Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- pepiera
(s.f.) CO pepaiola…
- pepiniera
(s.f.) BU semenzaio, vivaio; anche fig.…
- 1pepino
(s.m.) RE tosc. bambino o ragazzo vivace, brioso e spesso impertinente…
- 2pepino
(s.m.) 1. TS bot.com. erba perenne (Solanum muricatum) originaria del Perù e coltivata in molti …
- 1pepita
(s.f.) CO piccola massa di metallo prezioso, spec. oro o platino, di forma irregolarmente arrotondata, …
- 2pepita
(s.f., var.) => pipita.…
- peplo
(s.m.) 1a. TS stor. nell’antica Grecia, veste femminile di lana bianca, costituita da un rettangolo di …
- peplum
(s.m.inv., lat.) TS cinem. film di argomento mitologico, spec. con riferimento alla serie di produzioni del …
- pepolino
(s.m.) RE tosc. nome regionale dell’arbusto comunemente detto timo | serpollino…
- peponide
(s.m. e f.) TS bot. il frutto tipico delle Cucurbitacee (come ad es. la zucca, il cocomero, il melone, ecc.), …
- peponio
(s.m.) TS bot. non com. => peponide…
- peppola
(s.f.) TS ornit.com. uccello (Fringilla montifringilla) di colore nero e bianco superiormente, con gola e …
- 1pepsi
(s.f.inv.) TS fisiol. => digestione…
- 2pepsi
(s.f.inv.) CO accorc. => pepsi cola.…
- pepsi cola
(loc.s.f.inv.) CO bevanda analcolica gassata e dolce, simile alla coca-cola (accorc. 2pepsi)…
- -pepsia
(conf.) TS med. digestione, relativo alla digestione o secrezione gastrica, relativo alla secrezione di …
- pepsina
(s.f.) TS biochim. enzima proteolitico del succo gastrico, secreto dalla mucosa dello stomaco sotto forma …
- pepsinogeno
(s.m.) TS biochim. sostanza di natura proteica secreta da ghiandole gastriche, che dà origine a …
- 1peptico
(agg.) TS med. relativo al processo digestivo, che favorisce il processo digestivo…
- 2peptico
(agg.) TS biochim. => peptidico…
- peptidasi
(s.f.inv.) TS biochim. proteasi attiva sui peptidi | in senso generico, enzima proteolitico…
- peptide
(s.m.) TS biochim. ciascuna delle sostanze composte da due o più amminoacidi uniti da legami …
- peptidico
(agg.) TS biochim. relativo ai peptidi…
- peptizzazione
() 1. TS chim., fis. trasformazione di un sistema colloidale dallo stato di gel allo stato di sol…
- pepto-
(conf.) TS scient. processo digestivo, relativo al processo digestivo: peptogeno…
- peptogeno
(agg.) TS med. di sostanza, che può aumentare la secrezione di pepsina della mucosa gastrica; anche …
- peptone
(s.m.) TS chim., biochim. ciascuno dei prodotti che si formano durante i processi naturali di demolizione …
- peptonizzazione
(s.f.) TS biochim. la trasformazione delle proteine in peptoni a opera dei fermenti proteolitici…
- per
(prep. ) FO
1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di moto per luogo, o indica un movimento entro …
- per-
(pref.) 1a. è presente in verbi e, in minor misura, aggettivi di origine latina: percorrere, …
- 1pera
(s.f.) AD 1. frutto commestibile prodotto dal pero, di forma oblunga più ristretta verso …
- 2pera
(s.f.) OB borsa; tasca…
- pera-
(conf.) TS zool. marsupio, provvisto di marsupio: peramele | tasca, sacca, provvisto di tasca o sacca…
- peracido
(s.m.) TS chim. 1. acido inorganico il cui anione contiene il gruppo caratteristico dei perossidi 2. acido …
- peracottaio
(s.m., var.) => peracottaro.…
- peracottaro
(s.m.) DI roman. chi vendeva pere cotte | fig., persona incapace, maldestra…
- peragrare
(v.tr. e intr.) OB 1. v.tr., percorrere, attraversare in tutte le direzioni: peragrare una regione 2. v.intr. …
- peraltro
(avv.) AU d’altra parte, del resto: non saprei peraltro come aiutarti; ho assistito a una …
- peramele
(s.m.) TS zool. marsupiale del genere Peramele che vive in Australia e Tasmania, simile a un grosso topo | …
- peranche
(avv., var.) => peranco.…
- peranco
(avv.) LE 1. spec. in frasi negative, ancora, fino a ora: ché non peranco ho toccato paese …
- perastro
(s.m.) TS bot.com. 1. piccolo albero appartenente a una specie selvatica di pero (Pyrus piraster), usato …
- perbacco
(inter., var.) => per bacco.…
- perbene
(agg.inv., avv.) CO 1a. agg.inv., onesto, moralmente retto; rispettoso dei costumi sociali predominanti 1b. …
- perbenismo
(s.m.) CO spec. spreg., atteggiamento, comportamento di chi desidera apparire una persona perbene, …
- perbenista
(agg., s.m. e f.) CO che, chi dimostra perbenismo negli atteggiamenti e nei comportamenti: una persona perbenista, la …
- perbenisticamente
(avv.) CO in modo perbenistico, con perbenismo…
- perbenistico
(agg.) CO che è improntato al perbenismo, che denota perbenismo: atteggiamento, giudizio …
- perbio
(s.m.) OB pulpito, pergamo…
- perborato
(s.m.) 1. CO chim. sale dell’acido borico in cui è presente il gruppo caratteristico dei …
Il dizionario di italiano dalla a alla z