Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • perseverevole 
    (agg.) OB durevole…
  • persi 
    (pass.rem.) => perdere, perdersi.…
  • persiana 
    (s.f.) 1. => persiano 2. AD spec. al pl., serramento esterno per finestre, costituito da stecche …
  • persianista 
    (s.m. e f.) TS sc.uman. chi studia la cultura, la lingua e la letteratura persiana moderna…
  • persianistica 
    (s.f.) TS sc.uman. studio della cultura, della lingua e della letteratura persiana moderna…
  • persiano 
    (agg., s.m.)  AU  1. agg., della Persia: impero persiano | tipico, originario della Persia e del …
  • persica 
    (s.f.) 1. RE centrosett., pesca 2. RE bot. pianta del genere Persica | con iniz. maiusc., genere della …
  • persicaria 
    (s.f.) TS bot.com. erba annua del genere Poligono (Polygonum persicaria), con foglie lanceolate simili a …
  • persichino 
    (s.m., agg.) 1. s.m. TS petr. => fior di pesco 2. s.m. TS gastr. tipica bevanda toscana, moderatamente alcolica, …
  • 1persico 
    (s.m.) TS itt.com. 1. nome comune di alcune specie del genere Perca 2. => pesce persico…
  • 2persico 
    (s.m.) RE centrosett. albero del pesco | pesca…
  • 3persico 
    (agg.) TS geogr. relativo al Golfo Persico e alle regioni da esso bagnate…
  • persino 
    (avv.) FO perfino…
  • persistente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => persistere 2. agg. CO che dura per lungo tempo: un freddo persistente, un dolore …
  • persistentemente 
    (avv.) CO con persistenza, in modo assillante: riprende persistentemente l’argomento ogni volta che mi …
  • persistenza 
    (s.f.) CO il persistere, il permanere: la persistenza dei sintomi preoccupa i medici…
  • persistere 
    (v.intr. (avere)) CO 1. di qcn., insistere, perseverare con ostinazione in un determinato atteggiamento, in …
  • persistito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => persistere 2. agg. BU compiuto con tenacia, con perseveranza ostinata…
  • 1perso 
    (p.pass., agg.)  AU  1. p.pass., agg. => perdere, perdersi 2. agg. AU impiegato senza frutto, …
  • 2perso 
    (agg., s.m.) LE 1. agg., della Persia: viene or costei da le contrade perse (Tasso) 2. agg., s.m., nativo o …
  • 3perso 
    (agg., s.m.) LE 1. agg., di colore bruno rossastro: era il secondo (grado) tinto più che perso (Dante) | …
  • persolfato 
    (s.m.) TS chim. sale dell’acido persolforico…
  • persolforico 
    (agg.) TS chim. solo nella loc. => acido persolforico…
  • persolfuro 
    (s.m.) TS chim. solfuro di un elemento alla sua massima valenza…
  • persona 
    (s.f.) FO 1a. essere umano senza distinzione di sesso, età e condizione: c’erano tre, cinque …
  • personaggio 
    (s.m.) FO 1. persona importante, di chiara fama: i personaggi dell’industria, della storia 2. ciascuna …
  • personal 
    (s.m.inv.) CO ingl. accorc. => personal computer. …
  • personal computer 
    () ES ingl. ES inform. elaboratore elettronico, di piccole dimensioni, utilizzato da aziende o da …
  • personal trainer  
    () ES ingl. ES sport allenatore, preparatore atletico privato …
  • 1personale 
    (agg., s.m., s.f.) FO 1. agg., che è proprio, che riguarda la singola persona: un hobby, una dote personale; …
  • 2personale 
    (s.m.) CO 1. insieme dei dipendenti di un’azienda, di un ufficio, di un ente e sim.: il personale …
  • personalismo 
    (s.m.) CO CO filos. 1a. dottrina filosofica che sostiene il fondamentale valore della persona intesa come …
  • personalista 
    (agg., s.m. e f.) 1. CO CO filos. che, chi sostiene il personalismo 2. CO che, chi agisce basandosi sui propri …
  • personalistico 
    (agg.) 1. CO CO filos. relativo al personalismo 2. CO che persegue scopi esclusivamente personali…
  • personalità 
    (s.f.inv.) 1. AU l’essere personale, peculiare di un individuo: la personalità di un’opinione, di …
  • personalizzare 
    (v.tr.) 1. CO rendere personale, modificare una cosa secondo il proprio gusto, in modo non convenzionale o …
  • personalizzato 
    (p.pass., agg.) => personalizzare…
  • personalizzazione 
    (s.f.) CO il personalizzare, l’essere personalizzato e il loro risultato…
  • personalmente 
    (avv.) FO 1. di persona, senza l’intervento altrui: le porterò la risposta personalmente 2. …
  • personata 
    (s.f.) OB OB bot. pianta dell’ordine delle Personate | pl. con iniz. maiusc., ordine della classe delle …
  • personcina 
    (s.f.) CO persona minuta, di bassa statura o dall’aspetto gracile, debole, smunto | persona dal corpo …
  • personeggiare 
    (v.tr.) BU 1. lett., personificare, raffigurare allegoricamente un concetto astratto in forma di persona o …
  • personeggiato 
    (p.pass., agg.) => personeggiare…
  • personificare 
    (v.tr.) CO 1. rappresentare un concetto, un’astrazione o un essere inanimato attribuendogli aspetto e …
  • personificato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => personificare 2. agg. CO di qualità o difetto, che si manifesta in una …
  • personificazione 
    (s.f.) 1. CO rappresentazione che raffigura in forma di persona cose, idee astratte, fenomeni naturali: …
  • perspettiva 
    (s.f.) OB OB scient. 1. scienza che studiava i fenomeni luminosi e i problemi relativi alla visione con …
  • perspex 
    (s.m.inv.) TS chim. materiale plastico usato in sostituzione del vetro per la sua trasparenza e …
  • perspicace 
    (agg.) CO 1. che ha intuito acuto e profondo, che sa comprendere e valutare con prontezza le situazioni: …
  • perspicacemente 
    (avv.) CO in modo perspicace, con intelligenza e giusto discernimento: ha intuito perspicacemente la …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.