Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- perspicacia
(s.f.) 1. CO l’essere perspicace, acutezza, sagacia: ha molta perspicacia nel trattare gli affari 2. CO …
- perspicacità
(s.f.inv.) BU perspicacia…
- perspicuamente
(avv.) CO in modo perspicuo…
- perspicuità
(s.f.inv.) CO l’essere perspicuo, chiaro, evidente: perspicuità di un discorso, di un ragionamento…
- perspicuo
(agg.) 1. CO che può essere attraversato dalla luce, diafano, trasparente 2. CO fig., che risulta …
- perspirare
(v.intr. (avere)) OB traspirare attraverso i pori della pelle…
- perspirazione
(s.f.) TS med. traspirazione attraverso i pori della pelle…
- persuadente
(p.pres., agg.) …
- persuadere
(v.tr.) CO 1. indurre qcn. in una convinzione o spingerlo a compiere determinate azioni: lo persuasi …
- persuadersi
(v.pronom.intr.) CO convincersi: mi sono persuaso della sua serietà…
- persuadevole
(agg.) BU lett., persuasivo…
- persuadibile
(agg.) CO persuasibile…
- persuaditore
(s.m.) BU lett., persuasore…
- persuasi
(pass.rem.) => persuadere, persuadersi.…
- persuasibile
(agg.) 1. CO di persona, che si lascia facilmente convincere 2. CO di cosa, che può essere …
- persuasibilmente
(avv.) BU persuasivamente…
- persuasione
(s.f.) CO 1a. il persuadere, il persuadersi e il loro risultato: fare opera di persuasione presso qcn., …
- persuasiva
(s.f.) OB capacità, forza di persuasione…
- persuasivamente
(avv.) CO in modo persuasivo, convincente…
- persuasivo
(agg.) CO 1. che è in grado di persuadere, convincente: argomento, discorso, tono persuasivo | …
- persuaso
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => persuadere, persuadersi 2. agg. CO che si è convinto di qcs., certo, …
- persuasore
(s.m.) CO chi è capace di persuadere con la forza delle proprie argomentazioni…
- persuasorio
(agg.) BU che ha la funzione o lo scopo di persuadere…
- pertanto
(cong.) AU perciò, quindi: sono stanco, pertanto non esco; sarebbe pertanto opportuno ..., …
- pertenere
(v.intr. (pertiène; essere)) (io pertèngo; essere) BU avere attinenza o relazione con qcs.: un concetto che non pertiene …
- pertenersi
(v.pronom.intr. (si pertiène)) OB OB essere di competenza: construzione, la quale si pertiene a li grammatici (Dante)…
- pertenni
(pass.rem.) => pertenere, pertenersi.…
- pertenuto
(p.pass.) => pertenere, pertenersi.…
- perterrito
(agg.) OB atterrito, terrorizzato…
- pertica
(s.f.) CO 1a. lungo bastone ricavato dal fusto diritto di un getto di bosco ceduo, utilizzato per vari …
- perticare
(v.tr.) 1. BU bacchiare 2. BU misurare con la pertica o secondo tale unità di misura…
- perticata
(s.f.) BU colloq., colpo inferto con una pertica…
- perticato
(p.pass., agg.) => perticare…
- perticone
(s.m.) 1. accr. => pertica 2. BU persona alta e allampanata…
- pertinace
(agg.) CO 1. che persiste con grande tenacia in atteggiamenti, comportamenti, convinzioni e sim.: …
- pertinacemente
(avv.) CO in modo pertinace: lottare pertinacemente…
- pertinacia
(s.f.) 1. CO grande tenacia e perseveranza in atteggiamenti, comportamenti, propositi 2. CO relig. …
- pertinente
(agg.) 1. CO che riguarda, che concerne direttamente qcs. o qcn.: accettiamo solo domande pertinenti …
- pertinentemente
(avv.) CO in modo pertinente…
- pertinenza
(s.f.) CO 1a. l’essere pertinente: la pertinenza di una domanda 1b. ambito in cui si esercita …
- pertinenziale
(agg.) TS dir. proprio della pertinenza, relativo alla pertinenza…
- pertite
(s.f.) TS mineral. concrescimento regolare di cristalli lamellari di ortoclasio e plagioclasio…
- pertosse
(s.f.) TS med. malattia infettiva acuta, contagiosa ed epidemica, frequente nei bambini fra i due e i sei …
- pertrattare
(v.tr.) LE trattare esaurientemente, esporre compiutamente: non ti rimembra di quelle parole | con le quai …
- pertrattato
(p.pass., agg.) => pertrattare…
- pertrattazione
(s.f.) BU lett., trattazione esauriente…
- pertugiare
(v.tr.) LE attraversare da parte a parte formando un foro: pertugiati i monti e viscerata la terra …
- pertugiarsi
(v.pronom.intr.) OB OB apparire rotto: già veggia, per mezzul perdere o lulla, | com’io vidi un, …
- pertugiato
(p.pass., agg.) => pertugiare, pertugiarsi…
- pertugio
(s.m.) CO foro, spec. piccolo, su una superficie continua; fessura: la luce filtrava attraverso un …
Il dizionario di italiano dalla a alla z