Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pentolare 
    (s.m.) TS arm. elmo medievale usato tra il sec. XI e il XIII, di forma cilindrica simile a una pentola …
  • pentolata 
    (s.f.) CO 1. quantità, spec. di cibo, contenuta in una pentola: una pentolata di fagioli, di …
  • pentolino 
    (s.m.) 1. dim. => pentola 2. CO pentola di piccole dimensioni, spec. con un solo manico, usata per …
  • pentosano 
    (s.m.) TS biochim. nome generico di un gruppo di polisaccaridi, presenti nei vegetali come costituenti …
  • pentolone 
    (s.m.)
  • pentosio 
    (s.m.) TS biochim. monosaccaride con cinque atomi di carbonio…
  • pentoso 
    (s.m., var.) => pentosio…
  • pentotal 
    (s.m.inv.) TS farm. derivato dell’acido tiobarbiturico con proprietà narcotiche, usato spec. in …
  • pentothal 
    (s.m.inv., var.) => pentotal.…
  • pentrite 
    (s.f.) TS chim. composto la cui molecola si può considerare derivata da quella del pentaeritrolo …
  • pentuta 
    (s.f.) OB OB pentimento; rammarico, rincrescimento: hanno avuto nell’animo mille pentute (Boccaccio)…
  • pentuto 
    (p.pass., agg., s.m.) OB OB var. => pentito.…
  • penula 
    (s.f.) TS stor. in Roma antica, mantello da viaggio corto e talora munito di cappuccio…
  • penultimo 
    (agg.) AD che in una serie, in una progressione, ecc., precede immediatamente l’ultimo: il penultimo …
  • penuria 
    (s.f.) 1. CO scarsità, insufficienza, mancanza: penuria d’acqua, di cibo; penuria di mano …
  • penuriare 
    (v.intr. (avere)) BU lett., disporre in modo limitato e insufficiente di qcs., spec. di viveri, di denaro, di beni …
  • penuriato 
    (p.pass., agg.) => penuriare…
  • penurioso 
    (agg.) BU di qcn., povero, che dispone in modo insufficiente di qcs., spec. di viveri, di denaro, di beni …
  • penzigliare 
    (v.intr. (avere)) RE tosc. penzolare…
  • penzigliato 
    (p.pass., agg.) => penzigliare…
  • penzolare 
    (v.intr.) (io pènẓolo; avere) CO pendere dall’alto, spec. oscillando; spenzolare stando …
  • penzolarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi pènẓolo) BU stare sospeso nel vuoto, spenzolarsi…
  • penzolato 
    (p.pass., agg.) => penzolare, penzolarsi…
  • penzolo 
    (agg., s.m.) BU 1. agg., che pende, penzolante 2. s.m., cosa che penzola, spec. con riferimento a frutta od …
  • penzolone 
    (avv.) BU var. => penzoloni.…
  • penzoloni 
    (avv.) CO penzolando, dondolando nel vuoto: stava penzoloni attaccato a una fune; anche agg.inv.: il cane …
  • peocio 
    (s.m.) RE ven. 1. nome di alcuni molluschi bivalvi, spec. delle cozze 2. estens., gerg., ragazza brutta e …
  • peon 
    (s.m.) ES sp. peone …
  • peonaggio 
    (s.m.) TS stor. forma di lavoro forzato tipica dei paesi dell’America latina, derivata dall’usanza dei …
  • 1peone 
    (s.m.) 1. CO stor. nei paesi dell’America latina, bracciante agricolo sottoposto, spec. nei secoli della …
  • 2peone 
    (s.m.) TS metr. nella metrica classica, piede costituito da una sillaba lunga e tre brevi, usato spec. nei …
  • peonia 
    (s.f.) 1a. CO pianta ornamentale con fiori simili a rose, non profumati, di colore variabile dal bianco al …
  • peonina 
    (s.f.) TS chim. glucoside di un’antocianina presente in diversi fiori, spec. nella peonia…
  • 1peonio 
    (agg.) TS metr. relativo al peone: ritmo peonio; anche s.m.…
  • 2peonio 
    (agg.) OB di Apollo, relativo ad Apollo…
  • peota 
    (s.f.) TS st.mar. barca di media grandezza, usata un tempo a Venezia spec. nelle regate, vistosamente …
  • pepaiola 
    (s.f.) CO piccolo recipiente usato per contenere il pepe macinato, generalmente provvisto di un coperchio …
  • pepaiuola 
    (s.f.) BU var. => pepaiola.…
  • pepare 
    (v.tr.) CO aromatizzare con pepe, cospargere di pepe: pepare una bistecca, salare e pepare abbondantemente…
  • peparola 
    (s.f.) RE centr. var. => pepaiola.…
  • pepatamente 
    (avv.) BU 1. in modo pungente e mordace, sarcasticamente, salacemente: rispondere pepatamente 2. a caro …
  • pepato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => pepare 2. agg. CO fig., pungente, sarcastico, mordace: una risposta pepata 3. …
  • pepe 
    (s.m.) 1a. AD spezia in grani o in polvere, molto aromatica e di sapore particolarmente piccante, usata in …
  • 2peperino 
    (s.m.) TS petr. roccia sedimentaria piroclastica di colore grigio macchiettato, ampiamente diffusa …
  • 1peperino 
    (s.m.) CO 1. persona dal carattere molto vivace e arguto: già da bambina era un bel peperino 2. …
  • peperita 
    (agg.f., var.) => piperita.…
  • peperomia 
    (s.f.) TS bot. pianta del genere Peperomia, con fusto e foglie carnose, radici simili a granelli di pepe e …
  • peperonata 
    (s.f.) CO pietanza a base di peperoni e cipolla tagliati a pezzetti con aggiunta di pomodoro…
  • peperoncino 
    (s.m.) 1. dim. => peperone 2. AD varietà di peperone di piccole dimensioni, di colore rosso, molto …
  • peperone 
    (s.m.) AD ortaggio di colore verde, rosso o giallo, con superficie liscia o costoluta, di dimensioni …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.