Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- perturbamento
(s.m.) CO il perturbare, il perturbarsi e il loro risultato…
- perturbare
(v.tr.) 1. CO gettare nello scompiglio, sconvolgere: perturbare l’ordine pubblico | mettere in grande …
- perturbante
(p.pres., agg.) …
- perturbarsi
(v.pronom.intr.) 1. CO perdere la calma, la serenità, turbarsi 2. CO delle condizioni atmosferiche, …
- perturbatamente
(avv.) CO in modo perturbato…
- perturbativo
(agg.) CO che può perturbare…
- perturbato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => perturbare, perturbarsi 2. agg. CO del tempo, caratterizzato da perturbazioni…
- perturbatore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi perturba, causando disordini e scompiglio: i perturbatori dell’ordine …
- perturbatrice
(s.f.) => perturbatore.…
- perturbazione
(s.f.) CO 1a. stato di profonda agitazione, disordine, scompiglio: perturbazione politica, sociale 1b. …
- pertuso
(s.m.) RE sett. var. => pertugio…
- perù
(s.m.inv.) CO anche con iniz. maiusc., tesoro, quantità immensa di denaro, con allusione alle …
- perugina
(s.f.) AD => perugino.…
- perugino
(agg., s.m.) AD 1. agg., di Perugia | agg., s.m., nativo o abitante di Perugia | solo sing., per anton., con …
- perula
(s.f.) TS bot. foglia ridotta e modificata, spec. squamosa e coriacea, che si forma alla base dei germogli …
- peruviana
(s.f.) AD => peruviano.…
- peruviano
(agg., s.m.) AD 1. agg., del Perù 2. agg., s.m., nativo o abitante del Perù…
- pervadere
(v.tr.) CO 1. di una sostanza aeriforme, di un odore, penetrare e diffondersi in un luogo in modo omogeneo …
- pervagare
(v.tr. e intr.) OB 1. v.tr., percorrere un luogo 2. v.intr. (avere) vagare senza meta…
- pervagato
(p.pass., agg.) => pervagare…
- pervasi
(pass.rem.) => pervadere, pervadersi.…
- pervasivo
(agg.) CO che tende a diffondersi ovunque in modo omogeneo: un profumo pervasivo | fig., che pervade, che …
- pervaso
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => pervadere 2a. agg. CO impregnato di un odore: la camera era pervasa da un forte odore …
- pervenire
(v.intr.) AU
1. giungere in un luogo nel corso o al termine di un viaggio, spec. lungo e …
- pervenni
(pass.rem.) => pervenire.…
- pervenuto
(p.pass., agg.) => pervenire…
- perversa
(s.f.) => perverso.…
- perversamente
(avv.) CO in modo perverso…
- perversare
(v.tr. e intr.) OB 1a. v.tr., maltrattare, rimproverare 1b. v.tr., pervertire 2. v.intr. (avere) comportarsi con …
- perversione
(s.f.) 1. CO il pervertire, il pervertirsi e il loro risultato; corruzione, degenerazione: perversione …
- perversità
(s.f.inv.) CO 1a. l’essere perverso; comportamento o pensiero malvagio 1b. distorsione perversa di una …
- perverso
(agg.) CO 1a. che ama fare il male, che è volto al male; cattivo, malvagio: un uomo perverso, una …
- pervertimento
(s.m.) CO il pervertire, il pervertirsi e il loro risultato; corruzione, degenerazione: il pervertimento …
- pervertire
(v.tr.) CO 1. condurre all’errore, al peccato, al male rendendo perverso, vizioso, malvagio: pervertire i …
- pervertirsi
(v.pronom.intr.) CO degenerare, corrompersi, guastarsi…
- pervertita
(s.f.) => pervertito.…
- pervertito
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => pervertire, pervertirsi 2. agg. CO corrotto, depravato: idee pervertite, …
- pervertitore
(agg., s.m.) BU agg., che travia, rovina moralmente: influsso pervertitore | agg., s.m., che, chi perverte, …
- pervicace
(agg.) CO che rimane fermo a oltranza in un atteggiamento, nelle proprie convinzioni e sim., non …
- pervicacemente
(avv.) CO ostinatamente…
- pervicacia
(s.f.) CO ostinazione; perseveranza ostinata…
- pervietà
(s.f.inv.) 1. TS anat., biol. capacità di un canale o di un condotto organico di consentire un …
- pervigile
(agg.) LE estremamente attento: il genio della stirpe lui conduce, pervigile (D’Annunzio)…
- pervinca
(s.f., s.m.inv., agg.inv.) TS bot.com. 1a. s.f., nome comunemente dato alle piante del genere Vinca 1b. s.f., erba perenne del …
- pervio
(agg.) 1a. TS di luogo, facilmente accessibile, che permette il passaggio: facciansi pervie quelle parti …
- pesa
(s.f.) CO 1a. pesatura, spec. di merci o di animali nell’ambito di un controllo commerciale o fiscale …
- pesa-
(conf., che pesa, che serve a pesare:) pesabambini, pesafiltro, pesalettere | chi pesa…
- pesabambini
(s.m. e f.inv.) CO bilancia da tavolo dotata di un particolare piatto, per pesare i lattanti | anche agg.inv.: …
- pesabile
(agg.) CO che può essere pesato…
- pesafiltro
(s.m.) TS chim. contenitore di vetro cilindrico, di dimensioni molto piccole, dotato di un coperchietto …
Il dizionario di italiano dalla a alla z