato di tranquillità, calmarsi: il neonato alla fine si …
  • quietato 
    (p.pass., agg.) => quietare…
  • quietazione 
    (s.f.) OB 1. condizione di quiete, calma 2. quietanza…
  • quiete 
    (s.f.) 1a. AU stato di ciò che è immobile, fermo, assenza di movimento: quiete del mare, …
  • quietezza 
    (s.f.) BU quiete | condizione di serenità interiore o di calma, di tranquillità…
  • quietismo 
    (s.m.) 1. TS stor. movimento mistico e religioso del secolo XVII, sorto nell’ambito del cattolicesimo ma …
  • quietista 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. TS stor. => quietistico | agg., s.m. e f., seguace del quietismo 2. s.m. e f. TS estens., …
  • quietistico 
    (agg.) 1. TS stor. relativo al quietismo o ai quietisti: movimento quietistico 2. TS estens., che rivela …
  • quieto 
    (agg.) AU 1. che è in stato di quiete, che non si muove o si muove con moto lento e regolare: oggi …
  • quietudine 
    (s.f.) BU lett., quiete, serenità…
  • quillaia 
    (s.f.) TS bot. pianta arborea o arbustiva del genere Quillaia, diffusa nelle regioni tropicali …
  • quilt 
    (s..inv.) ES ingl. trapunta piuttosto leggera …
  • quinale 
    () OB OB mar. grossa fune di canapa costituita da cinque legnoli…
  • quinamonte 
    (avv.) OB lassù in alto…
  • quinario 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS costituito da cinque elementi 2. agg. TS biol. di organi o formazioni, disposti di …
  • quinavalle 
    (avv.) OB quaggiù…
  • quincentro 
    (avv.) OB OB qui dentro: dinne s’alcun latino è tra costoro | che son quinc’entro (Dante)…
  • quinci 
    (avv.) LE 1. con valore di moto da luogo, da qui, da questo luogo: e se io quinci esco vivo e scampo …
  • quincioltre 
    (avv.) OB più innanzi in questa direzione…
  • quinconce 
    (s.f. e m.inv.) 1a. TS stor. nella numerazione romana, frazione corrispondente a 5/12 dell’unità | simbolo …
  • quinconciale 
    (agg.) 1. TS agr. di piantata, a forma di quinconce 2. TS bot. della disposizione delle foglie sul fusto, …
  • quincunce 
    (s.f. e m.inv., var.) => quinconce.…
  • quindecemvirale 
    (agg.) TS stor. dei quindecemviri | del quindecemvirato…
  • quindecemvirato 
    (s.m.) TS stor. in Roma antica, la magistratura o il collegio dei quindecemviri | dignità, carica …
  • quindecemviro 
    (s.m.) TS stor. in Roma antica, ciascuno dei quindici membri del collegio sacerdotale, istituito da …
  • quindecenvirale 
    (agg., var.) => quindecemvirale.…
  • quindecenvirato 
    (s.m., var.) => quindecemvirato.…
  • quindecenviro 
    (s.m., var.) => quindecemviro.…
  • quindecimo 
    (agg.num.ord.) OB quindicesimo; anche s.m.…
  • quindennio 
    (s.m.) 1. TS stor. tassa imposta dalla curia romana sui benefici annessi a monasteri e istituti religiosi …
  • quindi 
    (avv., cong.) 1. avv. FO come complemento di moto da luogo o di origine, da questo, da quel luogo: già …
  • quindicennale 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che dura o è durato quindici anni: mutuo, piano, programma quindicennale 2. …
  • quindicenne 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi ha quindici anni di età…
  • quindicennio 
    (s.m.) CO periodo di quindici anni…
  • quindicesima 
    (s.f.) 1. CO retribuzione aggiuntiva alle dodici mensilità, alla tredicesima e alla …
  • quindicesimo 
    (agg.num.ord., s.m.) CO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero …
  • quindici 
    (agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl., s.m.pl.) FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e cinque unità (nella numerazione …
  • quindicina 
    (s.f.) CO 1. insieme di quindici o circa quindici unità: una quindicina di persone 2. periodo di …
  • quindicinale 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., di quindici giorni, che dura quindici giorni: paga quindicinale, ferie quindicinali 2. …
  • quindicinalmente 
    (avv.) CO ogni quindici giorni: una rivista pubblicata quindicinalmente…
  • quine 
    (avv.) OB qui…
  • quinquagenaria 
    (s.f.) => quinquagenario.…
  • quinquagenario 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi ha cinquant’anni 2. s.m. CO lett., cinquantenario…
  • quinquagesima 
    (s.f.) 1. TS lit. nel calendario liturgico anteriore alla riforma del 1971, domenica che precede la prima …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.