1peone
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1932; dallo sp. peón, v. anche peon.
 
                               
  
          
         
            
            
1. TS stor. nei paesi dell’America latina, bracciante agricolo sottoposto, spec. nei secoli della dominazione spagnola, al peonaggio
2. CO TS polit. spreg., nel linguaggio giornalistico, iscritto, militante o deputato di un grande partito che, all’interno di esso, non ha alcun potere decisionale, ma attua semplicemente le direttive degli organi dirigenti del partito stesso        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z