Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • quinquagesimo 
    (agg.num.ord., s.m.) BU lett., cinquantesimo…
  • quinquatrie 
    (s.f.pl.) TS stor. in Roma antica, feste in onore di Minerva | quinquatrie maggiori, celebrate ogni anno dal …
  • quinquennale 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che dura cinque anni: carica, piano quinquennale 2. agg., che si verifica ogni cinque …
  • quinquennalità 
    (s.f.inv.) CO 1. durata quinquennale | periodicità, frequenza quinquennale 2. contributo o rata di …
  • quinquennalmente 
    (avv.) CO ogni cinque anni…
  • quinquenne 
    (agg.) BU cinquenne…
  • quinquennio 
    (s.m.) CO periodo di cinque anni…
  • quinquereme 
    (s.f.) TS st.mar. antica nave da guerra con cinque ordini di remi in uso presso i Romani e i Cartaginesi…
  • quinquesillabo 
    () OB OB metr. => quinario…
  • quinquevirato 
    (s.m.) TS stor. in Roma antica, magistratura, collegio di cinque membri con funzioni amministrative, …
  • quinqueviro 
    (s.m.) TS stor. 1. in Roma antica, membro di un quinquevirato 2. durante la Rivoluzione francese, ciascuno …
  • quinquilione 
    (s.m.) BU quintilione…
  • quinta 
    (s.f.)  AU  1a. AU teatr. grande pannello di stoffa o di tela, spec. scorrevole e orientato …
  • quintadecima 
    (s.f.) 1. TS il quindicesimo giorno dopo il novilunio | estens, plenilunio 2a. TS mus. => quindicesima 2b. …
  • quintalato 
    (s.m.) BU in passato, compenso corrisposto agli operai dei panifici per ogni quintale di farina impastato…
  • quintale 
    (s.m.) 1. AU TS metrol. nel sistema metrico decimale, unità di misura del peso equivalente a …
  • 2quintana 
    (s.f.) 1. CO stor. nell’accampamento romano, una delle vie trasversali che correva tra le tende delle …
  • 1quintana 
    (s.f.) 1. TS med. => febbre quintana 2. TS ittiol. pesce d’acqua dolce del genere Quintana, diffuso in …
  • quintano 
    (agg.) BU che occupa il quinto posto in una sequenza o in una fila…
  • quintarolo 
    (s.m.) TS stor. nelle antiche galere, il quinto vogatore di ogni remo…
  • quinteria 
    (s.f.) TS agr. rotazione agraria di cinque anni, con il primo anno a maggese o a riposo, il secondo a …
  • quinterno 
    (s.m.) 1. CO insieme di cinque fogli di carta per scrivere, piegati in due e inseriti l’uno dentro …
  • quintessenza 
    (s.f.) 1. CO filos. nella fisica aristotelica, l’elemento di cui sono composti i cieli, l’etere, …
  • quintessenziale 
    (agg.) BU 1. lett., che presenta un’assoluta perfezione 2. che riguarda la quintessenza di un fenomeno …
  • quintessenziare 
    (v.tr.) BU lett., rendere essenziale e conciso…
  • quintessenziarsi 
    (v.pronom.intr. (si quintessènzia)) BU lett., dell’espressione poetica, raffinarsi, acquisire tratti più ricercati…
  • quintessenziato 
    (p.pass., agg.) => quintessenziare, quintessenziarsi…
  • quintettistico 
    (agg.) CO relativo a un quintetto musicale…
  • quintetto 
    (s.m.) 1. CO mus. composizione musicale per cinque strumenti o per cinque voci: eseguire un quintetto per …
  • quintigliati 
    (s.m.pl.) TS giochi => quintiglio…
  • quintiglio 
    (s.m.) TS giochi gioco di carte, simile al tressette, che si gioca tra cinque persone…
  • quintile 
    (agg., s.m.) TS stor. s.m., nel calendario romano, quinto mese dell’anno, corrispondente a luglio | agg., che …
  • quintilio 
    (s.m.) BU var. => quintiglio.…
  • quintilione 
    (s.m.) CO un miliardo di miliardi | in Germania e in Gran Bretagna, un milione elevato alla quinta potenza…
  • quintina 
    (s.f.) 1a. TS stor. nella Repubblica di Firenze, imposta straordinaria che ammontava a un quinto della …
  • quintino 
    (s.m.) 1. CO quinta parte di un litro | recipiente con tale capacità | estens., il vino contenuto …
  • quinto 
    (agg.num.ord., s.m.) AU  1. agg.num.ord. AU che in una serie, in una progressione occupa il posto …
  • quintodecimo 
    (agg.num.ord.) BU quindicesimo; anche s.m.…
  • quintogenita 
    (s.f.) => quintogenito.…
  • quintogenito 
    (agg., s.m.) CO che, chi è nato dopo quattro fratelli…
  • quintultimo 
    (agg.) CO che in una serie, in una progressione, ecc. è al quinto posto a partire dall’ultimo; …
  • quintuplicare 
    (v.tr.) CO rendere cinque volte maggiore, moltiplicare per cinque: quintuplicare una somma di denaro…
  • quintuplicarsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare cinque volte più grande: le entrate si sono quintuplicate…
  • quintuplicato 
    (p.pass., agg.) => quintuplicare, quintuplicarsi…
  • quintuplice 
    (agg.) CO composto da cinque parti o elementi…
  • quintuplo 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che è maggiore di cinque volte 2. s.m., quantità cinque volte maggiore…
  • quipo 
    () ES sp. ES etnol. spec. al pl., nel Perù precolombiano, insieme di cordicelle provviste di …
  • quiproquò 
    (s.m.inv., var.) => qui pro quo.…
  • quipu 
    (s.m.inv., var.) => quipo.…
  • quirinale 
    (agg., s.m. e f.) 1a. agg. CO stor. relativo a Quirino, nome di una divinità romana, identificata dapprima con …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.