Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pesage 
    () ES fr. ES sport negli ippodromi, luogo in cui si pesano i fantini prima e dopo la corsa e dove si …
  • pesalatte 
    (s.m.inv.) TS alim. => lattodensimetro…
  • pesalettere 
    (s.m. e f.inv.) TS burocr. piccola bilancia usata spec. negli uffici postali per pesare la corrispondenza allo …
  • pesante 
    (p.pres., agg., avv.) 1. p.pres., agg. => pesare 2a. agg. FO che ha un peso elevato o relativamente elevato: cassa …
  • pesantemente 
    (avv.) CO 1. con tutto il peso del corpo: lasciarsi cadere pesantemente sul divano 2. con abiti pesanti: …
  • pesantezza 
    (s.f.) CO 1a. l’essere pesante, l’avere un peso notevole: pesantezza di un carico 1b. caratteristica …
  • pesanza 
    (s.f.) OB pesantezza, peso | fig., sofferenza, afflizione…
  • pesapersone 
    (s.m. e f.inv.) CO tipo di bilancia usato per pesare le persone; anche agg.inv.: bilancia pesapersone…
  • pesare 
    (v.tr. e intr.) AU  1. v.tr., sottoporre a misurazione del peso: pesare una cassa, un pacco; pesare gli …
  • pesarese 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., di Pesaro: costa, porto pesarese | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Pesaro 2. …
  • pesarsi 
    (v.pronom.intr.) CO misurare il proprio peso corporeo, spec. mediante una bilancia pesapersone…
  • pesata 
    (s.f.) CO 1. ogni singola misurazione del peso di un oggetto, di una sostanza, di una merce, ecc. | dare …
  • pesatamente 
    (avv.) BU ponderatamente, con molta cautela e riflessione…
  • pesato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => pesare 2. agg. CO fig., meditato, ponderato: un’opinione ben pesata; un …
  • pesatore 
    (s.m.) 1. CO chi è ufficialmente addetto a compiere operazioni di pesatura: pesatore pubblico 2. CO …
  • pesatura 
    (s.f.) 1. CO il pesare, il pesarsi e il loro risultato: pesatura di una merce, di un carico 2. CO sport …
  • 1pesca 
    (s.f.) AU 1. attività di ricerca e cattura di pesci o altri animali di mare o d’acqua dolce, …
  • 2pesca 
    (s.f., s.m.inv., agg.inv.) AD 1. s.f., frutto commestibile prodotto dal pesco, con buccia vellutata e polpa succosa e …
  • pescaggio 
    (s.m.) 1. TS il pescare 2. TS mar. la distanza verticale tra la parte inferiore della chiglia di uno scafo …
  • pescagione 
    (s.f.) 1. OB il pescare | la quantità di pesci pescati o che si possono pescare 2. OB pescaggio…
  • pescaia 
    (s.f.) 1. TS pesc. sbarramento di legno o di pietre lungo un corso d’acqua fatto per favorire la pesca …
  • pescaiolo 
    (s.m.) 1. TS pescivendolo 2. TS tosc., pescaia 3. TS idraul. pozzetto che serve a ridurre la …
  • pescanoce 
    (s.f., var.) => pesca noce…
  • pescare 
    (v.tr. e intr.) AU 1. v.tr., catturare pesci o altri animali marini o d’acqua dolce con appositi strumenti, spec. …
  • pescareccio 
    (s.m.) OB OB var. => peschereccio.…
  • pescarese 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., di Pescara | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Pescara 2. s.m., il dialetto di …
  • pescata 
    (s.f.) CO 1. il pescare per un determinato periodo di tempo: fare una pescata, la pescata è stata …
  • pescatico 
    (s.m.) TS stor. nel Medioevo, tributo in denaro o in natura che veniva pagato spec. a un nobile in cambio …
  • pescato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => pescare 2. s.m. CO il prodotto della pesca: i pescatori vendevano il pescato …
  • pescatora 
    (agg.f.inv.) CO solo nelle loc. => alla pescatora, voga alla pescatora…
  • pescatore 
    (s.m., agg.) AU  1. s.m. AU chi pratica la pesca per mestiere o per sport: isola abitata da pescatori, …
  • pescatorio 
    (agg.) BU var. => piscatorio.…
  • pescatrice 
    (s.f.) 1. => pescatore 2. TS itt.com. => rana pescatrice…
  • pesce 
    (s.m.) 1a. FO qualsiasi animale vertebrato che vive e respira sott’acqua, di forma gener. affusolata, …
  • pescecane 
    (s.m.) 1a. CO grosso pesce predatore marino con corpo slanciato, ampia bocca e denti appuntiti, che …
  • pescera 
    (s.f., var.) => pesciera.…
  • pescetto 
    (s.m.) 1. dim. => pesce 2. CO piccolo dolce di marzapane a forma di pesce 3. RE genov., soccoscio…
  • peschereccio 
    (s.m., agg.) 1. s.m. AD grande motobarca attrezzata per la pesca: una flotta di pescherecci, un peschereccio …
  • pescheria 
    (s.f.) 1. AD negozio per la vendita del pesce 2. AD milan., misto di piccoli pesci, per frittura 3. AD …
  • pescheto 
    (s.m.) CO terreno coltivato a peschi…
  • peschi- 
    (conf.) pesco, relativo ai peschi: peschicolo, peschicoltore, peschicoltura…
  • peschicolo 
    (agg.) TS agr. relativo alla peschicoltura; che è adatto alla peschicoltura: zona peschicola…
  • peschicoltore 
    (s.m.) TS agr. chi si dedica come attività economica alla peschicoltura…
  • peschicoltura 
    (s.f.) TS agr. coltivazione intensiva dei peschi…
  • peschiera 
    (s.f.) 1a. TS zoot. vasca, spec. in muratura, scavata nel terreno, dove si allevano pesci marini o …
  • 1peschio 
    (s.m.) RE merid. grosso ciottolo…
  • 2peschio 
    (s.m.) OB chiavistello…
  • 1pesciaiola 
    (s.f.) => pesciaiolo.…
  • 2pesciaiola 
    (s.f.) 1. CO pentola per lessare il pesce, pesciera 2. CO ornit.com. piccola anatra selvatica della …
  • pesciaiolo 
    (s.m.) RE tosc. pescivendolo…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.